Pagina 2 di 3

Re: Donare il sangue

Inviato: 07/08/2014, 16:37
di Uthopya
Mi "distraggo" un attimo e fate terrorismo psicologico??? Donare il sangue fa bene agli altri ed a se stessi. Ovviamente se ci sono già o sopraggiungono delle cause di impedimento si rinuncia ma a volte proprio andando a donare si riescono a scoprire queste cose e a prendere eventuali provvedimenti se necessario.
Quindi donare non comporta aver poi problemi semmai ci permette si scoprirli.
Ed ora filate tutti al più vicino centro trasfusionale che agosto è un mese nero per chi necessita di trasfusioni continue (emofiliaci ed affini ;) )

Re: Donare il sangue

Inviato: 07/08/2014, 17:03
di gibogi
Non era mia intenzione creare terrorismo.
Donare il sangue è una delle cose più belle che una persona può fare, come giustamente Pietro ha detto "per gli altri e per se stessi".
Io per sfortuna non posso dare il mio contributo, e me ne rammarico.

Re: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 14:39
di Uthopya
Sono passati 90 giorni circa e stamattina ho potuto donare nuovamente il sangue. Rinnovo l'appello, andate numerosi! :-bd

Re: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 14:54
di cristianoroma
Non vorrei dirlo... ma avete messo ansia a possibili nuovi donatori, me compreso :))
Ho sempre voluto farlo a dir la verità, chissà che non sia la volta buona...

Re: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 14:55
di DxGx
Fatto settimana scorsa :D

Siamo puntuali come un'orologio svizzero :))

Re: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 14:56
di Uthopya
Cristiano fai una cosa: vai in un centro donazioni vicino a te e chiedi informazioni, cosi ti togli eventuali dubbi e soprattutto ti parla chi sa spiegarti meglio i vantaggi per te e il bene che puoi fare :-bd

Re: R: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 15:37
di Scardola
cristianoroma ha scritto:Non vorrei dirlo... ma avete messo ansia a possibili nuovi donatori, me compreso :))
Ho sempre voluto farlo a dir la verità, chissà che non sia la volta buona...
Ti ripeto, in più 20 anni di donazioni il caso di Gibogi è la prima volta che lo sento.
Il più che ti può capitare è scoprire di avere qualche problema GRAZIE alle analisi che ti fai gratuitamente. NON è la donazione che causa problemi.
L'unico piccolo problema in ALCUNI casi possono essere degli svenimenti dovuti principalmente a due fattori: 1) chi si alza dal lettino troppo in fretta (in genere i ragazzi che donano la prima volta, per dimostrare di essere tosti); 2) chi ha paura di aghi e sangue e deve evitare di guardare la propria sacca. Un mio amico ha il secondo problema, sa che se guarda l'ago può svenire, ma continua a donare da anni senza problemi. Non so che età hai ma se poi ti capita la dottoressa carina (o il dottorino carino per le ragazze) lo svenimento può anche non essere sgradevole.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

Re: Donare il sangue

Inviato: 03/11/2014, 15:44
di cuttlebone
Confermo.
12 anni di donazioni, ultimamente solo plasma a causa di una Leucopenia fisiologia, ma mai alcun tipo di problema.
Donare fa bene agli altri e anche a noi ;)

Re: Donare il sangue

Inviato: 04/11/2014, 0:08
di raffaella150
io donerei molto volentieri, ma al check di idoneita mi han detto "se te lo leviamo , te lo dobbiamo rimettere subito".......
emocromo troppo basso.....uffa e avrei pure un bel 0neg.....

Re: Donare il sangue

Inviato: 09/11/2014, 12:36
di Specy
La donazione di sangue è una cosa bellissima, è un segno d'amore che permette di aiutare gente che ne ha bisogno. Va fatto in quanto ad oggi il sangue non può essere sintetizzato.

Ricordiamoci che la donazione di sangue servirà ai pazienti talassemici i quali necessitano di regolari trasfusioni , ma non solo, faccio un solo esempio che potrebbe influenzare molte persone a diventare donatore di sangue . Basterebbe pensare ai politraumatizzati ( feriti in incidenti stradali gravi, infortuni sul lavoro, ecc... ) tutte cose che potrebbero capitare a tutti noi o un nostro famigliare, in qualsiasi momento della nostra vita, per cui potrebbe servire a noi o ad un nostro caro. Ovviamente vi sono altre patologie cui necessitano della donazione, ma non mi dilungo.
Io, purtroppo, non posso donare, sono ipoteso di base, cioè ho una pressione sanguigna massima inferiore ai 110 mm/Hg.
Donare sangue fà bene al proprio corpo, il sangue prelevato si rigenera molto velocemente e "rinnovare" una quota di sangue non fà che bene.
gibogi ha scritto:Alla mia prima donazione ho avuto uno svenimento perché mi sono alzato troppo presto, anzi praticamente subito, ho fatto qualche metro e sono caduto a terra.
Quella viene chiamata "lipotimia" cioè un semplice svenimento dovuto al fatto che Gibogi si è alzato troppo presto.
E' ovvio che prelevando circa 400ml di sangue, la pressione sanguigna scenda di qualche mm/Hg , per ovviare a ciò, il corpo ha una specie di autodifesa che determina lo svenimento affincchè il corpo si metta in posizione orizontale determinando cosi un maggior afflusso di sangue al cervello per cercare di preservarlo ( contrariamente a ciò che si pensa non è il cuore l'organo più importante del corpo, bensi il cervello).
gibogi ha scritto:Alla mia decima donazione tutto procedeva regolare quando ad un certo punto ho iniziato a sentire un formicolio ai piedi prima e alle mani poi è a sudare.
Sono riuscito a chiamare l'infermiera e poi il buio completo.
Dubito fortemente che la tua esperienza sia stata una crisi epilettica, anche se piccola come ti ha detto la dottoressa. Non voglio criticare ciò che ha detto , ma se di crisi epilettica si trattava ti avrebbe indirizzato dal tuo medico di famiglia per eseguire indagini diagnostica al riguardo ( di ciò ne sono sicuro al 1000/1000) .
Secondo me è stata anch'essa una crisi lipotimica.
gibogi ha scritto:Poco dopo mi sono svegliato eclatante dottoressa, mi ha detto che avevo avuto una piccola crisi epilettica, e ha attribuito il caso ad una probabile stanchezza fisica.
La crisi epilettica potrebbe essere determinata da stanchezza fisica, ma ad un paziente epilettico, e ripeto se una crisi epilettica ,o perlomeno dei tremori che farebbero pensare ad una crisi epilettica , viene all'osservazione di un medico ( anche il più menefreghista ) indirizzerebbe il paziente ad esami diagnostici specifici, uno potrebbe essere l'elettroencefalogramma.

Bando alle ciance ed vi invito a fare un'atto d'amore donando.