Pagina 2 di 2

Bicarbonato di magnesio e KH

Inviato: 14/07/2017, 15:04
di johnworks90
Ultima domanda poi vi lascio in pace: alzando di 3 gKh di quanto aumenta la conducibilitá? Si puó sapere o dipende da altri fattori?

Bicarbonato di magnesio e KH

Inviato: 14/07/2017, 15:26
di Diego
johnworks90 ha scritto:
14/07/2017, 15:04
Ultima domanda poi vi lascio in pace: alzando di 3 gKh di quanto aumenta la conducibilitá? Si puó sapere o dipende da altri fattori?
Dipende da altri fattori.

Comunque del KH sai cosa è misurato; la conducibilità invece ti dice che c'è qualcosa ma non cosa. Dunque guarda più il KH, da questo punto di vista.

La conducibilità di solito è utile se ne guardiamo le variazioni.

Bicarbonato di magnesio e KH

Inviato: 14/07/2017, 15:38
di johnworks90
Diego ha scritto:
johnworks90 ha scritto:
14/07/2017, 15:04
Ultima domanda poi vi lascio in pace: alzando di 3 gKh di quanto aumenta la conducibilitá? Si puó sapere o dipende da altri fattori?
Dipende da altri fattori.

Comunque del KH sai cosa è misurato; la conducibilità invece ti dice che c'è qualcosa ma non cosa. Dunque guarda più il KH, da questo punto di vista.

La conducibilità di solito è utile se ne guardiamo le variazioni.
Ok capito! Grazie... Avevo pensato più che altro a vedere di quanto mi aumentava la conducibilità per regolarmi su quanto carbonato di calcio mettere in base al suo discioglimento... Per esempio se avessi saputo che 3 KH mi apportavano 100 microsiemen di conducibilità, avrei controllato che dal momento dell'inserimento la mia conducibilitá effettivamente salisse di 100 ed essere sicuro del suo scioglimento... Concetto complicato e contorto ;)

Bicarbonato di magnesio e KH

Inviato: 14/07/2017, 16:20
di Diego
Sarebbe bello se si potesse fare come dici, ma funziona solo se esiste una sola cosa disciolta in acqua (es: parto da acqua distillata e aggiungo solo potassio nitrato => posso calcolare ogni mg/l di potassio quanto alza la conducibilità).
Tuttavia in un acquario c'è una miriade di sostanze disciolte, tra cui alcune inserite e altre assorbite, altre ancora precipitano... un caos.