diatomee e poi?
Inviato: 17/07/2017, 11:30

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non è che hai interrato il rizoma?Elisabeth ha scritto: ↑CiaooooOggi mi è arrivato il nuovo filtro esterno...Praticamente è grande metà acquario
Ho pulito tutte le piante e gli arredi senza levarli dall'acqua...giusto per togliere quella melma che si presume fosse diatomee....In mezz'ora la vasca era finalmente pulita
![]()
L'unica cosa è che ho trovato un'anubias, presa due settimane fa, con il rizoma completamente marcioLe foglie sembravano sane, ma quando l'ho tolta dall'acqua mi si è disfatta in mano completamente.... Non so se è colpa del famoso fungo/batterio delle anubias o magari non si è ambientata...Era troppo bella quando l'acquistai, ma sembrava appena arrivata e secondo me era stata coltivata in idroponica...Boh....
No no....Prima di acquistare qualsiasi pianta o pesce cerco sempre di saperne il più possibile.... Comunque erano fissate a legni a ben cinque centimetri da fondo....L'unica cosa che ho notato è quella patina trasparente con puntini bianchi che, oltre a formarsi sui legni, si attacca a tutto ciò che sta marcendo e che non sia pietre o piante sane....Credevo fossero batteri...Potrebbe essere altro?...Nell'altra vasca ho un'anubias che, oltre a mettere una foglia a settimana, è anche fiorita...Oppure la colpa è di due anubias che mi sono state vendute da un utente di un altro forum (dal quale non comprerò mai più nulla), che dopo avermele spedite mi dice che per il caldo avevano perso le foglie ma di non preoccuparmi che il rizoma avrebbe cacciato nuovamente...Peccato siano state le prime a marcire....FedericoF ha scritto: ↑Non è che hai interrato il rizoma?Elisabeth ha scritto: ↑CiaooooOggi mi è arrivato il nuovo filtro esterno...Praticamente è grande metà acquario
Ho pulito tutte le piante e gli arredi senza levarli dall'acqua...giusto per togliere quella melma che si presume fosse diatomee....In mezz'ora la vasca era finalmente pulita
![]()
L'unica cosa è che ho trovato un'anubias, presa due settimane fa, con il rizoma completamente marcioLe foglie sembravano sane, ma quando l'ho tolta dall'acqua mi si è disfatta in mano completamente.... Non so se è colpa del famoso fungo/batterio delle anubias o magari non si è ambientata...Era troppo bella quando l'acquistai, ma sembrava appena arrivata e secondo me era stata coltivata in idroponica...Boh....
Le anubias non han problemi di adattamento anche se coltivate emerse (come tutte le altre piante).
Questo perché in natura stanno sommerse un certo periodo dell'anno.
Queste non avrebbero mai ripreso. Infatti nella potatura della anubias si lasciano proprio 3 o 4 foglie perché possa ricrescere..Elisabeth ha scritto: ↑Oppure la colpa è di due anubias che mi sono state vendute da un utente di un altro forum (dal quale non comprerò mai più nulla), che dopo avermele spedite mi dice che per il caldo avevano perso le foglie ma di non preoccuparmi che il rizoma avrebbe cacciato nuovamente...Peccato siano state le prime a marcire....
L'acquario è appena allestito... (son d'accordo)alessio0504 ha scritto: ↑Quelle piante sembrano anche un po' malconce!!