Pagina 2 di 2
CO2 in acquario
Inviato: 17/07/2017, 21:54
di Pippoamici
Tra 3 settimane faccio un cambio importante di acqua eliminando un 60% e inserendo solo osmosi. Li secondo i miei calcoli dovrei arrivare ad un KH di 4 e un GH di 7/8 a quel punto misuro il pH (se per l'effetto tampone è sceso a 6.5 bene così) e inserisco una 10/20ina di foglie di quercia e rimisuro il pH dopo un pò. Questa era la mia "tabella di marcia". Un solo dubbio le foglie di quercia marciranno presto penso, a quel punto? Le tolgo?
CO2 in acquario
Inviato: 17/07/2017, 22:02
di Diego
Per il cambio va bene.
Non credo però che solo col cambio acificherai fino a 6.5 - ricorda che il KH basso implica che è più facile abbassare il pH, non che il pH si abbassa.
Pippoamici ha scritto: ↑Un solo dubbio le foglie di quercia marciranno presto penso, a quel punto? Le tolgo?
Dipende, puoi toglierle oppure lasciarle o lasciarne solo alcune (sono un ottimo punto per lo sviluppo di microfauna, gradita agli avannotti ad esempio).
CO2 in acquario
Inviato: 17/07/2017, 22:15
di Pippoamici
Esatto sono combattuto perche se da una parte mi acidificano l'acqua e creano "nidi" per avannotti e pesci in generale dall'altra quando marciscono alzano i nitrati e la conduttività rendendo meno tenera l'acqua per i ciclidi.. in sostanza se le metto mi creano la giusta qualita dell-acqua ma se le tengo troppo fanno il contrario..è tutto un domino, causa-effetto, ogni azione che si fa va controllata se no comporta jna conseguenza.. mi crea ansia la cosa ahah cmq per quanto tempo foglie di 10 cm rilasciano acidi umidi? Così capisco ogni quanto aggiungere per mantenere un pH costante
CO2 in acquario
Inviato: 17/07/2017, 23:59
di Diego
Pippoamici ha scritto: ↑dall'altra quando marciscono alzano i nitrati e la conduttività
In realtà se ci sono molte piante e una popolazione di pesci ben tarata i nitrati non saranno un problema.
Stessa cosa per la conducibilità, non sarà qualche foglia morta ad alzarla. Comunque i pesci sentono più le durezze della conducibilità (dipende comunque da cosa causa la conducibilità elevata).
Pippoamici ha scritto: ↑mi crea ansia la cosa ahah cmq per quanto tempo foglie di 10 cm rilasciano acidi umidi?
Dipende dalle foglie, da quante ne metti etc. È impossibile dare una risposta in giorni/mesi/...