Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di kumuvenisikunta » 18/07/2017, 23:36

duffyduck1 ha scritto: dal rubinetto l'acqua esce con GH e KH intorno a 15,
Sono uguali perché hai parecchio sodio,ma in parte lo hai tolto con acqa di osmosi ;)
duffyduck1 ha scritto: Per il ferro ho in kilo di chelato (si un kg, non ho trovato le bustine da 10g ),
Puoi mettere una foto della composizione?
duffyduck1 ha scritto: Quindi devo iniziare col ferro?
:-bd
Lo vedi dalle foglie ricurve ad ombrello dell'egeria ;)
duffyduck1 ha scritto: Al più potrebbe essere legermente sbiadita.
Ferro
duffyduck1 ha scritto: una delle Anubias
Non si capisce bene,ma le Anubias sono interrate?
Un ultima domanda :D
Hai il test dei fosfati?
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
duffyduck1 (19/07/2017, 7:57)
Alessandro

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 19/07/2017, 6:27

L'importante che sei arrivato a leggere che il GH se ha un valore vicino al KH potrebbe indicare presenza di sodio che hai confermato con le analisi. Il sodio non piace alle piante La Pompa sodio-potassio e andrebbe tenuto basso senza modificare troppo le durezze.
Per il resto ti ha detto bene Alessandro @kumuvenisikunta 😉
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
duffyduck1 (19/07/2017, 7:59)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 19/07/2017, 7:42

Ecco l'etichetta del ferro e del NK 13-46 che ho preso.
Le anubias hanno le radici interrate, ma il rizoma fuori.
Non ho il test dei fosfati.

Ho l'impianto di orsmosi, quindi posso fare quello che voglio. Ha la "regolazione del gusto" come la chiamano loro, che altro non é che una valvola che regola il livello di filtrazione: massima per la demineralizzata o a piacere per la potabile.
Ce l'ho da un mese e mezzo in comodato gratuito con l'obbligo di acquistare i filtri per un totale di 100 euro all'anno bloccati (me li portano ed installano direttamente a casa) ;) .
Vedo se oggi riesco a trovare il rinverdente...

Stay tuned :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 19/07/2017, 7:45

@lucazio00 va bene questo ferro?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 19/07/2017, 8:11

duffyduck1 ha scritto: massima per la demineralizzata o a piacere per la potabile
se hai il conduttivimetro, chiudi la valvola (o la apri non conosco com'è fatto...) fai scorrere l'acqua fino a che non ha una conducibilità da osmosi (circa 10...) e poi vediamo di capire il resto...se non scende a quei valori, passaggio in Tecnica...qualcosa non torna in quello che stai pagando.. :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/07/2017, 8:39

duffyduck1 ha scritto: Per il ferro ho in kilo di chelato (si un kg, non ho trovato le bustine da 10g)
Mi sa che si tratta del ferrilene della valagro :-?

Hai una parte di ferro libero ed il restante 4% si tratta di ferro chelato con EDDHSA. A quanto pare sul sito ufficiale viene riferito che è un chelante molto stabile per il ferro :-??
Aspettiamo comunque la risposta di Luca ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 19/07/2017, 8:44

sa.piddu ha scritto:
duffyduck1 ha scritto: massima per la demineralizzata o a piacere per la potabile
se hai il conduttivimetro, chiudi la valvola (o la apri non conosco com'è fatto...) fai scorrere l'acqua fino a che non ha una conducibilità da osmosi (circa 10...) e poi vediamo di capire il resto...se non scende a quei valori, passaggio in Tecnica...qualcosa non torna in quello che stai pagando.. :-?
Si, proprio così. Già misurato.
Ho pure fatto il test e mi da KH e GH nulli :-bd .
Ultima modifica di duffyduck1 il 19/07/2017, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di lucazio00 » 19/07/2017, 8:50

sa.piddu ha scritto:
19/07/2017, 7:45
@lucazio00 va bene questo ferro?
Si, può ben sostituire il FeEDDHA!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
sa.piddu (19/07/2017, 8:52)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 19/07/2017, 8:59

lucazio00 ha scritto: a
Stiamo parlando delle bustine cifo, giusto?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di lucazio00 » 19/07/2017, 9:42

Si, che contengono FeEDDHA
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti