Pagina 2 di 2

attenzione all'osmosi che acquistiamo

Inviato: 20/07/2017, 20:17
di Luca.s
ariel60 ha scritto:
20/07/2017, 20:15
Luca.s ha scritto: L'unica accortezza che devi avere, è annusarla. Se non odora di nulla, va bene.

Le mie vasche sono anni che vanno avanti con la demineralizzata dell'eurospin
Ah, ok, grazie. Eurospin c'è anche qui.
Perfetto, hai risolto i problemi! :-bd

attenzione all'osmosi che acquistiamo

Inviato: 20/07/2017, 20:36
di DxGx
ariel60 ha scritto: ho controllato, con i test a reagente Sera
Ce l'hai il conduttimetro? se si, prova anche con quello. Di solito controllo solo la conducibilità, mi risparmio gli altri test :D
La mia sta tra i 10 e i 20 µS
(demineralizzata comprata all'esselunga :) )

attenzione all'osmosi che acquistiamo

Inviato: 20/07/2017, 20:48
di Paky
Lo avevamo scritto in un altro topic qualche mese fa, chissà dove è andato a finire...
Le resine usate per fare la demineralizzata non rilasciano niente, né sodio, né potassio né altro.
Vengono usate 2 resine, una che rilascia ioni H+, e l'altra ioni OH-, che combinandosi producono... Acqua! 😂

attenzione all'osmosi che acquistiamo

Inviato: 20/07/2017, 20:59
di ariel60
DxGx ha scritto: Ce l'hai il conduttimetro? se si, prova anche con quello. Di solito controllo solo la conducibilità, mi risparmio gli altri test
La mia sta tra i 10 e i 20 µS
(demineralizzata comprata all'esselunga )
Conduttimetro ordinato su Amazon ieri sera, grazie! Con le vostre risposte continuo a imparare cose nuove e utilissime!

attenzione all'osmosi che acquistiamo

Inviato: 20/07/2017, 21:02
di ariel60
Paky ha scritto: Lo avevamo scritto in un altro topic qualche mese fa, chissà dove è andato a finire...
Le resine usate per fare la demineralizzata non rilasciano niente, né sodio, né potassio né altro.
Vengono usate 2 resine, una che rilascia ioni H+, e l'altra ioni OH-, che combinandosi producono... Acqua! 😂
Grazie, Paky, siete tutti esaustivi e gentilissimi