Pagina 2 di 5
Caridinaio
Inviato: 21/07/2017, 18:55
di trotasalmonata
Intendevo che tuttti avviene più piano senza filtro e senza CO2. Meglio fare tutto con calma..
Caridinaio
Inviato: 22/07/2017, 17:12
di aleph0
Ah questo non è un problema alla fine !
Quindi è più facile a farsi che a dirsi !
Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 12:08
di ciccio
Io ho un caridinaio con eleocharis parvula,
secondo la mia esperienza questa pianta è abbastanza resistente, ma necessita assolutamente di un illuminazione adeguata.
Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 12:14
di aleph0
E per la CO2? La tieni senza?
Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 12:26
di Elio599
Io ho allestito da pochissimo un 20 litri che dedicherò a delle neocaridine (a maturazione avvenuta).
Ho voluto fare una vaschetta veramente semplice, all'interno ci sono giusto 2 microsorum del muschio e del pothos.
Per quanto riguarda la tecnica c'è solo un termometro, una striscia a LED attaccata alla mensola superiore e un piccolo filtro a zainetto che mi ritrovavo in casa (ci entra giusto una manciata di cannolicchi, ho messo poi una piccola spugnetta sul tubo d'aspirazione per la filtrazione meccanica e per non aspirare le piccole neocaridine).
Secondo me è meglio se abbandoni l'idea di un acquario "spinto" dal punto di vista della flora, neocaridine e fertilizzazione non vanno molto d'accordo, soprattutto per quanto riguarda il ferro.
Meglio mettere piante poco esigenti e godersi i gamberetti secondo me

Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 12:26
di cicerchia80
Tutto parte da come vuoi muoverti...ma io ripenserei al senza filtro
D'altronde hai altre 3 vasche e ti godi la nuova esperienza,non userei l'Exel e a dirla tutta manco le rocce vulcaniche per via del ferro
Al posto di sbatterti per il pratino potresti giocare con dellle palle di cladophlora
Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 12:34
di Elio599
cicerchia80 ha scritto: ↑Al posto di sbatterti per il pratino potresti giocare con dellle palle di cladophlora
Volendo si potrebbe anche realizzare qualcosa di carino con del muschio su rete

Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 16:14
di aleph0
Tutte ottime idee ! In effetti essendo la quarta vasca il tempo purtroppo è quel che è... Quindi l'idea di preoccuparmi della sola alimentazione delle Caridina non mi dispiacerebbe affatto... Anzi!
Io a casa ho un filtro a zainetto dove entrano un bel po' di cannolicchi ed una spugna.. Valuterò bene ! Per quanto riguarda la luce allora andrà bene una sola CFL da circa 20W (35 litri lordi) da 6500K ?
Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 16:54
di Elio599
aleph0 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la luce allora andrà bene una sola CFL da circa 20W (35 litri lordi) da 6500K ?
Direi proprio di sì

Caridinaio
Inviato: 29/07/2017, 16:59
di aleph0
E per il fondo? In passato ho usato un fondo nero, quarzo ceramizzato ... Ma .. La vasca appariva decisamente buia e seppur il contrasto verde delle foglie con il nero del fondo sembrerebbe piuttosto evidente, anche le piante apparivano poco luminose a causa della minor rifrazione della luce..
Pensavo quindi ad un fondo si sabbia ambrato, granulometria extra fine.. Seppur si sporcherà mi piacerebbe creare un ambiente più selvaggio.. Non mi piacciono le vie di mezzo.. O aquascape o jungle

Potrebbero esserci complicazioni con la scelta di un simil fondo?