Test jbl per misurare il potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test jbl per misurare il potassio

Messaggio di Diego » 22/07/2017, 9:40

Puoi provare a fare il test diluendo il campione d'acqua con demineralizzata, come ti è stato detto sopra, per avere il numero giusto (un conto è avere 20 mg/l e un conto è averne 100, ma sono entrambi fuori scala per quel test).

Dopodiché puoi provare a vedere il GH (misurandolo) e valutando calcio e magnesio dalle analisi dell'acqua usata per riempirlo (se di rete o in bottiglia).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Test jbl per misurare il potassio

Messaggio di Moonluna » 22/07/2017, 11:04

Il valore del potassio si avvicinava a 20.
GH e KH erano a 9, poi ho aggiunto magnesio, ma non li ho rimisurati...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test jbl per misurare il potassio

Messaggio di Diego » 22/07/2017, 11:05

Se è attorno a 20 e hai GH a 9 dGH non dovresti avere problemi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Moonluna (22/07/2017, 11:05)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti