cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di Forcellone » 27/07/2017, 12:13

Mi trovo al 100% con BoFe.

Se proprio devo dire per forza cosa mi piace......direi TUTTO. (Mi piace vincere facile).
Mi spiego meglio, se avessi lo spazio, i soldi e la conoscenza mi piacerebbe avere le varie vasche che state citando. Per estetica che mi garbano tutte e per esperienza che mi fa crescere nella materia.

Dico con più facilità cosa non mi piace, .... le classiche vasche con solo dei pesci, quelle che spesso si vedono nella case di tante persone.... che schifezza.

[Conosco benissimo l'aspetto estetico del paesaggio, faccio bonsai da quasi 30 anni e disegno/dipingo da quando sono nato..... per cui conosco le prospettive e tutto il resto della materia, non sono a digiuno dell'estetica e dell'arte in generale.
Torna sempre un aspetto molto importante quando si parla "dell'arte", non esiste il bello, ma cosa attira, cosa piace, cosa fa pensare e riflettere. Di solito si punta anche alla serenità ed tanto altro che trasmette un "opera".
L'arte è una cosa strana, di solito viene premiato altro e poco la bravura dell'artista in genere. Una persona può essere molto brava in quello che fa ... però alla gente non interessa molto se non ha altro dalla sua creazione.
Parere del tutto personale.... e discutibile, non è facile con poche parole e con lo scritto].
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di trotasalmonata » 27/07/2017, 12:55

Forcellone ha scritto: Mi trovo al 100% con BoFe.

Se proprio devo dire per forza cosa mi piace......direi TUTTO. (Mi piace vincere facile).
Mi spiego meglio, se avessi lo spazio, i soldi e la conoscenza mi piacerebbe avere le varie vasche che state citando. Per estetica che mi garbano tutte e per esperienza che mi fa crescere nella materia.

Dico con più facilità cosa non mi piace, .... le classiche vasche con solo dei pesci, quelle che spesso si vedono nella case di tante persone.... che schifezza.

[Conosco benissimo l'aspetto estetico del paesaggio, faccio bonsai da quasi 30 anni e disegno/dipingo da quando sono nato..... per cui conosco le prospettive e tutto il resto della materia, non sono a digiuno dell'estetica e dell'arte in generale.
Torna sempre un aspetto molto importante quando si parla "dell'arte", non esiste il bello, ma cosa attira, cosa piace, cosa fa pensare e riflettere. Di solito si punta anche alla serenità ed tanto altro che trasmette un "opera".
L'arte è una cosa strana, di solito viene premiato altro e poco la bravura dell'artista in genere. Una persona può essere molto brava in quello che fa ... però alla gente non interessa molto se non ha altro dalla sua creazione.
Parere del tutto personale.... e discutibile, non è facile con poche parole e con lo scritto].
Riesci a farmi un paragone tra disegno/pittura e creare il layout di un acquario?

Per me l'acquariofilo è come se facesse un quadro o una scultura con rami, sassi , piante e pesci.

Quali tecniche che si usano nel disegno si usano anche per l'acquario? Che differenze?
La prima differenza è che l'acquario evolve.
poi bisogna saper far crescere le piante bene e conoscere come crescono e farle crescere come vuoi. Ed è questa la parte difficile dell'aquascaping.

Qualche paragone con l'arte del bonsai?
Esiste un bonsai che può crescere con le radici e la prima parte del tronco sommersa tipo pianta palustre?

A me piaciono gli acquari con soli pesci, ma anche se esteticamente belli quello che vedo è che bisogna cambiare spesso l'acqua per farlo funzionare.
Ultima modifica di trotasalmonata il 27/07/2017, 12:59, modificato 1 volta in totale.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di Giueli » 27/07/2017, 12:56

de gustibus non est disputandum...dalle vasche che ho si possono intuire i miei gusti...
Per me i biotopi naturali sono i più belli ed affascinanti.Naturalmente starei ore a contemplare anche un olandese,così come un iwagumi...se è per questo sto ore anche davanti la vaschetta di plastica per la quarantena,ma qui penso sia patologia =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di trotasalmonata » 27/07/2017, 13:05

Giueli ha scritto: de gustibus non est disputandum...dalle vasche che ho si possono intuire i miei gusti...
Per me i biotopi naturali sono i più belli ed affascinanti.Naturalmente starei ore a contemplare anche un olandese,così come un iwagumi...se è per questo sto ore anche davanti la vaschetta di plastica per la quarantena,ma qui penso sia patologia =))
Quando un biotipo è fatto bene?

Comunque le tue vasche mi piacciono molto. Pochi tipi di arredi, disposti bene, senza strafare. Ho votato la tua al concorso.. ;)
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Giueli (27/07/2017, 13:19)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di Giueli » 27/07/2017, 13:18

trotasalmonata ha scritto:
Giueli ha scritto: de gustibus non est disputandum...dalle vasche che ho si possono intuire i miei gusti...
Per me i biotopi naturali sono i più belli ed affascinanti.Naturalmente starei ore a contemplare anche un olandese,così come un iwagumi...se è per questo sto ore anche davanti la vaschetta di plastica per la quarantena,ma qui penso sia patologia =))
Quando un biotipo è fatto bene?

Comunque le tue vasche mi piacciono molto. Pochi tipi di arredi, disposti bene, senza strafare. Ho votato la tua al concorso.. ;)
Quando è un acquascaping...mi spiego meglio...la prospettiva,la sezione aurea,le proporzioni...ecc...ecc...altro non sono che decodificazione fatte da parte dell'uomo di ciò che spontaneamente avviene in natura.
Il problema con l'essere umano però è che tende ad estremizzare ciò che gli piace escludendo il resto a differenza di ciò che avviene in natura...Quindi per me un biotopo fatto bene è un acquascaping sbagliato.
Spero d'aver reso l'idea ;)
Va be quando hai votato eri ubriaco =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
trotasalmonata (28/07/2017, 15:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di trotasalmonata » 27/07/2017, 13:26

...ti piaciono gli aquascaping sbagliati... :-?
...tipo il negroni sbagliato... ;)

Forse ho capito cosa intendi.
Un aquascaping troppo perfetto è fastidioso. Per essere naturale ci deve essere un po di casualità. ...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di sa.piddu » 27/07/2017, 13:27

trotasalmonata ha scritto: Qualche paragone con l'arte del bonsai?
Nel bonsai sono codificati gli stili: eretto formale, inclinato, spazzato dal vento, scopa rovesciata,cascata, semi cascata...giusto dei nomi per ricordare quello che la stessa descrizione indica. Per non farla troppo complicata nella foto una Zelkova in stile scopa rovesciata (e credo si capisca anche perchè...)
ZELCOVA.jpg
questo "stile" non è naturalmente applicabile a tutti i tipi di essenza perché, in natura non esiste una conifera che abbia questo "comportamento" anzi...
contest_walter_pall_Pinus_mugo.jpg
questo non significa, però che deve essere ESASPERATO il concetto di stile...va assecondata la natura, le potenzialità dell albero assieme al vaso (è questo che significa la parola bonsai) nel ricreare un "oggetto" unico capace di suscitare nell'osservatore una emozione (esposto nel tokonoma accanto magari a rotoli o a piante di accompagnamento...)....mi sono capito?!
trotasalmonata ha scritto: Esiste un bonsai che può crescere con le radici e la prima parte del tronco sommersa tipo pianta palustre?
esiste un cipresso (cipresso calvo WIKI CIPRESSO) che riesce a sopravvivere nelle paludi, ma non credo nessuno abbia voglia di coltivarlo in quel modo per altre ragioni che non giustificano questo OT chilometrico...
Chiedo a @Forcellone di integrare e correggere quanto ho scritto...mi pare che ne sappia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
trotasalmonata (28/07/2017, 15:41)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di Giueli » 27/07/2017, 13:36

trotasalmonata ha scritto: ...ti piaciono gli aquascaping sbagliati... :-?
...tipo il negroni sbagliato... ;)

Forse ho capito cosa intendi.
Un aquascaping troppo perfetto è fastidioso. Per essere naturale ci deve essere un po di casualità. ...
Ma anche il negroni giusto...diciamo che in questo campa va bene tutto superati i 5 gradi =)) =))
Ti faccio un esempio nell'amazzonico la radice principale è le rocce le ho posizionate cercando d'attenermi alle regole citate su,mentre le foglie ed i rami più piccoli li ho lasciati a galleggiare una volta affondati spontanea li sono rimasti,non mi son messo con pinzette ed attrezzi vari ad aggiustarli secondo il mio gusto estetico.
Avrei voluto fare altrettanto con il Tanganika ma penso che avrei disintegrato la vasca... =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di aver1 » 27/07/2017, 13:52

Sul concetto di bello penso che i filosofi abbiano dibattuto da anni prima di Cristo fino ai giorni nostri... Anche perché qualcosa di bello per tutti o brutto per tutti esiste, ma in genere ognuno ha i suoi gusti !

Ad esempio a me piacciono acquari che abbiano un qualcosa di naturale (ovvio, pesci e piante devono stare bene, ...), però l'ambientazione deve ricordarmi qualcosa di naturale. Es. un acquascaping che simula un paesaggio montano con una stradina che si inerpica tra i monti, il tutto circondato da piante, anche se fatto molto bene, a me non dice un gran che, forse perché nella mia mente quel tipo di paesaggio non esiste sott'acqua (a meno di rottura di una diga e conseguente inondazione...).

Riallacciandomi al post precedente sui bonsai, una conifera bonsai in stile scopa rovesciata probabilmente non mi piacerebbe perché sarebbe innaturale: in natura le conifere non crescono così. Anche se chi ha realizzato quel bonsai è stato bravissimo, forse ancora più bravo perché ha dovuto spingere una pianta in una forma che non gli era consona.
Così come in edilizia a me non piacciono certi rivestimenti innaturali dal punto di vista strutturale. Una volta in un bar in montagna ho visto un caminetto in legno e pietra, a prima vista molto bello, ma c'era qualcosa che non mi tornava... L'ho guardato per un po', alla fine ho notato che il trave anteriore che sosteneva il rivestimento in pietre era messo sotto i due travi laterali piantati nel muro !!! In pratica era tutto qualcosa di posticcio tenuto su con l'attack... Sarebbe bastato mettere quel trave appoggiato sopra i due travetti laterali come facevano un tempo...

Uno magari non pensa al motivo, ma nel proprio inconscio fa le valutazioni precedenti e decide se quella realizzazione gli piace più o meno...
Questi utenti hanno ringraziato aver1 per il messaggio:
trotasalmonata (28/07/2017, 15:42)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

cos'è l'aquascaping? quando un acquario è bello?

Messaggio di sa.piddu » 27/07/2017, 14:21

aver1 ha scritto: un acquascaping che simula un paesaggio montano con una stradina che si inerpica tra i monti, il tutto circondato da piante, anche se fatto molto bene, a me non dice un gran che, forse perché nella mia mente quel tipo di paesaggio non esiste sott'acqua
quotone!
aver1 ha scritto: chi ha realizzato quel bonsai è stato bravissimo
non aveva idea di quello che faceva o voleva provare ad essere originale contrapponendosi a centinai di anni di cultura e studio e passione e...di grandi maestri!! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti