Pagina 2 di 3

morie continue Caridina

Inviato: 22/07/2017, 15:57
di johnworks90
Avevo gia una discussione aperta in fertilizzazione sulla questione fosfati, ma al momento non ho più avuto risposte ed è ancora tutto un mistero...
Allora faccio un cambio al 90% e ricomincio a fertilizzare nuovamente!

morie continue Caridina

Inviato: 22/07/2017, 16:07
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: Avevo gia una discussione aperta in fertilizzazione sulla questione fosfati, ma al momento non ho più avuto risposte ed è ancora tutto un mistero...
Allora faccio un cambio al 90% e ricomincio a fertilizzare nuovamente!
Scrivi un commento così torna su e magari chi sa interviene

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 14:47
di johnworks90
Ragazzi dopo una settimana dall'inserimento di 11 crs, oggi ne ho trovata una morta e un altra é moribonda! Sta immobile e a volte cade sul fianco... Le altre stanno benone, sono solo spesso nascoste! I valori dell'acqua sono ok come anche la temperatura.
Avevo fatto un cambio totale dell'acqua e ieri ne ho fatto un altro di qualche litro dopo che ho trovata la caridina morta... Non ho più fertilizzato se non all'inizio del cambio totale con 0,5 di rimverdente, 0,5 di magnesio e.1,5 di potassio... Cosa posso fare??

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 18:11
di vanex_vanex
Non sono un'esperta e non ho neanche gamberetti in casa, ma leggendo l'articolo dedicato qui nel forum mi era parso di capire che le caridina volessero acqua dura. Tu però hai detto KH 1-2... non è un po basso?
(Se ho detto una cavolata ditemelo #-o )

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 18:25
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: Cosa posso fare??
Onestamente non capisco... A questo punto temo sia il fondo... Con che acqua hai riempito tutto e fatto il. Cambio?
vanex_vanex ha scritto: Tu però hai detto KH 1-2... non è un po basso?
Piccola inesattezza, magari denota poca chiarezza sull'articolo :-?

Queste non sono red cherry, non sono davidi ma sono crystal. Quindi cantoniensis. Animali che vivono a valori di durezze carbonatiche basse. Quindi quel valore del KH è corretto :-bd

Piuttosto, dai una riletta all'articolo e dimmi se l'ho spiegato bene o non si capisce la. Differenza

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 18:43
di vanex_vanex
Luca.s ha scritto: Queste non sono red cherry, non sono davidi ma sono crystal. Quindi cantoniensis. Animali che vivono a valori di durezze carbonatiche basse. Quindi quel valore del KH è corretto :-bd

Piuttosto, dai una riletta all'articolo e dimmi se l'ho spiegato bene o non si capisce la. Differenza
Ora ho capito tutto! Mi scuso per la confusione, avrei già dovuto capirlo dall'articolo in cui si parla solo di Davidi e non di crystal (per le quali infatti non ho trovato i valori nell'articolo).
Sorry! Fine dell'OT

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 18:59
di johnworks90
Luca.s ha scritto:
johnworks90 ha scritto: Cosa posso fare??
Onestamente non capisco... A questo punto temo sia il fondo... Con che acqua hai riempito tutto e fatto il. Cambio?
vanex_vanex ha scritto: Tu però hai detto KH 1-2... non è un po basso?
Piccola inesattezza, magari denota poca chiarezza sull'articolo :-?

Queste non sono red cherry, non sono davidi ma sono crystal. Quindi cantoniensis. Animali che vivono a valori di durezze carbonatiche basse. Quindi quel valore del KH è corretto :-bd

Piuttosto, dai una riletta all'articolo e dimmi se l'ho spiegato bene o non si capisce la. Differenza
Ho fatto cambio con acqua ro + sali sempre KH 2 e GH 6... Giuro non so più cosa pensare! Le altre stanno bene sembra.. Ho trovato 3 mute sul fondo e alcune si corrono dietro e si stuzziccano!

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 19:09
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: Ho trovato 3 mute sul fondo e alcune si corrono dietro e si stuzziccano!
Oh magari erano animali vecchi o malandati. Diamo fiducia a queste che vivono bene!

morie continue Caridina

Inviato: 02/08/2017, 19:15
di johnworks90
Luca.s ha scritto:
johnworks90 ha scritto: Ho trovato 3 mute sul fondo e alcune si corrono dietro e si stuzziccano!
Oh magari erano animali vecchi o malandati. Diamo fiducia a queste che vivono bene!
Spero, anche se tutte le altre avevano avuto questo decorso! Nel frattempo ho allestito un altra vasca con solo akadama.... Mal che vada ripiego solo su quella e nell'altra metterò un betta... Sono scarso ;)

morie continue Caridina

Inviato: 03/08/2017, 13:47
di johnworks90
Oggi guardando sopra un pezzo di carota sbollentata ho visto tutti micro insetti simili a delle pulci... È normale o possono essere causa delle mie morie?