Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di SilvioD » 26/07/2017, 23:30

cicerchia80 ha scritto: Se sono red cherry o comunque neocaridina davidi no problem
Pensavo proprio alle Red Cherry o alle Davidii. Ci sono tantissime varietà (rosse, gialle, addirittura blu!), non ho che l'imbarazzo della scelta!
Mi piacciono molto anche le Cantonensis, ma se non le hai citate significa che sono più problematiche :D .

Ovviamente chiuso, vero? Vasca aperta con lampada a pinza fissata sul bordo è impossibile?

Luca.s ha scritto: Le Marisa mangiano qualsiasi pianta occhio!!
Per il resto, con le davidi vai tranquillo.
Io ne ho due in un caridinaio
Allora niente Marisa, anche perchè l'idea finale sarebbe quella di fare un acquarietto (<30l) senza filtro, cosa che mi impone l'uso di una densa vegetazione.
Potrei metterci delle Planorbis, che mi pare non mangino le foglie (tranne quelle in decomposizione).
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di Luca.s » 26/07/2017, 23:46

SilvioD ha scritto: non ho che l'imbarazzo della scelta!
Varianti più particolari, sono anche le più rognose. Le orange e le yellow te le sconsiglio caldamente. Per le blu invece potresti non trovare problemi.
SilvioD ha scritto: Mi piacciono molto anche le Cantonensis, ma se non le hai citate significa che sono più problematiche .
Valori completamente opposti. Direi che proprio non ci siamo con loro!!
SilvioD ha scritto: Ovviamente chiuso, vero? Vasca aperta con lampada a pinza fissata sul bordo è impossibile
Le ampullarie possono andare anche oltre i 20-25 cm dal livello dell'acqua. Devi considerare questo per loro...
SilvioD ha scritto: cosa che mi impone l'uso di una densa vegetazione.
Potrei metterci delle Planorbis, che mi pare non mangino le foglie (tranne quelle in decomposizione).
Non così imponente. Il carico organico è comunque ristretto
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
SilvioD (26/07/2017, 23:59)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di SilvioD » 27/07/2017, 0:07

Luca.s ha scritto: Le ampullarie possono andare anche oltre i 20-25 cm dal livello dell'acqua. Devi considerare questo per loro...
Pensa che ho ordinato la plafoniera LED Chihiros, che ancora non è arrivata e che mi farebbe diventare la vasca totalmente aperta!

Mi sa che sta idea del miniacquario a uso lumache-<i>Caridina</i>, è più prossima del previsto... :D
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di Luca.s » 27/07/2017, 8:05

SilvioD ha scritto: Mi sa che sta idea del miniacquario a uso lumache-Caridina, è più prossima del previsto...
Falla falla che è bella e facile!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di SilvioD » 27/07/2017, 11:13

Ho appena sfrattato l'Ampullaria e l'ho confinata in una vaschetta di plastica perchè l'ho trovata nuovamente che brucava sopra le piante :-q

Senza considerare che la mia acqua piuttosto tenera (GH 4), povera di carbonati (KH 0-3) e acidula (pH 5.85) è totalmente inadatta alle sue esigenze.
Stava male lei, faceva stare le mie piante.
Era un divorzio annunciato.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di Luca.s » 27/07/2017, 11:18

SilvioD ha scritto: brucava sopra le piante
Forse alla ricerca continua di calcio che a piano a piano veniva. Sciolto dall'acqua :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Alimentazione Ampullaria gold /bulldozerMODE\

Messaggio di SilvioD » 27/07/2017, 11:28

Luca.s ha scritto:
SilvioD ha scritto: brucava sopra le piante
Forse alla ricerca continua di calcio che a piano a piano veniva. Sciolto dall'acqua :-?
Non lo so Luca, comunque sia, credo che le ho fatto un grosso favore.

Adesso inizierò con dei graduali cambi (0,5 litri alla volta, viste le dimensioni della vaschetta :D ) con la mia acqua di rubinetto che è molto più salina (è calcare misto ad acqua praticamente, come testimoniato dai miei rubinetti :D ) e poco sopra la neutralità (pH 7,3-7.5, se non ricordo male).
Pensavo di usare quest'acqua anche per il futuro miniacquario, visto che ci metterei solo specie che del carbonato di calcio fanno una necessità.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Elanor e 7 ospiti