Pagina 2 di 2
Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 9:41
di enrico.gatto
Diego ha scritto: ↑
Neanche bene; indicativamente hai messo 1.5 mg/l di ferro e ancora più di oligoelementi
Ottimo, direi che il ferro non manca...
Che faccio? È opportuno un cambio d'acqua? Il magnesio lo metto lo stesso? Resto fermo? Mi do all'ippica?
EDIT: però spiegatemi un attimo perché sono gnucco. Un eccesso di ferro e oligoelementi che effetto hanno sulle piante? Io mi aspetterei eventualmente un'esplosione di alghe, ma non un deperimento delle piante. Sbaglio? Grazie per la pazienza.
Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 9:56
di Diego
In tal caso non farebbe male perché avere oligoelementi (boro, zinco, manganese) a livelli da macroelementi non è molto salutare.
Dopo il cambio, se serve.
Certo che no, è normale sbagliare all'inizio. Basta non perseverare
enrico.gatto ha scritto: ↑Un eccesso di ferro e oligoelementi che effetto hanno sulle piante?
Può bloccare altri elementi. Ad esempio un eccesso di ferro può portare a carenza di manganese e un eccesso di manganese a carenza di ferro. Più tante altre.
Inoltre, gli oligoelementi metallici (ferro, zinco...) possono essere tossici a quei dosaggi. Fortunatamente sono chelati, dunque sono meno pericolosi. Se fossero stati non chelati, probabilmente con quel dosaggio avresti potuto stecchire la fauna e forse anche la flora. Un cambio per sicurezza lo farei perché nel rinverdente è tutto chelato con EDTA che non regge molto bene sopra pH 6.5
Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 10:01
di enrico.gatto
Diego ha scritto: ↑
Può bloccare altri elementi. Ad esempio un eccesso di ferro può portare a carenza di manganese e un eccesso di manganese a carenza di ferro. Più tante altre.
Subito dopo il post precedente sono andato a rivedermi l'articolo sul ferro e ci ero arrivato. Grazie per la spiegazione
Diego ha scritto: ↑
Un cambio per sicurezza lo farei perché nel rinverdente è tutto chelato con EDTA che non regge molto bene sopra pH 6.5
Ok, procedo. 20 litri bastano o faccio metà? Mi secca cambiarne troppa, non vorrei rallentare la maturazione...
Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 10:03
di Diego
enrico.gatto ha scritto: ↑ Ok, procedo. 20 litri bastano o faccio metà? Mi secca cambiarne troppa, non vorrei rallentare la maturazione...
Farei un po' di più, 40-50%. Sono oligoelementi metallici, potenzialmente più tossici dei nitriti, non so se rendo l'idea

Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 10:06
di enrico.gatto
Diego ha scritto: ↑Farei un po' di più, 40-50%. Sono oligoelementi metallici, potenzialmente più tossici dei nitriti, non so se rendo l'idea

Procedo stasera.
Una volta cambiata sto fermo? Aspetto un paio di giorni e poi vediamo?
Limnobium in crisi e blocco quasi completo
Inviato: 26/07/2017, 10:58
di Diego
Sicuramente sì con gli oligoelementi.
enrico.gatto ha scritto: ↑Aspetto un paio di giorni e poi vediamo?
