Pagina 2 di 2
Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 14:21
di Paky
bella e intelligente!! :x :x :x :x
Posted with AF APP
Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 14:29
di Elisabeth
Paky ha scritto: ↑
bella e intelligente!! :x :x :x :x
Posted with AF APP
Adulatore :ymblushing:

Dai...Almeno di piante terrestri un po' me ne intendo

Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 15:16
di Giueli
Ehm...

Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 15:59
di Silvestro
Eppure

pensavo un castagno selvatico
Invece platano, quindi la corteccia nn è buona
Posted with AF APP
Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 16:08
di Elisabeth
Silvestro ha scritto: ↑27/08/2017, 15:59
Eppure

pensavo un castagno selvatico
Invece platano, quindi la corteccia nn è buona
Posted with AF APP
Ma dalle tue parti ci sono solo platani?

Non riesci a trovare delle querce? La farnia secondo me è l'ideale...almeno per le foglie...la corteccia non saprei...
Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 16:26
di Silvestro
Elisabeth ha scritto: ↑Ma dalle tue parti ci sono solo platani
Puglia Bari quercia nulla
Ma molti platani su strada e non.......questi mi sembravano più puliti
Posted with AF APP
Riconoscimento albero per acidificare
Inviato: 27/08/2017, 16:44
di Elisabeth
Silvestro ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Ma dalle tue parti ci sono solo platani
Puglia Bari quercia nulla
Ma molti platani su strada e non.......questi mi sembravano più puliti
Posted with AF APP
Comunque ho trovato 3d che dice che le foglie di platano si possono usare....Prova a vedere e poi magari chiedi conferma per la corteccia
chimica-dell-acquario-f14/utilizzo-gusc ... t9249.html