Carenze o che altro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Carenze o che altro?

Messaggio di Nijk » 31/07/2017, 18:59

SilvioD ha scritto: Nell'altro topic ti dicevo "Ho sbagliato a non nascere ricco" nel senso che nel tentativo di economizzare al massimo, il 9 giugno, giorno più giorno meno, ho acquistato una plafoniera LED dalla Cina che non è mai arrivata (e infatti oggi il venditore mi ha fatto il rimborso).
Avessi avuto 200€ da spendere, avrei preso una plafoniera qui in Italia, ma attualmente sono ristretto col budget, quindi ho dovuto rivolgermi a chi mi faceva risparmiare di più.
Io non ne farei una questione di costi però, e qui da noi difficilmente troverai qualcuno disposto ad accendere un mutuo per l'acquario, io nell'altro topic praticamente ti ho semplicemente consigliato o di aumentare la luce o di prendere piante diverse ( anche nel nostro mercatino ne trovi ).
Hai scelto i LED e va bene, ma anche con due lampadine o un neon avresti potuto risolvere, e con massimo 20/30 euro.
Oltre al nuovo c'è poi anche l'usato, è pertanto più che altro una scelta personale sulla quale c'è poco da sindacare.
SilvioD ha scritto: Ho quindi preso queste piante convinto che questa plafoniera sarebbe arrivare nel giro di breve tempo, pensavo per i primi di luglio, perchè in passato ho acquistato dalla Cina e nel giro di 1 mese mi è sempre arrivato tutto.
Noi possiamo guardare le piante e dirti perchè non crescono e cercare di capire quale può essere il problema, probabilmente la scelta più saggia sarebbe stata aspettare la lampada e poi acquistare con calma le piante, le spedizioni dalla Cina possono dare qualche problema soprattutto nelle tempistiche ma non è un qualcosa che è possibile prevedere, per noi e per te.
SilvioD ha scritto: Quindi, la spiegazione che mi dai mi convince. Sono in carenza di luce, certo, ma a parte la carenza di luce secondo me c'è qualcos'altro nella vasca. (pH troppo basso?) che rompe le uova nel paniere. Non si spiega diversamente come mai l'anno scorso il Montecarlo era cresciuto, e quest'anno invece è marcito in brevissimo tempo
Se per te è il pH il problema allora prova a modificarlo, fai in un attimo e valuti da te, io la mia te l'ho detta, dirti cose diverse facendoti impazzire dietro a misure di valori e cose simili per me però equivale a prenderti in giro, farti perdere tempo ... e soprattutto anche dei soldi, perchè le piante costano e buttarle è uno spreco.
Si fosse trattato di muschi, epifite o piante più o meno con le medesime esigenze qui in fertilizzazione avremmo certamente potuto fare qualcosa in più.
SilvioD ha scritto: Anzi, ti dirò....il Montecarlo che avevo comprato la scorsa estate, nonostante i soli 18W, aveva iniziato a crescere e a riempirmi la parte centrale dell'acquario, ma non fertilizzavo quindi esauriti i nutrienti che aveva assorbito dal gel, è marcito.
Sicuramente le piante devi fertilizzarle, il PMDD però non è un qualcosa che ti garantisce risultati buoni a prescindere, è semplicemente concime, ma purtroppo la luce è il fattore più importante in relazione alle piante acquatiche, anche più importante dell'acqua, perchè, posto che sia acqua dolce, le piante in genere si adattano ugualmente in qualche modo, al di là dei valori.

Ora è importante non trasformare un problema molto semplice, e una serie di topic aperti sull'argomento, in una polemica sterile, il punto è che se al posto del Montecarlo prendevi una pianta diversa oggi molto probabilmente l'avresti avuta ancora in vasca.
Sicuramente poi avremo anche altre cose da mettere a posto, ma le piante in genere si scelgono in base alla disponibilità di luce, è la base questa.
Per me, anche con quella luce, qualcosa avresti potuto comunque fare, scegliendo essenze completamente diverse e risparmiando anche un bel pò di soldi.

Poi bisogna valutare anche altre cose, il fondo ( la sabbia non è ideale), l'acqua ( a parte il pH anche gli altri valori sono molto strani), la CO2 ( secondo me non ne eroghi, ma aspetto che la cosa sia confermata o meno da te), i fertilizzanti ( non ne abbiamo ancora parlato in modo adeguato, e sarà sicuramente interessante capire come ti regoli ) ecc ...
Sono molte le cose da mettere a posto, e tutto dipende dai risultati che vuoi ottenere, è importantissimo però partire dal presupposto che è molto più difficile far crescere ( e bene ) una Rotala wallichii piuttosto che un Microsorum pteropus altrimenti diventa estremamente complicato darti qualche indicazione utile, ma su questo penso non ci siano più dubbi ormai.
SilvioD ha scritto: 60 litri di acqua minerale per un mega-cambio che riporti il pH verso la neutralità e tolga via tutte le schifezze che probabilmente ho in vasca.
Io ad esempio uso solo ed esclusivamente acqua di rubinetto e non mi trovo affatto male, ti direi di passare in chimica ma immagino che tu già ci sia stato prima di acquistare 60 litri di acqua minerale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze o che altro?

Messaggio di SilvioD » 01/08/2017, 11:54

Nijk ha scritto: Io ad esempio uso solo ed esclusivamente acqua di rubinetto e non mi trovo affatto male, ti direi di passare in chimica ma immagino che tu già ci sia stato prima di acquistare 60 litri di acqua minerale.
Ho optato per l'acqua minerale in quanto mi era stato detto che di solito l'acqua di rubinetto ha valori di sodio troppo elevati e che questi sono incompatibili con la coltivazione delle piante. Ora, io non possiedo le analisi chimiche della mia acqua di rubinetto (ho cercato sul sito del comune e non ce ne è traccia), ma dal tenore di calcare che ha, presumo che non siano solo calcio e magnesio ad essere parecchio alti, ma pure il sodio e gli altri sali minerali.
Senza contare che i pesci che ho in vasca prediligono acque poco saline.....

Comunque, non voglio fare polemica di alcun tipo. E' inutile continuare a discutere di qualcosa che, date le piante che ho scelto e in assenza della giusta luce, non si può sistemare in alcun modo. E' un problema senza soluzione, infatti ho smesso di postare sia qui sia nell'altro topic in sezione Mostraci, perchè ho avuto risposta a tutte le mie domande.
Al momento non ho nient'altro da chiedere, nè altre foto da mostrare (a parte le immagini di 4 tronchi senza foglie :D ). Appena sistemo l'illuminazione, cambio l'acqua e rifaccio le analisi, riprenderò a stressarvi con domande e fotografie (si spera migliori! ;) )
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Carenze o che altro?

Messaggio di Nijk » 01/08/2017, 12:57

Di dove sei?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze o che altro?

Messaggio di sa.piddu » 11/08/2017, 13:53

@SilvioD sei in ferie lontano dalla vasca o ci dici qualcosa sul tuo pH/KH !? :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze o che altro?

Messaggio di SilvioD » 12/08/2017, 13:57

sa.piddu, non sono in ferie, sono qui, presente!

Ho postato i nuovi aggiornamenti qui ;)
viewtopic.php?f=6&t=30238&p=502939#p502939
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti