Pagina 2 di 2

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 20:29
di Paky
MatteoR ha scritto: io parlo dei pesci marini riprodotti in cattività
non sono esperto di marino, ma a quanto ho capito, gran parte dei pesci marini di barriera sono di cattura... :-??
MatteoR ha scritto: hai qualche riferiment per caso?
http://www.nationalgeographic.it/natura ... o-3010835/

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 20:54
di MatteoR
Paky ha scritto: non sono esperto di marino, ma a quanto ho capito, gran parte dei pesci marini di barriera sono di cattura...
Sì, ma quando si vuole un acquario marino si può sempre scegliere specie riprodotte in cattività (di talee di coralli ne sono invasi i mercatini, ma iniziano ad esserci pure pesci e gamberi CB). Oppure si può sempre andare a pescarsi le specie che si desiderano con un bel retino nel Mediterraneo. Ce ne sono alcune tranquillamente detenibili... poi ultimamente alcuni pesci alloctoni molto belli hanno invaso il nostro bacino.

PS: comunque è scritto ben chiaro che è una pratica illegale. Quindi è un danno voluto, non necessario.

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 21:16
di trotasalmonata
Dei margaritatus lo sapevo. Mi sa che appena scoperti ne hanno importati un sacco e penso che continuino a farlo anche se si possono riprodurre in cattività.
Questo succede per molti nanofish. Il trasporto di paga a litri, a con pochi litri ne trasporti molti. Per cui non sempre vale la pena riprodurli.
spero che l'emergenza margaritatus sia rientrata... :-??

Per il marino so che qualcuno riescono a riprodurlo. Mi ricordo un bel po di tempo fa i primi pesci pagliaccio d'allevamento, costavano molto di più di quelli di cattura. Adesso non so... :-??

Altri pesci che hanno rischiato o rischiano l'estinzione causa l'acquariofilia?

Forse l'elassoma evergladei... :-??

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 22:00
di Paky
Mi pare che anche molti ciclidi africani siano di cattura... :-?

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 22:06
di trotasalmonata
Paky ha scritto: Mi pare che anche molti ciclidi africani siano di cattura... :-?
Per quelli di cattura avevo aperto un'altro topic.
Quali sono quelli di cui ne abbiamo presi troppi per le nostre vasche?

Forse scleropages?

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 22:24
di pantera
matrix5 ha scritto: scusate OT.... ho letto questo... non mi è mai morto un margaritatus per il caldo, si sono riprodotti almeno 2 volte in 2 anni e ne sono sopravvissuti 1 o 2.. sono partita
con 6 ora sono una decina... sono in un 30 lt con caridina in una casa che al momento è a 28-29 gradi
Mi fa piacere che la tua sia stata una buona esperienza con questi pesci, ciò non esclude il fatto che soffrano il caldo,forse per caldo io ho un concetto diverso visto che mi riferisco a temperature superiori ai 30gradi al di sotto dei quali anche io non ho mai avuto problemi con questi pesci,

Il rischio di estinzione credo sia dovuto proprio alla difficoltà di allevamento durante la stagione estiva...
MatteoR ha scritto: Nemmeno a me hanno mai patito il caldo, e gli anni scorsi ho avuti picchi a 30-31°C registrati.
Avere picchi oltre i 30 è ben diverso dal averli costanti,non sono l'unico ad avere avuto una brutta esperienza con questi pesci...(mai capitato di vedere una moria tale con altri esemplari) ma basta vedere dove vivono in natura per capire che i miei non sono allarmismi inutili,inutile e dannoso semmai è far finta che non esista il problema

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 02/08/2017, 22:41
di MatteoR
pantera ha scritto: forse per caldo io ho un concetto
Esatto meglio specificare con valori oggettivi, troppo personale caldo/freddo.

Pesci Marini ....... anche no

Inviato: 03/08/2017, 10:37
di matrix5
pantera ha scritto:
matrix5 ha scritto: scusate OT.... ho letto questo... non mi è mai morto un margaritatus per il caldo, si sono riprodotti almeno 2 volte in 2 anni e ne sono sopravvissuti 1 o 2.. sono partita
con 6 ora sono una decina... sono in un 30 lt con caridina in una casa che al momento è a 28-29 gradi
Mi fa piacere che la tua sia stata una buona esperienza con questi pesci, ciò non esclude il fatto che soffrano il caldo,forse per caldo io ho un concetto diverso visto che mi riferisco a temperature superiori ai 30gradi al di sotto dei quali anche io non ho mai avuto problemi con questi pesci,

Il rischio di estinzione credo sia dovuto proprio alla difficoltà di allevamento durante la stagione estiva...
MatteoR ha scritto: Nemmeno a me hanno mai patito il caldo, e gli anni scorsi ho avuti picchi a 30-31°C registrati.
Avere picchi oltre i 30 è ben diverso dal averli costanti,non sono l'unico ad avere avuto una brutta esperienza con questi pesci...(mai capitato di vedere una moria tale con altri esemplari) ma basta vedere dove vivono in natura per capire che i miei non sono allarmismi inutili,inutile e dannoso semmai è far finta che non esista il problema
non so... i miei tutte le estati stanno sui 30 gradi anche un mesetto, non so se questo venga considerato solo un picco, ovvio non ci rimangono tutto l'anno.... ma in 30lt non ho modo di raffreddarlo fa presto a salire la temperatura...! ormai li ho parecchio ed è già la seconda estate che succede.. probabilmente è solo fortuna....