Pagina 2 di 3

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 04/08/2017, 14:22
di simone11
comunque su acuarium line hanno le hanna 5 bustine 6 euro e su acquariomania mi sembra le milwake 5 bustine 4 euro e qualcosa, secondo me molto piu precise e pratiche di ogni altra soluzione per la calibrazione tutte e due le marche a mio avviso sono ottime

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 04/08/2017, 19:37
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: Lo chiedo perchè l'ultima volta, usando la polvere e unendola all'acqua demineralizzata, il phmetro segnava 6.3 invece di 6.86 come descritto nelle istruzioni.
Il pHmetro segnava 6.3 perchè era starato quindi dovevi portarlo a 6.86 con la piccola vite dietro quindi tararlo ;)
Per quanto riguarda le bustine,se non hai fretta,puoi prenderle su aliexpres quelle da diluire con 250 ml di demineralizzata.
Con qualche euro ne prendi un po di bustine,inoltre se lo chiedi te le fai spedire tutte a 6.86.
Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande ;)
Elisabeth ha scritto: Va bene qualsiasi marca
va bene qualsiasi marca ;)

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 04/08/2017, 20:00
di Pizza
kumuvenisikunta ha scritto: Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande
:-bd :ymapplause:

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 04/08/2017, 23:27
di Elisabeth
simone11 ha scritto:
04/08/2017, 14:22
comunque su acuarium line hanno le hanna 5 bustine 6 euro e su acquariomania mi sembra le milwake 5 bustine 4 euro e qualcosa, secondo me molto piu precise e pratiche di ogni altra soluzione per la calibrazione tutte e due le marche a mio avviso sono ottime
Grazie della info ;)
kumuvenisikunta ha scritto:
04/08/2017, 19:37
Elisabeth ha scritto: Lo chiedo perchè l'ultima volta, usando la polvere e unendola all'acqua demineralizzata, il phmetro segnava 6.3 invece di 6.86 come descritto nelle istruzioni.
Il pHmetro segnava 6.3 perchè era starato quindi dovevi portarlo a 6.86 con la piccola vite dietro quindi tararlo ;)
Per quanto riguarda le bustine,se non hai fretta,puoi prenderle su aliexpres quelle da diluire con 250 ml di demineralizzata.
Con qualche euro ne prendi un po di bustine,inoltre se lo chiedi te le fai spedire tutte a 6.86.
Per non contaminare la soluzione io utilizzo un barattolo in vetro dove metto i 250 ml di buffer e uno piccolino (quello degli omogenizzati per intenderci) nel quale metto un pò di liquido prelevato dal barattolo grande e lo uso per tarare il pHmetro(puoi utilizzarlo un pò di volte fin quanto lo ritieni affidabile,poi lo butti e riprelevi da quelllo grande ;)
Elisabeth ha scritto: Va bene qualsiasi marca
va bene qualsiasi marca ;)
Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso...Ora proverò a calibrarlo nuovamente....Secondo la tua esperienza, quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?...Grazie ;)

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 12:55
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso.
Hai controllato che le batterie sono ben cariche? :-?
Elisabeth ha scritto: quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?
Dipente dal phmetro,da come lo conservi(dopo l'utilizzo lo sciacqui e poi riponilo nel suo astuccio, nel tappo metti un pezzetto di lana perlon con qualche goccia di liquido di conservazione oppure di aceto o di nitrato di potassio,la sonda deve restare sempre umida).
Taralo ogni volta che ti da un valore inaspettato, magari le prime volte fallo spesso(con il metodo che ti ho scritto non ti serve tanto liquido di taratura)così vedi come si comporta lo strumento.
Non so se hai uno strumento da qualche decina di euro,questi generalmente sono un pò lenti ci mettono qualche minuto prima di stabilizzarsi ;)

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 14:29
di Elisabeth
kumuvenisikunta ha scritto:
05/08/2017, 12:55
Elisabeth ha scritto: Io l'ho portato a 6.9 come da istruzioni...poi, dopo pochi giorni, mi segnava qualsiasi liquido a 6.8 ...Spero non sia difettoso.
Hai controllato che le batterie sono ben cariche? :-?
Elisabeth ha scritto: quante misurazioni si possono fare più o meno con una taratura prima che si stari nuovamente ?
Dipente dal phmetro,da come lo conservi(dopo l'utilizzo lo sciacqui e poi riponilo nel suo astuccio, nel tappo metti un pezzetto di lana perlon con qualche goccia di liquido di conservazione oppure di aceto o di nitrato di potassio,la sonda deve restare sempre umida).
Taralo ogni volta che ti da un valore inaspettato, magari le prime volte fallo spesso(con il metodo che ti ho scritto non ti serve tanto liquido di taratura)così vedi come si comporta lo strumento.
Non so se hai uno strumento da qualche decina di euro,questi generalmente sono un pò lenti ci mettono qualche minuto prima di stabilizzarsi ;)
Le pile erano nuove....Dopo l'utilizzo l'avevo sciacquato con acqua del rubinetto e poi nel tappo a contatto con l'elettrodo ho messo del cotone idrofilo con due gocce di nitrato di potassio...L'ho pagato 15€ e quindi non mi aspetto miracoli ma almeno che funzioni ;) Tra pochi giorni mi arriverà la soluzione per la calibrazione...Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 14:56
di kumuvenisikunta
Elisabeth ha scritto: .Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta ;)

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 15:22
di Elisabeth
kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: .Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta ;)
Il " problema" è che le bustine che ho preso, credo siano già in soluzione liquida...

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 18:00
di nicolatc
Elisabeth ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: .Quindi mi confermi che la soluzione posso usarla più volte pur mettendoci dentro l'elettrodo,giusto?
si ma mettila in due vasetti di vetro,come ti ho scritto, in modo da non contaminare tutta la soluzione e utitilizzarla un po' alla volta ;)
Il " problema" è che le bustine che ho preso, credo siano già in soluzione liquida...
Il metodo suggerito da @kumuvenisikunta, secondo me il migliore per il "riuso" della soluzione, si riferisce alle bottigliette, tipicamente da 230 ml o 500 ml.

Con le bustine monouso da 20 ml non puoi certo riempire un barattolo grande di vetro ed uno piccolo da omogeneizzati. Come ti dicevo sono bustine pensate per il mono-uso e io le userei una volta sola. Ciò non toglie che sigillandole come suggerito da @cuttlebone potresti usarle più di una volta, sapendo di perdere qualcosa in precisione.

soluzione di calibrazione phmetro

Inviato: 05/08/2017, 18:13
di cuttlebone
Considerato la frequenza della taratura, quando si usa 2, massimo 3 volte, la bustina direi che lo scopo è raggiunto ;)