Pagina 2 di 3

Re: Alghe viscidose

Inviato: 14/08/2014, 10:26
di Rox
sampei1980 ha scritto:di solito vengono sostituite ogni 6-7 mesi
Quello è l'insegnamento che danno i "puristi"... ;)
Io le ho tenute un anno e mezzo, ed erano lampade CFL da 4 Euro comprate al supermercato.
Nel nostro caso, penso che non sia un problema di lampade.

Irene, da quanto tempo è avviato l'acquario?
Facci un po' di storia... Hai avuto problemi di alghe nelle settimane scorse?

Credo che il tuo acquario non sia ancora stabilizzato.
Per prima cosa, smetti di usare quel maledetto Nitrivec che leggo nel profilo.

Alghe viscidose

Inviato: 14/08/2014, 15:16
di Irene
ok smetto con i biocondizionatori :)
ogni tanto dopo l'aggiunta di ferro o rinverdente mi vengono alcune alghe sui vetri ma con un po di lana di perlon vanno via
L'acquario e' stato avviato da circa un paio d'anni ma da febbreaio 2014 l'ho riallestito dopo i vostri gentili aiuti...
Ho 4 lampade CFL ( 2 da 32 W e 2 da 23 W tutte 6500 Kelvin ) e un fotoperiodo di 8 ore e mezzo
come fauna al momento ho solo 6 Cory mentre la flora ho bacopa caroliniana, egeria densa, tenellus e ludwigia
emetto CO2 con bombola ricaricabile una temperatura (oggi di 27 gradi) e i valori sono:
pH 7.5
KH 11
GH 14
NO2- 0

Re: Alghe viscidose

Inviato: 14/08/2014, 15:38
di lucazio00
6-7 mesi? E che sono lampade usa e getta? Io vado avanti da circa 2 anni con le lampade Dennerle T5...secondo questi presunti "puristi" dovrei avere BLOB...altro che alghe! =))

Re: Alghe viscidose

Inviato: 14/08/2014, 15:40
di Rox
lucazio00 ha scritto:Io vado avanti da circa 2 anni con le lampade Dennerle T5...
Dennerle è un caso particolare. :-bd
Irene ha scritto:pH 7.5
KH 11
CO2 insufficiente. ;)
Probabilmente hai le piante rallentate o bloccate.

Per la Ludwigia dovresti erogarne fino a scendere su pH 7-7.1, ma farebbe molto piacere anche alle altre.
I cianobatteri, invece, non ne saranno affatto felici.

Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 14/08/2014, 16:22
di Irene
ok porto il pH sul neutro ... comunque vado di trattamento e a questo punto lascio stare le lampade dato che nn sono purista :)

Re: Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 15/08/2014, 10:10
di sampei1980
Rox ha scritto:Quello è l'insegnamento che danno i "puristi"... ;)
io non sono un purista anzi =)) =)) =))

io pensavo alle CFL che in media è consigliato sostituirle a 6 o 8 mesi...più che altro per non rischiare la formazione di alghe ...l'unica cosa per capire se lo spretto è ancora buono e vedere la crescita delle nostre amiche piante. ;)

Re: Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 15/08/2014, 15:45
di Irene
ok ci sono... per prima cosa ho portato il pH su un 7.1/7.2 misurato con phmetro, fatto un trattamento con acqua ossigenata al 3% circa 18 ml e un cambio di 20 litri...
come sto andando?
come devo muovermi?

Re: Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 16/08/2014, 0:20
di Rox
Irene ha scritto:come devo muovermi?
Mani in tasca! :D
Tra un paio di giorni, se ci sono sopravvissuti, altro bombardamento con acqua ossigenata.
Devi spruzzargliela addosso; è meglio se lasci l'ago sulla siringa, per avere un getto più localizzato.

Re: Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 16/08/2014, 0:27
di Irene
ok grazie, aspetto a fertilizzare o posso cnq aggiungere un po di potassio?

Re: Alghe viscidose (cianobatteri)

Inviato: 16/08/2014, 0:47
di Rox
Irene ha scritto:ok grazie, aspetto a fertilizzare o posso cnq aggiungere un po di potassio?
Lascia stare, per adesso... Le tue piante ci metteranno un po', per adattarsi all'abbondanza di CO2.
Ti conviene fare un paio di foto adesso, poi tra una settimana le rifai dalle stesse posizioni, per confronto.

Se proprio vuoi fare le cose per bene, dovresti aprire un topic con una specie di diario: mettendo le foto lì, il sistema aggiungerà la data in automatico, come in ogni messaggio.
Inoltre, tutti vedranno l'evoluzione delle piante: potremmo accorgerci di qualcosa e proporre correttivi... ad esempio, quel potassio di cui parlavi.