Pagina 2 di 8
allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 19:00
di BollaPaciuli
orogiallo ha scritto: ↑una volta inserite come mi devo comportare con la maturazione del filtro quanto tempo deve restare accesa la luce?
Una volta messa l'acqua puoi accendere il filtro (il riscaldatore direi che non serve ora...) e dopo 1 settimana circa metterei un pizzico di cibo nel filtro o sue immediate prossimità per dare pappa ai batteri che si staran formando e ripeterei la cosa dopo un paio si settimane. Alla 4 settimana conclusa misuri NO
2- e NO
3- poi metti pizzico cibo e controlli valori dopo 3-4 ore e 12. E se NO
2- zero significa che la vasca è pronta per i pesci.
Per la luce il consigliato (a piante presenti)è partire da 4 ore ed aumentare di 30min a settimana sino a 8 ore (poi si vede pian piano se necessario aumentare ancora).
Io personalmente parto da 5.5 e inzio ad aumentare dopo 3 settimane.
Per che piante mettere puoi trarre una prima selezione nel articolo
Allestimento per poecilidi
Ci fai sapere i valori della tua acqua di rete o quella con cui vuoi riempire? Cosi ti diciamo subito se devi fare qualche correzione...così vai di maturazione senza dover poi fare cambio/i correttivo/i
allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 19:22
di orogiallo
questo è quello che mia arriva in bolletta dell'acqua
allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 19:44
di BollaPaciuli
GH 13 ok
KH 9.5 ok
Sodio un po' alto.
Il pH è da abbassare un poco, vediamo poi come...la CO
2 pensavi di impiegarla? Abbiamo ottimi metodi low-cost.
Sentiamo cosa pensano @
roby70 o/e @
cicerchia80
Io sull'acqua sono ancora un poco zoppicante

allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 20:14
di orogiallo
quali sarebbero i metodi low-cost a basso costo
allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 20:34
di BollaPaciuli
allestimento 60 lt
Inviato: 10/08/2017, 21:20
di roby70
I valori non sono male per i pesci che vuoi mettere; il pH delle analisi ha poco senso guardarlo perché ora che usi l'acqua sarà cambiato 100 volte.
Magari un taglio del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare un attimo le durezze ma più per le piante che per i pesci.
La CO
2 dipende da che piante vuoi mettere e se la usi va verificato anche che la luce sia abbastanza
Se vuoi qualcosa di semplice puoi per il momento evitare
allestimento 60 lt
Inviato: 11/08/2017, 14:23
di orogiallo
finalmente aggiunto piante e acqua tagliata al 20% con demineralizzata più aggiunto acqua safe della tetra le piante che ho messo sono Pogostemon helferi,Limnophira heterophyla e Vallisneria spiralis per ora il risultato è questo volevo aggiungere anubias meglio sui tronchi o sui sassi in pietra lavica? per ora non inserite il mio negoziante ne è sprovvisto aggiungerò in futuro,da oggi inizio maturazione speriamo bene
allestimento 60 lt
Inviato: 11/08/2017, 14:27
di BollaPaciuli
La ho da pochissimo pure io.
Dicon che patisca le alte temperature
Ho anche questa.
Presta poi solo attenzione alla scelta di altre piante. Pericolo
allelopatie
Ora che ti ho preoccupato un poco

Rinnovo che sta venendo bene!!!
allestimento 60 lt
Inviato: 11/08/2017, 15:36
di orogiallo
secondo me la pompa è un pò misera 300 lth ,questa mattina quando ho riempito l'acquario da 60x35x43 tra fondo pompa sassi e radici sono entrati 45lt d'acqua,domanda che non centra nulla si possono inserire video mp4 nella discussione?
allestimento 60 lt
Inviato: 11/08/2017, 15:46
di BollaPaciuli
orogiallo ha scritto: ↑secondo me la pompa è un pò misera 300 lth
Perche lo pensi?
► Mostra testo
io 300 per 60
600per160