Neon morti, sono stati i platy o caldo forte?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
Neon morti, sono stati i platy o caldo forte?
Grazie ragazzi siete sempre molto chiari e disponibile li
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Neon morti, sono stati i platy o caldo forte?
MatteoR ha scritto: ↑Sì certo, alcuni sopravvivono pure sopra i 35°C... direi che i poecilidi siano tra i più resistenti, ma anche alcune specie prettamente equatoriali (NB è diverso da tropicale) o di alcune distese assolate nella fascia tropicale supererebbero la nostra calura estiva senza difficoltà. Tra questi appunto i poecilidi che abbondano tra messico e venezuela, oppure i cardinali P axelrodi che condivono i territori dei P innesi ma si spingono prevalentemente nelle sopraccitate distese assolate... Poi anche in Africa si trova qualcosa di davvero resistente ma si sale di taglia.
Infine come ti dicevano ci sarebbero le rasbore del genere Trigonostigma ad essere molto resistenti, dato che provengono da acque basse e assolate sono idonee anche a temperature importanti.
Io ho allevato le tre specie più diffuse tenendole anche in 22 litri, ambiente in cui si riproducevano regolarmente. Devo dire però che, anche se per me non è necessario agli esemplari in sè, ospitarle in una vasca spaziosa sarebbe di gran lunga preferibile.
avevo invitato l utente a parlarne in un nuovo topicfernando89 ha scritto: ↑apri un topic in allestimento

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti