Pagina 2 di 3
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 10:32
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑Quello dubito sia un neon a LED. È un fluorescente normale, probabilmente

Ha qualche scritta sopra?
Comunque un montaggio fatto così è decisamente pericoloso. Non è questione di scandalizzarsi, ma fulminarsi.

Ci sto attenta

Sulla confezione c'era scritto LED....Sul tubo c'è scritto: T5 13w 6500k 230v 50hz RoHS marca ExtraStar ....
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 10:35
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑Concordo con Diego, per montare il neon sotto al coperchio conviene usare delle cuffie stagne come ad esempio queste
IMG_1267.PNG
Vanno scelte in base ai watt o tipo di neon (t5 o t8); poi le attacchi sotto ed almeno i contatti sono isolati. Come hai fatto è rischioso perché basta uno schizzo d'acqua
Ciao...Ma è già provvisto di cavo e spina? Cioè, non devo fare nulla se non mettere il neon e mettere la spina nella presa?

Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 10:37
di Diego
Secondo me quello non è a LED.
Quelle che ha messo Roby sono i connettori, poi serve il ballast (centralina)
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 10:45
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑Secondo me quello non è a LED.
Quelle che ha messo Roby sono i connettori, poi serve il ballast (centralina)
Ecco...Appunto....Non so nemmeno di cosa state parlando...Comunque dei due neon, solo uno è esterno...l'altro è all'interno della plafoniera originale....Quindi secondo te non è a LED...e se fosse un neon tradizionale, va bene come potenza o lo sostituisco? Per ora tengo questo "impianto", quando troverò qualcuno in grado di aiutarmi, lo cambierò...
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 12:38
di roby70
Quello che ho messo è come ha detto diego ma ci sono anche già completi con cuffie e ballast per cui basta attaccare la spina . Se cerchi cuffie stagne acquario dovresti trovarlo anche se ovviamente costano di più
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 15:35
di Elisabeth
roby70 ha scritto: ↑Quello che ho messo è come ha detto diego ma ci sono anche già completi con cuffie e ballast per cui basta attaccare la spina . Se cerchi cuffie stagne acquario dovresti trovarlo anche se ovviamente costano di più
Ciao....Tipo questo?
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 16:11
di roby70
Non riesco a capire se oltre al tubo attaccatto ci sia la possibilità di mettere altri tubi.. mi metti il link di dove l'hai trovato?
Io avevo in mente tipo questo.. ce ne sono anche che puoi attaccare 2 neon:
arcadia.PNG
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 16:16
di Elisabeth
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 09/08/2017, 16:22
di roby70
Si come quello
Scusa ma da cellulare non vedevo bene l'immagine; quello che pensavo essere un neon era il reattore per l'accensione
Prova a capire quanto costa altrimenti dai un'occhiata anche su aquariumline che ci sono quelli dell'arcadia.
Sostituire tubo LED 6500 K
Inviato: 21/08/2017, 15:50
di Elisabeth
Diego ha scritto: ↑Quello dubito sia un neon a LED. È un fluorescente normale, probabilmente

Ha qualche scritta sopra?
Ciao....Scusate se riesumo questo topic... I neon non sono LED ma comunissimi neon T5 ....Quello che vorrei sapere è se sono sufficienti per la mia vasca ...
La vasca è un 80litri lordi e le misure sono : profondità 31 ; lunghezza 79 ; altezza 40 ....
I neon sono tre t5 lunghi 55 cm da 6500k 13w e una pl a LED 8500k fitostimolante 11w
Facendo i calcoli dei watt/litro, tenendo conto che i litri netti saranno 60, mi da 0,83 watt/litro ...anche se non so se con quella a LED vale lo stesso discorso...
Secondo voi?