Pagina 2 di 2
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 11/08/2017, 19:56
di kan82
Shadow ha scritto: ↑nella boccia morirà per stress, o hai una vasca di quaratena o non c'è niente da fare, meglio metterla in vasca se le condizioni sono idonee si riprende
Lo pensata anche io infatti oggi a pranzo lo messa in acquario , pero prima ho fatto un bagno con il sale 1g/l. Per mezzora e ti posso dire che non ho visto nessun problema .
Comunque appena messa in acquario come a visto il maschio si sono messi uno vicino all'altro con le pinne tutte aperte. Ora sono ritornato a casa dopo il lavoro e la trovo vicini al cocco che avevo messo e attacca tutti gli altri pesci !!!! Non mi dire che già voglio provarci a riprodursi ?????
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 11/08/2017, 20:10
di kan82
Comunque appena riesco posto una foto fatta bene perche secondo me non sembra una corrosione delle pinne . forse quello che me la venduta la messa con pesci aggressivi e sono qualche morso .
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 18/08/2017, 20:59
di kan82
Allora sono riuscito a fare qualche foto a me sembra essersi ripresa bene le pinne si sono riprese dopo quasi una settimana !!!!
Però ha la pancia un po gonfia secondo voi cosa puo essere ???
20170818_201319_Film1.jpg
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 18/08/2017, 21:07
di wh1sp3r
Noti scaglie rialzate?
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 18/08/2017, 22:26
di scheccia
La livrea è da riproduzione, la tana la hanno?
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 18/08/2017, 22:59
di Jovy1985
wh1sp3r ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
Il sale purtroppo non possiamo usarlo
Il mio maschio di Cacatuoides l'ho salvato con brevi bagni a 10gr/l (max 30 minuti) e resto della quarantena a 2gr/l (circa 1 settimana), non sembra aver sofferto l'ambiente salino.
Esattamente: il sale, con questi animali, può essere usato. Bisogna capire se quella corrosione dipende da fattori di puro stress, oppure ha un origine batterica
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 19/08/2017, 7:29
di kan82
scheccia ha scritto: ↑La livrea è da riproduzione, la tana la hanno?
Si si c'è il cocco appena messa in acquario e andata subito , e poi appena si trovano uno vicino l'altro e come se si tirano delle codate e lei dopo un po va nel cocco pero il maschio fino ad ora non la seguita .
wh1sp3r ha scritto: ↑Noti scaglie rialzate?
Pensi ad idropsia ???? Io per ora non noto nessuna scaglia rialzata e poi e bella vispa attacca chiunque nei pressi del noce di cocco .
Jovy1985 ha scritto: ↑Il mio maschio di Cacatuoides l'ho salvato con brevi bagni a 10gr/l (max 30 minuti) e resto della quarantena a 2gr/l (circa 1 settimana), non sembra aver sofferto l'ambiente salino.
Esattamente: il sale, con questi animali, può essere usato. Bisogna capire se quella corrosione dipende da fattori di puro stress, oppure ha un origine batterica
Un bagno lo fatto anche io perché non ho avuto nesssuna risposta nell,immediato non sapevo cosa fare e dentro la boccia non la volevo far stare più e allora ho utilizzato la dose che mi avevi dato tanto tempo fa per curare uno scalare 1g/l . lo tenuta 35 minuti e non ho visto sofferenza del pesce .
Secondo me sarà stato stress perché sono ricresciute in poco tempo dopo un paio di giorni in vasca o notato già miglioramenti.
femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 19/08/2017, 16:18
di wh1sp3r
Da quello che scrivi sembra in deposizione o ha appena deposto, lasciali fare

femmina di apistogramma con pinne rovinate
Inviato: 19/08/2017, 18:11
di fernando89
wh1sp3r ha scritto: ↑Da quello che scrivi sembra in deposizione o ha appena deposto, lasciali fare

e se hai bisogno di altri consigli apri un topic nella sezione a loro dedicata
kan82 ha scritto: ↑ le pinne si sono riprese dopo quasi una settimana !!!!
direi che posso chiudere il topic allora
