Pagina 2 di 6
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 13/08/2017, 22:19
di duffyduck1
Stasera 29° e 343 µS/cm
Ho rabboccato 4 litri RO.
Sto riflettendo che i rabbocchi spesso li ho fatti con l'acqua di rubinetto

...
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 14/08/2017, 16:00
di duffyduck1
Pubblico anche qui quello che ho scritto in chimica:
duffyduck1 ha scritto: ↑Houston, abbiamo un problema!
Ho fotografato il test ed osservando la foto ho notato che i colori erano diversi da quelli che percepivo "in diretta".
L'ho rifatto chiamando mia moglie ed anche lei vedeva un'altra cosa rispetto alla foto...
In realtà la foto confermerebbe il valore rilevato dal phmetro...
Quando l'ho provato, mi dava un valore di oltre 8. Pensando fosse fasullo, ho ordinato altre bustine per rieseguire la calibrazione. Oggi ho preparato le soluzioni e quando ho inserito il tester ha dato il valore della soluzione sgarrando di 2 centesimi
L'ho calibrato comunque, ho rimisurato le soluzioni ed il valore era esatto. Allora misuro l'acquario: 8,18

!!
Quindi, convinto di avere un pH intorno a 7 in realtà ho offerto a pesci e piante un ambiente malsano

.
È capitata a qualcun altro una cosa del genere o sono io l'unico imbecile?
Quindi parto subito (non prima di domani

) con la CO
2 e d'ora in avanti fotografo i test?
Acqua di rubinetto:
Acquario

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 15/08/2017, 21:48
di FrancescoFabbri
Diciamo che se è vero quello che hai spiegato nel topic che hai quotato qui dalla sezione chimica, direi proprio che abbiamo trovato proprio il problema che ti affliggeva
Ti faccio notare anche un'altra cosa: ricordi che nel topic precedente
Sini ti ha fatto notare proprio che l'
Egeria stava chiedendo disperatamente ferro? Ecco, se hai un pH così alto sappi che anche se introdurrai vagonate di ferro, le piante come la tua
Egeria non saranno mai in grado di assorbirlo fino a che non lo abbasserai
Morale della favola: attacca la CO
2 in qualche maniera e vediamo se il problema era proprio la necessità di acidificare

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 15/08/2017, 21:53
di duffyduck1
Ho visto proprio ora il calcolatore: con questi valori in acquario la CO
2 è praticamente inesistente
Quasi quasi neanche le alghe potrebbero crescere...
L'ho attaccata stamattina, ma c'è una piccola perdita. Appena rientro vedo se si è esaurita e che effetto ha sortito...
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Inviato: 16/08/2017, 8:46
di sa.piddu
duffyduck1 ha scritto: ↑Ho visto proprio ora il calcolatore: con questi valori in acquario la CO
2 è praticamente inesistente
Quasi quasi neanche le alghe potrebbero crescere...
L'ho attaccata stamattina, ma c'è una piccola perdita. Appena rientro vedo se si è esaurita e che effetto ha sortito...
La CO
2 in acquario c'è altrimenti le piante sarebbero già morte per asfissia

.
Il calcolatore ti evita di usare la tabella KH pH ma da quella parte! Anche in questo caso il numero non è il fine ma lo strumento!
Considerato che il tuo KH é vicino a 7 pian pianino vedi di arrivare vicino a 7 anche col pH senza gasare i pesci!

Piante bloccate
Inviato: 03/09/2017, 15:57
di duffyduck1
Allora, mi sono impelagato in un riallestimento che non é andato come doveva:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 30475.html
Per farla breve, ho rimosso il filtro interno e l'ho sostituito con uno sfondo 3d, ma lo devo rifare ed ho l'acquario che sembra reduce da una esplosione
I pesci sono nella vasca di quarantena con un filtro a zainetto e le piante nell'acquario devastato.
È rimasto senza filtro, o meglio col filtro disattivato, per due settimane. L'ho rimesso in funzione da un paio di giorni ed ho messo anche uno stick e mezzo tappo di ammoniaca che c'erano i nitrati quasi a zero.
Stasera o domattina nuovo giro di test e vediamo la situazione.
Nel frattempo devo rifare lo sfondo ed il filtro per sistemare il tutto, ma prima che sia tutto pronto passerà qualche settimana...
Posted with AF APP
Piante bloccate
Inviato: 03/09/2017, 16:27
di FrancescoFabbri
duffyduck1 ha scritto: ↑Nel frattempo devo rifare lo sfondo ed il filtro per sistemare il tutto, ma prima che sia tutto pronto passerà qualche settimana...
E se va male dovrai ripetere direttamente tutta la maturazione del filtro

Piante bloccate
Inviato: 03/09/2017, 16:51
di duffyduck1
FrancescoFabbri ha scritto: ↑duffyduck1 ha scritto: ↑Nel frattempo devo rifare lo sfondo ed il filtro per sistemare il tutto, ma prima che sia tutto pronto passerà qualche settimana...
E se va male dovrai ripetere direttamente tutta la maturazione del filtro

Già, i test mi diranno se ho compromesso i batteri
Posted with AF APP
Piante bloccate
Inviato: 03/09/2017, 17:37
di cicerchia80
Occhio che NH/³ non li misuri
Piante bloccate
Inviato: 03/09/2017, 17:56
di duffyduck1
Ehm... Cosa intendi?
L'ammoniaca viene trasformata dai batteri, no?
Se i batteri non ci sono ancora bisogna attendere che si creino.
I pesci sono altrove,, ci son solo piante. Quindi l'mmoniaca l'ho messa per dar da mangiare ai batteri (se ci sono ancora).
Se non ci sono batteri arriveranno.
Posted with AF APP