Pagina 2 di 2

Re: Consiglio lampada e filtro paludario

Inviato: 15/08/2014, 21:24
di Saxmax
Un delirio. Lascia perdere. Il rischio é grosso, piaciugare coi filtri esterni 99 su 100 causa grossi mal di testa, allagamenti e/o divorzi.. =))
Quindi, un filtro per ogni vasca. Fidati, ne guadagni in salute.. ;)

Se proprio vuoi fare una cosa simile, devi puntare ai filtri ad aria. Ma non sono sicuro possano sostenere la cacca di un rospone, e comunque fanno rumore e smuovono l'acqua.. :-?

Re: Consiglio lampada e filtro paludario

Inviato: 16/08/2014, 0:14
di Rox
Se si potesse avere una maggiore capienza, probabilmente si potrebbe fare a meno del filtro.
Come dice Lorenzo, 10 litri sono pochini. Ma è anche vero che il rospo non è un pesce...

Re: Consiglio lampada e filtro paludario

Inviato: 16/08/2014, 8:50
di Gumo
Sì, sarebbe bello farne a meno, il fascino dell'ecosistema
Con quanti litri si potrebbe tentare? Posso magari installare il filtro e poi aspettare per attivarlo? (però anche il filtro deve maturare, prima di inserire "i pesci", giusto?
Il problema grosso è che il rospo non è un gran nuotatore, e in un gabinetto molto profondo rischia di annegare :D
Per cui bisogna sviluppare il tutto in superficie (con una vasca più grande, che in teoria ci può anche stare).
Mi era venuta in mente anche una soluzione fantasiosa: una zona di acqua profonda separata dal gabinetto da, che so, un plexiglass forato, in modo che il rospo non possa accedervi, ma l'acqua circolare.
Però credo di essere al delirio del principiante.

Ho guardato un po' le piante che mi avete consigliato.
Con il C. Demersum cosa si sposerebbe meglio? Oppure meglio solo il Demersum, come diceva lorenzo165?
Ho letto che la Cryptocoryne risponde male ai cambiamenti dei valori dell'acqua, per cui mi fa un po' paura.
Il Microsorum Pteropus e la Ceratopteris Cornuta mi sembrano più abbordabili.

Infine, per quanto riguarda la lampada, ho letto che un alto livello di UVB può danneggiare gli occhi del rospo. Il livello di UVB emesso da una CFL dipende dalla potenza/Watt/Lumen della lampada, giusto?

Re: Consiglio lampada e filtro paludario

Inviato: 18/08/2014, 1:55
di Rox
Gumo ha scritto:ho letto che un alto livello di UVB può danneggiare gli occhi del rospo.
In natura come fanno?... ;)

Immagine
Gumo ha scritto: Il livello di UVB emesso da una CFL dipende dalla potenza/Watt/Lumen della lampada, giusto?
Quando una lampada fluorescente emette raggi ultravioletti, significa che è ora di cambiarla.
Di solito ci vuole più di un anno.

Re: Consiglio lampada e filtro paludario

Inviato: 18/08/2014, 19:20
di Gumo
Credo che Rox abbia trovato la degna conclusione di questo post.
Grazie :))