Pagina 2 di 4

KH>GH e PMDD

Inviato: 12/08/2017, 21:21
di Pizza
duffyduck1 ha scritto: Dopo che siam partiti col PMDD il pH è sceso da 7,1-7,2 a 6,8

Che ne pensate?
Dagli insegnamenti di @lucazio00, se l'abbassamento del pH è da imputare alla concimazione e non ai cambi dieri che la prima cosa che mi viene in mente è che le piante stiano assorbendo molto K+ e rilascino in cambio ioni H+ acidificando l'acqua.

Che fare?
Se non hai problemi continui così e ti basi solo sull'aspetto delle piante, oltre a tenere monitorati i parametri che puoi misurare (pH, GH, KH e ovviamente Nitrati e Fosforo che però dipendono dalla gestione dell'acquario e non dall'acquedotto).
Per i futuri cambi, se vuoi dati certi, purtroppo hai solo l'opzione acqua in bottiglia. Magari partendo da acqua con concentrazioni elevate da tagliare con quella del tuo impianto RO per doverne comprare meno. Alternativa misurare GH e KH del rubinetto prima di ogni cambio e tagliare opportunamente con RO per settare i due valori e poi per i restanti in base allo stato delle piante.
In questi casi, la gestione cn pochi cambi quando necessari è ancor'più appagante.

KH>GH e PMDD

Inviato: 13/08/2017, 22:26
di duffyduck1
Pizza ha scritto: ... Alternativa misurare GH e KH del rubinetto prima di ogni cambio e tagliare opportunamente con RO per settare i due valori e poi per i restanti in base allo stato delle piante.
In questi casi, la gestione cn pochi cambi quando necessari è ancor'più appagante.
Soluzione più praticabile...

Intanto la temperatura è scesa, stamattina ho misurato 27°.
Stasera 29 ° con 343 µS/cm
Stamattina ho rabboccato 4 litri RO.

Sto riflettendo che i rabbocchi spesso li ho fatti con l'acqua di rubinetto #-o ...

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 7:34
di sa.piddu
duffyduck1 ha scritto: Sto riflettendo che i rabbocchi spesso li ho fatti con l'acqua di rubinetto
Io ho avuto la risposta ai miei dubbi! ;)
Da adesso in poi rabbocca con osmosi :-bd

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 7:46
di sa.piddu
duffyduck1 ha scritto: L'acqua in vasca in origine era tutta di rubinetto, ma é stata più volte tagliata nei cambicon acqua RO, 20 lt alla volta, prima con quella comprata (in cui KH e GH erano a 2-3, poi con la mia.
Aggiungo che sei partito con una discreta quantità di sodio che però con i dati che abbiamo è difficile sapere a quanto sei...hai tagliato con RO non gai aggiunto sodio ma anche con acqua comprata...quale? Se è Guizza sei pronto per piantare mangrovie =))
Però se questa è la diagnosi giusta...c'è la cura dei cambi e tra qualche tempo vendersi Egeria nel mercatino ;)

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 11:31
di duffyduck1
sa.piddu ha scritto: ...
Aggiungo che sei partito con una discreta quantità di sodio che però con i dati che abbiamo è difficile sapere a quanto sei...hai tagliato con RO non gai aggiunto sodio ma anche con acqua comprata...quale? Se è Guizza sei pronto per piantare mangrovie =))
Però se questa è la diagnosi giusta...c'è la cura dei cambi e tra qualche tempo vendersi Egeria nel mercatino ;)
Intendevo acqua RO comprata.
Appena posso posto il test dell'acqua di rubinetto e della mia ro.

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 11:48
di sa.piddu
Il test non ti dice però quanto sodio hai...quello è nelle analisi del gestore. Se hai sempre tagliato con RO la concentrazione si è via via abbassata...meno male! Io credevo avessi usato acqua in bottiglia

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 15:52
di duffyduck1
Houston, abbiamo un problema! #-o

Ho fotografato il test ed osservando la foto ho notato che i colori erano diversi da quelli che percepivo "in diretta".
L'ho rifatto chiamando mia moglie ed anche lei vedeva un'altra cosa rispetto alla foto...
In realtà la foto confermerebbe il valore rilevato dal phmetro...
Quando l'ho provato, mi dava un valore di oltre 8. Pensando fosse fasullo, ho ordinato altre bustine per rieseguire la calibrazione. Oggi ho preparato le soluzioni e quando ho inserito il tester ha dato il valore della soluzione sgarrando di 2 centesimi :-o
L'ho calibrato comunque, ho rimisurato le soluzioni ed il valore era esatto. Allora misuro l'acquario: 8,18 :-o !!

Quindi, convinto di avere un pH intorno a 7 in realtà ho offerto a pesci e piante un ambiente malsano b-(.

È capitata a qualcun altro una cosa del genere o sono io l'unico imbecile?

Quindi parto subito (non prima di domani :-l) con la CO2 e d'ora in avanti fotografo i test?

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 17:10
di sa.piddu
Calma e sangue freddo!
Intanto complimenti al fattore M. che si presta e ti asseconda :ymapplause: la mia fattore M. invece dice che ci metto troppo spesso le mani in vasca e faccio solo dei casini :- :))
Per il pH è uno degli argomenti più delicati...la CO2 è volatile e basta poco per falsare la misura. Quel pH lo hai letto col pH metro direttamente in vasca?

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 17:12
di duffyduck1
Si, attualmente non erogo CO2

KH>GH e PMDD

Inviato: 14/08/2017, 17:17
di sa.piddu
duffyduck1 ha scritto: Si, attualmente non erogo CO2
Veramente ti ho chiesto se hai messo il pH metro in vasca =))