Pagina 2 di 3

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 16/08/2017, 18:39
di Steinoff
Oltre a quello che ti ha suggerito Monica, io renderei le suddivisioni delle aree del fondo meno nette e piu progressive.
Integrerei le rocce piatte a centro vasca col resto del layout inserendo un pò di muschio ai loro bordi, e le sposerei dal centro esatto della vasca posizionandole a 3/4

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 9:24
di BollaPaciuli
Steinoff ha scritto: le sposerei dal centro esatto della vasca posizionandole a 3/4
:-!!! Questo è modificare il fondo :-q

Tengo in considerazione il muschio ai bordi :-bd


...ieri sera...ho fatto così:

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 9:34
di Monica
Con piccole modifiche c'è giá piú movimento :ymapplause: se trovassi un muschio a crescita verticale da incollare al piccolo alberello sarebbe perfetto...dalle mie parti si direbbe am pies dimondi :) mi piace parecchio

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 9:46
di BollaPaciuli
Monica ha scritto: se trovassi un muschio a crescita verticale da incollare al piccolo alberello sarebbe perfetto
Il muschio dell'albero principale dovrebbe essere proprio quello: erect moss.

Quello che stavo pensando *-:) di cercare è l'opposto (stile salice piangente) da mettere sull'albero principale e fare sul piccolo quello che dici tu.
Toccherà andare in Piante a informarmi! :)

Monica ha scritto: am pies dimondi
se capis ;)

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 9:54
di Monica
Bolla&paciuli ha scritto: Quello che stavo pensando di cercare è l'opposto (stile salice piangente) da mettere sull'albero principale e fare sul piccolo quello che dici tu.
Ottimo :) non avrebbe senso il contrario,andrebbe nel giro di poco a coprire il "tronco" vi seguo,non conosco muschi di quel genere,molto interessante

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 11:39
di sa.piddu
Scusate ma io ci vedo troppa differenza tra la parte sx (un po' wild) e la dx (geometria da "giardino all'italiana ).
Toglierei i ciottoli bianchi ai piedi della Limnophlia farei proseguire le "piastrelle" di arenaria a formare una rocciata Vs sx e il ramo (che è abbastanza dritto ) lo farei partire da dietro le cripto sempre Vs sx...se avessi un PC potrei fare uno schizzo...
Ah...la vasca e la VOSTRA! :D

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 14:59
di Steinoff
Bolla&paciuli ha scritto: Questo è modificare il fondo
Beh vabbe dai, solo un pochino... :D Non ti va nemmeno di spostarne un po' i vertici, a delineare una sorta di diagonale?
Comunque c'e' gia' piu' movimento dopo le tue modifiche, Bolla, ma resta ancora una certa simmetria in vasca, definita appunto dalle pietre al centro, ma anche dal gruppetto di crypto subito a fianco.
Il legno a destra, cosi' come l'hai riposizionato, mi piace. Immaginandolo con del muschio a crescita verticale, come stavate pensando di fare te e Monica, ancora di piu'. Le crypto, che se sviluppano per bene cresceranno (lentamente) ancora un bel po', le sposterei piu' indietro e piu' verso sinistra, verso i ciottoli bianchi. Cosi' facendo, pero', bisognerebbe valutare la posizione del legno piu' piccolo, a V, e di cio' che gli sta dietro (un'anubias mi pare), e se necessario spostare il tutto quanto basta per evitare che vada a coprire completamente la visuale delle crypto. Se le crypto sbucano (non troppo poco) da dietro la visuale del legno a V, potrebbe essere una cosa carina e che accentua la profondita' della vasca, quasi a formare delle quinte sfalsate.
Luce vedo che ne hai. In futuro, galleggianti? Magari da posizionare in zone strategiche dove sotto non ci sono piante. Anche l'alternanza luci/ombre crea un bel gioco prospettico ;) E sempre in futuro, se ti capitasse l'occasione, prendi in considerazione l'idea di inserire delle Cryptocoryne parva da piantare intorno alle pietre centrali. Lo so, so' fissato con questa piantina, ma mi piace tanto... :D La vedrei bene da mettere non in modo continuato facendo un filare, ma una piantina ogni tanto, magari ad intervallare il muschio che, se ho capito bene, ci andrai a inserire ;)

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 19:23
di BollaPaciuli
Steinoff ha scritto: Luce vedo che ne hai.
Area illuminata si...potenza (o grandezze similari) poco...tanto che ho in previsione di aggiungere una seconda barra LED...

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 19:31
di Steinoff
Bolla&paciuli ha scritto:
17/08/2017, 19:23
Steinoff ha scritto: Luce vedo che ne hai.
Area illuminata si...potenza (o grandezze similari) poco...tanto che ho in previsione di aggiungere una seconda barra LED...
Sai gia' cosa metterai? Autocostruita o commerciale?

Un vostro aiuto...70 litri

Inviato: 17/08/2017, 19:38
di BollaPaciuli
Steinoff ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:
17/08/2017, 19:23
tanto che ho in previsione di aggiungere una seconda barra LED...
Sai gia' cosa metterai?
La sua