Pagina 2 di 3
Ritrovare la motivazione
Inviato: 17/08/2017, 23:57
di Robi.c
Assolutamente, ho pensato anche a quello, di rendere il tutto meno impegnativo
Non è facile ma bisogna provare
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 0:00
di Jovy1985
Robi.c ha scritto: ↑Assolutamente, ho pensato anche a quello, di rendere il tutto meno impegnativo
Non è facile ma bisogna provare
Guarda, non pensare di mollare....non ora, non tra 1mese....ma magari tra qualche anno, ti mangerai le mani...te lo consiglio come un amico
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 0:01
di Jovy1985
Proprio per questo ti consiglio di rendere lo sbattimento al minimo: goditi le vasche in relax, lascia perdere riproduzioni e menate varie...cioè...se capita ok, ma fossi in te mi godrei semplicemente lo spettacolo della natura tra i vetri...stop
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 0:18
di Robi.c
Hai ragione, però sai, se non riproduci i pesci che li hai a fare?
Cioè io non ho vasche centrate all'estetica o comunque belle da vedere, sono quasi tutte abbastanza spoglie
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 0:20
di Jovy1985
Robi.c ha scritto: ↑Hai ragione, però sai, se non riproduci i pesci che li hai a fare?
Cioè io non ho vasche centrate all'estetica o comunque belle da vedere, sono quasi tutte abbastanza spoglie
ah ecco perché stava diventando un lavoro....perché era un lavoro

invece....secondo me dovresti l iziare un nuovo tipo di avventura
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 0:28
di Robi.c
Ora mi sto trovando bene con i medaka, a incrociarli e riprodurli, sono fuori e l'unica cosa è dividere le uova e sfamarli.
Poi arriva l'inverno è devo trovare qualcos'altro.
Già col marino mi sto trovando bene, per ora faccio poco... ma comunque ho la fishroom vuota... magari Caridina? Guppy?
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 10:11
di SilvioD
Vorrei sottolineare questo passaggio perchè, del tuo racconto, è quello che mi ha maggiormente colpito
Robi.c ha scritto: ↑
Molte volte mi chiedo, ma perché sto facendo questo? Più che una passione è diventato un lavoro, o meglio, era diventato un lavoro, un sacco di tempo e soldi per stare dietro a tutta questa macchina, fishroom mastelli e piante.
Leggendo il tuo messaggio di apertura, vasche in casa, vasche fuori, laghetto....mi chiedevo: ma come fa a starci dietro?!
Qualsiasi hobby penso debba rimanere tale, a meno che sei così bravo nel tuo hobby da farlo diventare un vero e proprio lavoro, una fonte secondaria di reddito. Negli ultimi anni, anche grazie a internet, è pieno di ragazzi più o meno giovani (anche 30-35 enni) che sono riusciti a farsi conoscere tramite il web, e mettere in piedi qualcosa di solido partendo dalle proprie più intime passioni.
Psicologo mode ON (e io odio gli psicologi!): vuoti/carenze/difficoltà in qualche ambito della tua vita? Perchè di solito si cerca di colmare i propri vuoti gettandosi a capofitto su qualcosa che ci tenga lontani da essi, che ci tenga la mente occupata più tempo possibile per non farci pensare ai nostri problemi.
Chiusa la parentesi da psicoterapeuta, mi associo a chi ti ha detto di ridimensionare il tutto. 25 vasche dentro e 30 fuori è oggettivamente troppo!
Ho letto che hai 1 marino. Già solo quello ti tiene impegnato costantemente, ogni giorno, tra cambi acqua, controllo salinità, manutenzione impianto di osmosi, dosaggio dei sali, ecc... Figuriamoci se poi ci aggiungi un'altra 50ina di vasche.
Io darei un taglio netto: 1 marino e 1 o 2 vasche di dolce. Stop.
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 10:24
di Robi.c
Riesco a starci dietro perché vado all'università, con un lavoro vero e proprio non riuscirei mai.
Io gestisco tutto con l'ottica della minor manutenzione, i mastelli fuori sinceramente non mi rubano più di 10 minuti al giorno, solo sfoltire le piante e sfamare i pesci.
Il marino per ora mi toglie pochissimo tempo, solo contorno della salinità.
Quello che richiede più tempo sono i cambi d'acqua nella fishroom e la gestone delle uova...
Nessun vuoto o carenza da colmare

Semplicemente lo faccio perché mi piace, e ho aumentato fino a che ho trovato il mio limite.
Vorrei che diventasse il mio lavoro e che mi riuscissi a mantenere, ma francamente lo vedo impossibile
Come vendo impossibile rimanere con sole 3 vasche ahah
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 10:52
di ariel60
Vorrei che diventasse il mio lavoro e che mi riuscissi a mantenere, ma francamente lo vedo impossibile
Perchè impossibile? Sei giovane! Magari insieme ad un altro tuo amico potresti mettere su un negozietto. Ce ne sono altri nella tua zona? Non so se esistono franchising di negozi di acquari, potresti informarti.
Un'altra cosa che intanto potresti fare per farti conoscere è quella di andare a parlare con i Presidi delle scuole che potrebbero portare a casa tua piccoli gruppetti di bambini ai quali potresti spiegare e insegnare tante belle cose su questo meraviglioso mondo. Sono sicura che tanti bambini si appassionerebbero.
Alla tua età "volere è potere"
Un caro saluto
Enrica
Ritrovare la motivazione
Inviato: 18/08/2017, 10:58
di cicerchia80
Fratello...ci siamo passati e ci passeremo tutti
Io ho stoppato 8 anni,mica 1
Come scusante ho che non conoscevo internet e quindi portare avanti vasche grandi era un impegno economico non indifferente,oltre al 300 litri ho un 200 ed un 150 rimasti vuoti....
Poi il forum....sono a cena e stò sul forum,vado ad un concerto per dire e stò ben contento che non mi notano perché stò sul forum
Prima o poi ci sarà una rottura,se non la mia quella della mia noce del collo provocata da una bastonata da parte di mia moglie
Penso spesso di smantellare il 300 litri,che alla fine é quello che mi porta via più tempo
Ma poi la mattina dopo puntualmente mi ci ripenso
Hai una fishroom....falla andare a minimo,guppy show selezionati,le vasche per spostare gli scarti le hai...Najas e ti devi ricordare solo di nutrirli
Pensa positivo come dice Enrica...ma se fosse il solo rientrare le spese per ora é giá una buona motivazione