Pagina 2 di 3
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 12:30
di Paky
Robi.c ha scritto: ↑I cambi a cosa mi servirebbero?
1) a rimuovere l'azoto in forma ammoniacale di cui le filamentose si stanno nutrendo
2) a rimuovere le sostanze allelopatiche che producono le filamentose, per far riprendere l'egeria
Robi.c ha scritto: ↑Il potassio invece per fare riprendere l egeria?
Robi.c ha scritto: ↑KH e GH a 0 e pH a 9

E che acqua ci hai messo??? Come fai ad avere pH 9 con KH vicino a 0?? Sicuro di quel KH e GH??
Comunque, la mia domanda era anche per la conduttivita', i nitrati (anche se non dovrebbero essercene) e i fosfati (potrebbero mancare anche quelli).
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 13:07
di Robi.c
Ho messo acqua di rubinetto quando avevo riempito, con le piogge poi si "diluisce" e la terra dei vasi e i sassi in essi cedono qualcosa, secondo me.
Pomeriggio provo a vedere la conducibilità
E inizio a riempire qualche secchio
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 13:10
di Robi.c
Io avevo capito che era l egeria a produrre sostanze allelopatiche contro le alghe...
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 13:33
di Paky
Robi.c ha scritto: ↑Io avevo capito che era l egeria a produrre sostanze allelopatiche contro le alghe...
Certamente!

Ma le filamentose fanno lo stesso! E l'egeria non sta bene, quindi di sostanze allelopatiche contro le alghe penso ne stia facendo ben poche!

Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 13:39
di Robi.c
Ok allora inizio col potassio oppure è meglio prima fare i cambi?
Con il ceratophyllum che ho negli altri non ho mai avuto questo problema
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 14:22
di Jovy1985
Con quel pH le piante hanno anche difficoltà a nutrirsi...è esagerato
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 16:01
di Paky
Robi.c ha scritto: ↑Ok allora inizio col potassio oppure è meglio prima fare i cambi?
prima il cambio e poi il nitrato.
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 16:10
di Robi.c
Jovy1985 ha scritto: ↑Con quel pH le piante hanno anche difficoltà a nutrirsi...è esagerato
L ho misurato una volta nel laghetto 2 anni fa, il pH 9 è riferito a lui non a questi mastelli.
Comunque nel laghetto ogni mese butti via chili di ceratophyllum....
Secondo me all'esterno i test perdono un po' di affidabilità
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 16:30
di Jovy1985
Robi.c ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑Con quel pH le piante hanno anche difficoltà a nutrirsi...è esagerato
L ho misurato una volta nel laghetto 2 anni fa, il pH 9 è riferito a lui non a questi mastelli.
Comunque nel laghetto ogni mese butti via chili di ceratophyllum....
Secondo me all'esterno i test perdono un po' di affidabilità
Ma è anche il cerato che è una pianta straordinaria..
Alghe nei mastelli
Inviato: 22/08/2017, 16:31
di Robi.c
Egeria lo è di meno? Non l ho mai avuta prima d'ora
Tutti ne parlavano bene e l ho provata