Pagina 2 di 4

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:24
di Guybrush
Steinoff ha scritto:
Guybrush ha scritto: Pensavo a qualcosa di più graduale, un passaggio dal lapillo sul retro alla sabbia sul davanti, senza elementi a confinare.
Però in natura esiste? Dici che starebbe bene?
Potresti trovare una ghiaia di granulometria intermedia tra sabbia e lapillo che ti faccia da "zona cuscinetto". Col tempo (o perche' lo fai te in fase di allestimento) le due zone di confine tenderanno a sovrapporsi e mischiarsi, sfumando letteralmente da una tipologia all'altra, e questo rendera' il tutto piu' naturale. Ci vuole solo un po' piu' di pazienza in fase di realizzazione, oltreche' di "fatica" nel cercare la giusta granulometria e il colore idoneo per integrarsi per bene sia con la sabbia che col lapillo.
In natura credo che esista, zone con diverse tipologie di terreno che vengono attraversate da un medesimo corso d'acqua ne esistono, certo.
Guybrush ha scritto: Magari qualcuno ha già fatto qualcosa anche di simile col fondo e ha adottato una soluzione che potrei vedere?
Nella mia vasca ho usato granulometrie differenti, ma con colori molto simili, talvolta mischiate tra loro per addolcire le transizioni dall'una all'altra. Lo scopo era tutt'altro, ma credo che come impatto estetico possa darti un'idea di massima.
Ora vedo se trovo qualche foto vecchia, in vasca ho la luce spenta e non riesco a fotografartelo adesso...
Sarebbe perfetto, grazie!
Se non mettessi alcun divisorio, dite che i Cacatuoides scompigliano proprio tutto?

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:26
di Monica
Guybrush ha scritto: Cacatuoides scompigliano proprio tutto?
Non li conosco ma se grufolano o in ripro sono "agitati" vá tutto all'aria ~x(

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:33
di Steinoff
Guybrush ha scritto: Se non mettessi alcun divisorio, dite che i Cacatuoides scompigliano proprio tutto?
Non li conosco come comportamento in vasca, ma piu' scompigliano e piu' rendono i confini naturali, sfumati e sopratutto variabili :))
Vedo quello che mi combinano 9 Pangio, che in quanto a mischiare le carte... Ogni tanto si alza una nuvola di sabbia, solo perche' uno magari ha deciso di voler passare per forza sotto la Marsilea, ma poi quando tutto si calma la vasca e' ancor meglio. Un po' diversa, ma meglio ;)

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:37
di Giueli
Gradiente di falda... :-? Ma per questo bisogna sentire @Gery.

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:40
di Monica
Giueli ha scritto: Gradiente di falda.
Parla bene Giueli =)) attendiamo che Gery ci illumini :)

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:49
di Guybrush
Nel mentre...
...leggevo nel topic di Matrix di prima che ha dovuto svuotare tutto e riallestire da capo per colpa del lapillo, però non c'è menzione di cosa le sia successo.
Io ho il lapillo ma se dà problemi lo uso in giardino!

Idee per fondo a due zone

Inviato: 18/08/2017, 23:54
di Gery
Giueli ha scritto: Gradiente di falda... :-? Ma per questo bisogna sentire Gery.
Eccomi, ho letto il topic, ma non ho capito come volete creare il gradiente di falda facendo un fondo a due zone :-??

Idee per fondo a due zone

Inviato: 19/08/2017, 0:03
di Guybrush
Gery ha scritto:
Giueli ha scritto: Gradiente di falda... :-? Ma per questo bisogna sentire Gery.
Eccomi, ho letto il topic, ma non ho capito come volete creare il gradiente di falda facendo un fondo a due zone :-??
Io non so cosa sia e soprattutto come si leghi agli acquari... :-??
C'entra col fatto che la granulometria più grossa emerga galleggiando su quella più fine?

Idee per fondo a due zone

Inviato: 19/08/2017, 0:09
di Steinoff
Gery ha scritto: non ho capito come volete creare il gradiente di falda
Guybrush ha scritto: Io non so cosa sia
...manco io lo so che e'... :-?
@Gery, spiegaci tutto :)

Idee per fondo a due zone

Inviato: 19/08/2017, 0:15
di Giueli
Gery ha scritto:
Giueli ha scritto: Gradiente di falda... :-? Ma per questo bisogna sentire Gery.
Eccomi, ho letto il topic, ma non ho capito come volete creare il gradiente di falda facendo un fondo a due zone :-??
Gery,teoricamente creando il gradiente,non sarebbe più necessario divider il fondo,o sbaglio?
Oppure se si crea solo lì dove è presente il lapillo,questo non permetterebbe il mischiarsi con la sabbia?
Se ho detto ca...te insultami pure %-(