Pagina 2 di 2

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 20:44
di Gery
Ho letto di là che hai optato per il filtro esterno, tieni il vecchio interno in funzione in un secchio, che poi lo usiamo per l'inoculo del nuovo filtro ;)

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 21:35
di Guybrush
Gery ha scritto: Ho letto di là che hai optato per il filtro esterno, tieni il vecchio interno in funzione in un secchio, che poi lo usiamo per l'inoculo del nuovo filtro ;)
Sto leggendo anche info sui senza filtro ma almeno il boost iniziale lo vorrei.
Almeno perché la moglie veda dei risultati da tutto questo trafficare. :))

Il filtro vecchio è lì, secco da ormai 9 anni.
Due giorni fa ho bollito i vecchi cannolicchi ma ne ho comunque presi di nuovi da aggiungere.
Ho la vecchia lana perlon avanzata e spugne.
Lo riempio e lo faccio girare in un secchio al buio con una punta di mangime?

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 21:39
di Gery
Guybrush ha scritto: Il filtro vecchio è lì, secco da ormai 9 anni.
Due giorni fa ho bollito i vecchi cannolicchi ma ne ho comunque presi di nuovi da aggiungere.
Ho la vecchia lana perlon avanzata e spugne.
Lo riempio e lo faccio girare in un secchio al buio con una punta di mangime?
Se è fermo da così tanto tempo puoi aspettare e far partire direttamente il nuovo esterno, (io pensavo che il vecchio filtro fosse ancora attivo)

Abbandonare il vecchio filtro?

Inviato: 19/08/2017, 22:02
di Guybrush
Gery ha scritto:
Guybrush ha scritto: Il filtro vecchio è lì, secco da ormai 9 anni.
Due giorni fa ho bollito i vecchi cannolicchi ma ne ho comunque presi di nuovi da aggiungere.
Ho la vecchia lana perlon avanzata e spugne.
Lo riempio e lo faccio girare in un secchio al buio con una punta di mangime?
Se è fermo da così tanto tempo puoi aspettare e far partire direttamente il nuovo esterno, (io pensavo che il vecchio filtro fosse ancora attivo)
Eh sì, tanto in pochi giorni lo rimedio :-bd