Pagina 2 di 2
Impianto osmosi quale comprare
Inviato: 24/09/2017, 16:07
di Vixi88
riprendo questo topic per fare una domanda.
Prima il mio impianto produceva ad esempio 20 litri di osmotica in 2 ore e 40 litri di acqua di scarto, ora ne produce 20 di scarto e 5 di osmotica come mai il mio impianto non produce una quantità d'acqua osmotica come prima?
Per sbaglio l'ho lasciato un giorno aperto e l'acqua si è versata tutta nella doccia potrebbero essersi intasate le cartucce?
Impianto osmosi quale comprare
Inviato: 24/09/2017, 16:22
di Gery
Vixi88 ha scritto: ↑riprendo questo topic per fare una domanda.
Prima il mio impianto produceva ad esempio 20 litri di osmotica in 2 ore e 40 litri di acqua di scarto, ora ne produce 20 di scarto e 5 di osmotica come mai il mio impianto non produce una quantità d'acqua osmotica come prima?
Per sbaglio l'ho lasciato un giorno aperto e l'acqua si è versata tutta nella doccia potrebbero essersi intasate le cartucce?
In realtà adesso sta funzionando correttamente, evidentemente aveva bisogno di "assestarsi", cosa che adesso è avvenuta.
Che conducibilità ha l'acqua di osmosi?
Impianto osmosi quale comprare
Inviato: 24/09/2017, 17:13
di Vixi88
16 ma anche prima aveva conducibilità 16 solo che la produceva più velocemente..ma c'è un modo per pulirlo?
Impianto osmosi quale comprare
Inviato: 24/09/2017, 19:24
di Gery
Vixi88 ha scritto: ↑16 ma anche prima aveva conducibilità 16 solo che la produceva più velocemente..ma c'è un modo per pulirlo?
La membrana non va pulita mai, puoi dare una sciacquata all’impianto staccando il tubo prima del vessel e facendo scorrere 5 min l’acqua che passa dai primi due canestri.