Alzare il pH con carbonato di calcio in polvere
Inviato: 28/08/2017, 11:42
In effetti a farsi due calcoli per vedere quanti mg di KOH si devono aggiungere in 70-80 litri di acqua per alzare il pH di 0.2 unità alla volta, non ci vuole molto.Pizza ha scritto: ↑ Ok, La reazione sarà ovviamente "lenta" con velocità regolata dalla solubilità del carbonato di calcio. Ovviamente più i grani sono fini e maggiore sarà la velocità con cui si scioglierà. Attenzione solo a non scendere sotto la granulometria che permetterebbe ai granuli di stare in sospensione per evitare l'effetto di torbidità in vasca (come succede a volte triturando troppo finemente l'osso di seppia). La relativa lentezza con il carbonato di calcio rispetto al bicarbonato di potassio non credo sia necessariamente un male in quanto eviterebbe sbalzi troppo rapidi ai pesci.
In alternativa (@lucazio00 confermi?), viste le capacità e l'accessibilità ai prodotti, credo potresti dosare stechiometricamente del KOH per alzare il pH. Io ho il problema opposto ed alla fine sono giunto alla pratica di acidificare con HCl (so che sarebbe meglio il nitrico che non lascerebbe residui, ma HCl lo trovo gratis il nitrico no).
Ad altri non l'avrei proposto ma vista la competenza specifica forse potresti.
Il problema è che ho già ordinato il carbonato di calcio un paio di giorni fa

Tra l'altro, il KOH che trovi disponbiile a poco prezzo su amazon, ebay e altre piattaforme simili, è un KOH di grado tecnico (grado RSE, purezza 90%) pensato per reattori elettrolitici, per produrre saponi e altre applicazioni industriali. Non so fino a che punto vada bene per i pesci...
