Pagina 2 di 2

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:19
di mixe
Bolla&paciuli ha scritto:
mixe ha scritto: anche perché se non metto CO2 do da mangiare alle alghe mi sembra di capire.
Entrambe le mie vasche sono senza CO2, uso pmdd, e alghe ne ho poche (qualche BBA)
Le BBA sono anche belle secondo me :)

comunque il problema non sarebbe tanto preparare le soluzioni, ma regolarmi con i dosaggi in un 20 lt senza CO2.

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:24
di Cab
Sebastiano Caos ha scritto: Hai valutato un filtro a zainetto? Io ne avevo uno in un 50 litri, con Manado, CO2 e molto piantumato, e il suo dovere lo faceva alla grande. Esteticamente hai solo il tubo di pescaggio dell'acqua (facilmente copribile) e la mandata a cascata che non é nemmeno tanto brutta.

Ti consiglio la scelta del betta. Ti dará più soddisfazioni ( come prendere il mangime dalle tue mani direttamente saltando anche a pelo d''acqua)
Come flora se hai voglia di poca manutenzione ti consiglio Microsorum, Anubias nane, e Bolbitiis così hai anche tre verdi diferenti in vasca con poca fatica
Concordo in pieno su filtro (se lo vuoi mettere) e Betta :-bd
Aggiungo due cose sul filtro a zainetto: se metti CO2 la cascatella ne può causare la dispersione e ti conviene rivedere i materiali filtranti di serie sostituendoli con cannolicchi e della lana di perlon. I filtri a zainetto, specie se economici, vengono forniti con una pessima spugnetta e nulla di più :-??

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:25
di mixe
Sebastiano Caos ha scritto:
mixe ha scritto: Togliendo il filtro esterno però sono poi costretto a mettere il diffusore in vasca (antiestetico)

Hai valutato un filtro a zainetto? Io ne avevo uno in un 50 litri, con Manado, CO2 e molto piantumato, e il suo dovere lo faceva alla grande. Esteticamente hai solo il tubo di pescaggio dell'acqua (facilmente copribile) e la mandata a cascata che non é nemmeno tanto brutta.
vorrei una vasca il più minimal possibile, quindi preferisco il filtrino interno da coprire con qualche cespuglio alto magari.

anche perché con il filtro a zainetto e l'eventuale CO2 comunque dovrei mettere il diffusore in vasca, o sbaglio?
Sebastiano Caos ha scritto: Ti consiglio la scelta del betta. Ti dará più soddisfazioni ( come prendere il mangime dalle tue mani direttamente saltando anche a pelo d''acqua)
sarei effettivamente più orientato verso il betta, anche perché come valori dell'acqua è molto meno esigente. :) :-bd

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 13:28
di BollaPaciuli
mixe ha scritto: comunque il problema non sarebbe tanto preparare le soluzioni, ma regolarmi con i dosaggi in un 20 lt senza CO2.
:D la sezione fertilizzazione è li apposta.

Comunque si parlerebbe di inserimenti dell"ordine di 1ml circa (con siringa da 5ml e fai tranquillo)

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 14:18
di mixe
Bolla&paciuli ha scritto:
mixe ha scritto: comunque il problema non sarebbe tanto preparare le soluzioni, ma regolarmi con i dosaggi in un 20 lt senza CO2.
:D la sezione fertilizzazione è li apposta.

Comunque si parlerebbe di inserimenti dell"ordine di 1ml circa (con siringa da 5ml e fai tranquillo)
ma ogni quanto? devo stare sempre lì a fare test per controllare gli elementi in acqua?

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 14:44
di BollaPaciuli
mixe ha scritto: devo stare sempre lì a fare test per controllare gli elementi in acqua?
I test li faccio ogni 6 mesi...pian piano si impara a leggere le piante o meglio a conoscere le tue nella tua vasca di cosa necessitano, con il supporto del forum anche.
Io fertilizzo una volta a settimana circa.

cubetto 20 lt, come allestirlo?

Inviato: 25/08/2017, 15:11
di Steinoff
...e dopo la vasca senza filtro, l'allestimento senza Mod. :))
Bravissimi ragazzi!!
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: