Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di WilliamWollace » 28/08/2014, 9:57

Io le pietre che ho usato le ho bollite. Le ho anche lavate accuratamente perché presentano molti buchi, che al momento dell'acquisto erano pieni di terra.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Specy » 28/08/2014, 13:20

Mi sà che farò come spike . già lavate e spazzolate, che fatica :-s Bollirle vuol dire farmi "assicutare" dalla consorte =)) =)) .

Potrei metterle a bagno con acqua e amuchina, ma ho paura di fare danno, nel senso che non saprei quanto tempo dovrei lasciarle cosi . Quindi penso proprio che magari li risciacquo per bene un'altra volta e le userò cosi come sono.

Intanto vi faccio vedere le roccie con un'abbozzo di riocciata.
1° rocciata.jpg
Cosa ne pensate ?

Capisco che sia difficile dare un giudizio in quanto probabilmente le pietre poste alla base verranno ricoperte quasi del tutto dalla sabbia. Ma compatetimi :ymblushing: è la prima rocciata che farò per cui ancora non mi rendo conto .

Sicuramente dopo il secondo lavaggio , le pitre della base verranno poste in vasca e mi verrà più facile trovare una migliore sistemazione.
Uthopya ha scritto:Si possono anche fare due rocciate separate, l'importante è alzare la rocciata fino al pelo dell'acqua e creare tane grandi a sufficienza (come riferimento fai in modo che tu possa infilarci il tuo pugno).
Non arrivare fino al vetro frontale.
Sui vetri laterali (posteriore e nelle zone laterali dove appoggeranno le rocce) utilizza un foglio di plexiglass o materiale analogo per evitare che le rocce graffino il vetro ;)
L'dea delle due rocciate mi piacce , vedremo. però non credo che arriverò sul pelo d'acqua , mi ci vorrebbero altre pietre e non vorrei forzare con il peso 8-|

ho già acquistato 2 fogli di plexiglass, ma come debbo metterli ? adagiati al vetro ? non vorrei incollarli [-x . Però in quel caso non si rischia di avere un brutt'effetto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Specy » 30/08/2014, 14:19

Aggiorno il Topic con le rocce e la sabbia in vascaImmagine
Scusate la qualità dell'immagine ma è stata fatta in fretta.
Capisco che la rocciata dovrebbe essere più alta ma avendo paura del peso l'ho fatta bassa. Ho usato circa 70kg di pietre e 20-25kg di sabbia. A me sembra che lo spessore della sabbia sia giusto che ne pensate? Mettendo l'acqua per caso scenderà, cioè lo spessore sarà per caso minore?

Ho aggiunto cannolicchi nel filtro, adesso ho 2,5kg di Glax-Ring e 1,5kg di Glax-Stone nel filtro biologico oltre a delle Bioball, mentre la filtrazione meccanica è assicurata da 2 prefiltri contenente delle spugne alle quale sono interposta della lana di perlon .
Per i primi giorni va messo per caso il carbone attivo?

Più tardi la vasca verrà riempita con acqua di rubinetto.

Pazienza, sono al lavoro con il mio XPERIA P
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di WilliamWollace » 30/08/2014, 16:13

Se nelle tane entra il tuo pugno va bene l'allestimento.

Non riesco a vedere la sabbia dal vero, quindi non so se e come scenderà. In ogni caso i pesci scavando la sposteranno come piacerà a loro.

Tieni solo conto che devono esserci tane per tutte, anzi fai in modo che ce ne sia anche qualcuna in più.

Il carbone non lo uso mai, nemmeno all'inizio.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Stifen » 30/08/2014, 17:53

Specy ha scritto:Per i primi giorni va messo per caso il carbone attivo?
Secondo me addirittura ti rallenterebbe la maturazione, ma questo è un malawi e l'acqua non hai certo valori bassi!!!

Io lo toglierei e poi se ti servisse potrai utilizzarlo successivamente.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Specy » 30/08/2014, 20:16

Quella del carbone era solo una domanda perché mi era venuto il dubbio, ma da quando frequento i forum non l'ho mai usato.
Dopo una giornata di lavoro, ho finalmente finito l'allestimento ed il riempimento. Ho un po' modificato la roccia facendo tana un po' più grosse.
Adesso lascio l'acqua riposare, e domani (se ho tempo) o dopodomani farò partire il filtro. Ecco una fotinaImmagine

Pazienza, sono con il mio XPERIA P
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Specy » 17/09/2014, 19:12

Aggiorno il topic per rendervi partecipi dell'evoluzione.

Ho un modificato la rocciata alzandola un pò visto che messa la sabbia, risultava bassa. avrei ancora qualche altra pietra, ma ripeto avendo paura dell'eventuale sovracarioco preferisco evitare. In vasca ci sono circa 80 kg di pietre e neanche 25kg di sabbia, se aggiungo le altre pietre raggiungerei i 95 kg di pietre ma ripeto non mi fido :ymblushing: , probabilmente mi sto facendo inutilmente troppe seghe mentali :)) :))
Il filtro è stato avviato il 01/09
Rocciata.jpg
A me piace anche se sono consapevole che si possa fare meglio, ma visto il tempo che scorre mi son fermato qui.
Come potrete notare si vedono ( capisco che sia un pugno nel occhio ) le 2 lastre di plexiglass poggiate sul vetro posteriore, ma ad agosto non l'ho trovato di 1.20m . adesso andarle a toglierle e sostituirle diverrebbe un pò difficoltoso, dovrei rifare l'allestimento e mi scoccia parecchio.

Che ve ne pare di questa rocciata ?

Stò lasciando acceso un neon da 39W 5000K per 5 ore al dì, bastano ?

Sul fondo ho vari pezzetti di legno ecc...
Detriti su sabbia.jpg
Dovrei toglerli sifonando superficialmente il fondo ?

Dovrei fare un rabbocco, in maturazione posso rabboccare ?

Avrei anche altre domande ma preferisco aprire nuovi topic .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Spyke » 17/09/2014, 19:37

Specy ha scritto:probabilmente mi sto facendo inutilmente troppe seghe mentali :)) :))
Quoto! :))
Specy ha scritto:A me piace anche se sono consapevole che si possa fare meglio, ma visto il tempo che scorre mi son fermato qui.
Non ti preoccupare che fra qualche mese non ti piacerà più e la cambierai, fidati! ;)
Specy ha scritto:Stò lasciando acceso un neon da 39W 5000K per 5 ore al dì, bastano ?
Bastano per chi? Per le pietre?
Specy ha scritto:Sul fondo ho vari pezzetti di legno ecc...

Detriti su sabbia.jpg



Dovrei toglerli sifonando superficialmente il fondo ?
E da dove sono spuntati fuori sti pezzi di legno? I ciclidi amano prendere in bocca la sabbia e risputarla quindi credo siano dannosi per loro... cerca di toglierne più che puoi.
Specy ha scritto:Dovrei fare un rabbocco, in maturazione posso rabboccare ?
Rabbocca pure!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Specy » 18/09/2014, 20:16

Spyke ha scritto: Specy ha scritto:Stò lasciando acceso un neon da 39W 5000K per 5 ore al dì, bastano ?



Bastano per chi? Per le pietre?
Scusami , in effetti non l'avevo specificato ( mi sembrava ovvio ) :ymblushing:

Il neon è acceso per favorire l'insorgere delle alghe visto che mi sembra che i ciclidi ne siano ghiotte. Quindi la mia domanda era se un solo neon bastava oppure conviene accendere il secondo per tale scopo ? Confesso che mi scoccierebbe accendere il secondo neon , ricordo che ho riallestito la vasca per il troppo consumo energetico per le mie possibilità .
Spyke ha scritto: Specy ha scritto:Sul fondo ho vari pezzetti di legno ecc...

Detriti su sabbia.jpg



Dovrei toglerli sifonando superficialmente il fondo ?



E da dove sono spuntati fuori sti pezzi di legno? I ciclidi amano prendere in bocca la sabbia e risputarla quindi credo siano dannosi per loro... cerca di toglierne più che puoi.
Spike, l'avevo spiegato in questo post . Quindi vanno tolti sifonando il fondo ? scusami se riformulo la domanda :-?

Un'altra domanda :

La mandata del filtro sbocca circa 2-4 cm sotto il pelo dell'acqua e come si può vedere dalla foto non mi pare ci sia modo di metterla sul pelo dell'acqua .
Mandata.jpg
Così com'è il ricircolo dell'acqua è completo . Mi sembra di aver letto in qualche parte che conviene che l'uscita del filtro venga messa sul pelo dell'acqua o sbaglio ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Riallestimento 230l da amazzonico a malawi

Messaggio di Spyke » 19/09/2014, 8:52

Specy ha scritto: Spike, l'avevo spiegato in questo post . Quindi vanno tolti sifonando il fondo ? scusami se riformulo la domanda :-?
Mi era sfuggita questa risposta!
I ciclidi amano sifonare il fondo, quindi credo che se beccano un pezzetto di legno avranno qualche problema!
Va bene che in natura possono beccare qualsiasi cosa in mezzo alla sabbia, ma in un acquario... boh!
Io, per scrupolo mio personale, farei così: passerei il retino (quello grande per i pesci) a raccogliere la sabbia superficiale al fine di "setacciarla", così facendo i pezzetti di legno più grossi resterebbero sul retino e li toglieresti con più facilità.
Io lo faccio quando devo sifonare, al posto del sifone uso questo metodo.
Specy ha scritto: Così com'è il ricircolo dell'acqua è completo . Mi sembra di aver letto in qualche parte che conviene che l'uscita del filtro venga messa sul pelo dell'acqua o sbaglio ?
Mettendola a pelo dell'acqua favorisci di più l'ossigenazione, di conseguenza aumenterebbe il pH, ma se non puoi metterla a pelo d'acqua non succede nulla, al momento.
Questi utenti hanno ringraziato Spyke per il messaggio:
Specy (19/09/2014, 9:39)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti