Pagina 2 di 3

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 29/08/2017, 23:18
di rockkyband
roby70 ha scritto:
rockkyband ha scritto: Non mettere il filtro!?!?!? è una battuta o una cosa fattibile?
Qui molti non lo hanno più :-
Acquario senza filtro?... Si può fare!
rockkyband ha scritto: Tecnica è una marca di filtri?
No, è una sezione in cui puoi aprire I topic per parlare appunto di argomenti "tecnici" come filtri, luce, CO2,... Lì puoi chiedere consiglio su che filtro scegliere.
rockkyband ha scritto: I valori sono:
L'acqua è buona: poco sodio, GH 11 e KH 4.
Posterò la domanda sul filtro nella sezione tecnica come richiesto. Non sapevo si potesse gestire una vasca senza l'uso del filtro. Ti ringrazio per avermi aperto un nuovo mondo. Mi documenterò a dovere sulla cosa.

Con riferimento ai valori:

Cosa intendi con l'acqua è buona? che và bene per le piante da me indicate o che è buona in senso assoluto?
Posso chiederti da dove hai tirato fuori i valori GH 11 e KH 4?

Grazie tante per la risposta e le nuove e fantastiche informazioni che mi hai dato :)

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 29/08/2017, 23:26
di blateraquos
Sei partito con il piede giusto! A te rispondono. Io devo averli spaventati con l'idea della Vallisneria del Ticino o forse con l'aquascaping "truzzo". Vado subito nella sezione Eretici :-)

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 29/08/2017, 23:55
di trotasalmonata
Qui ti diamo solo robe da leggere perché siamo scansafatiche.

acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 0:24
di rockkyband
trotasalmonata ha scritto: Qui ti diamo solo robe da leggere perché siamo scansafatiche.

acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Io invece, apprezzando molto la lettura, ho capito che relativamente al GH per passare da gradi francesi a tedeschi bisogna dividere per 1,8.
Nel mio caso quindi 21/1,8=11,6

per il KH invece bisogna dividere per 21,8 la somma dei valori di calcio e magnesio; quindi nel mio caso (52+18)/21,8 cioè 3,21.

L'acqua del mio mio gestore può essere considerata quindi un'acqua poco dura?

Grazie a tutti

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 1:24
di stefano94
rockkyband ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Qui ti diamo solo robe da leggere perché siamo scansafatiche.

acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Io invece, apprezzando molto la lettura, ho capito che relativamente al GH per passare da gradi francesi a tedeschi bisogna dividere per 1,8.
Nel mio caso quindi 21/1,8=11,6

per il KH invece bisogna dividere per 21,8 la somma dei valori di calcio e magnesio; quindi nel mio caso (52+18)/21,8 cioè 3,21.

L'acqua del mio mio gestore può essere considerata quindi un'acqua poco dura?

Grazie a tutti
Hai capito un poco male.
Per il KH devi dividere i bicarbonati per 21,76.
Per il calcio, se hai i gradi Francesi fai il calcolo che hai fatto tu, se i gradi Francesi non ci sono, prima dividi il calcio per 7,15 ed il magnesio per 4,34, e poi sommi il risultato e ottieni il GH

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 2:04
di rockkyband
stefano94 ha scritto: Hai capito un poco male.
Per il KH devi dividere i bicarbonati per 21,76.
Per il calcio, se hai i gradi Francesi fai il calcolo che hai fatto tu, se i gradi Francesi non ci sono, prima dividi il calcio per 7,15 ed il magnesio per 4,34, e poi sommi il risultato e ottieni il GH
Nell'articolo del forum consigliatomi in precedenza:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

In alternativa alla conversione da gradi francesi,che io tra i valori del mio acquedotto possedevo già, effettivamente viene, per il calcolo del GH (e non per il calcio), viene riportata la formula (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3). Non l'avevo citata perché nel mio caso non serviva.

Per il calcolo del KH (durezza carbonatica), invece, si parla di carbonati e non di bicarbonati.

Durezza KH = Carbonati/21,8

Da altre fonti:
DUREZZA CARBONATICA O TEMPORANEA: esprime il contenuto di Ca e Mg sotto forma di Bicarbonati.
Per ovvi motivi e detta Durezza Carbonatica.
E' detta invece anche Durezza Temporanea in quanto sparisce con l'ebollizione, poiché, a seguito dell’espulsione della CO2 dalla molecola dello ione Bicarbonato (causata dalla temperatura di ebollizione), i Bicarbonati di Calcio e Magnesio precipitano sotto forma di Carbonati e pertanto si separano dall'acqua (depositandosi sul fondo o incrostandosi sulle pareti del contenitore).
Il parametro chimico che la identifica è il KH e si misura convenzionalmente in mg/l di CaCO3 oppure in gradi tedeschi (KH appunto), dove 1 KH e pari a circa 17,85 mg/l di CaCO3.
Per il calcolo del KH cosa bisogna dividere per 21.8? carbonati o bicarbonati?
Effettivamente sarebbe più logico non riutilizzare calcio e magnesio già presi in considerazione nel GH, altrimenti i 2 valori sarebbero praticamente sovrapponibili.
Resto in attesa del parere degli esperti.

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 7:31
di cicerchia80
Bicarbonati diviso 21.8

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 9:58
di stefano94
rockkyband ha scritto: Per il calcolo del KH (durezza carbonatica), invece, si parla di carbonati e non di bicarbonati.
Nelle analisi di solito sono segnati come bicarbonati.

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 20:05
di rockkyband
cicerchia80 ha scritto: Bicarbonati diviso 21.8
stefano94 ha scritto: Nelle analisi di solito sono segnati come bicarbonati.
Mi sembra abbastanza plausibile che:

Durezza KH = Bicarbonati/21,8

a questo punto l'articolo:
trotasalmonata ha scritto: acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Andrebbe corretto. E' possibile farlo?


Che piante (facili e rapide) quindi con GH 11 e KH 4? Potreste darmi dei consigli sia per delle piante da sfondo che da primo piano?
Ho un fondo fertile sotto ghiaia 2/4 mm, e al momento 2 lampade una neon 25 w e un tubo LED ad immersione da 3 w.

Grazie in anticipo

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Inviato: 30/08/2017, 21:21
di trotasalmonata
Si può modificare, ma non devo chiedere a me...