Tumore mammario gatta

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Tumore mammario gatta

Messaggio di Steinoff » 29/08/2017, 23:40

SilvioD ha scritto: "Vai a spendere 300€ (perchè tanto mi costerebbe l'operazione) per una gatta già vecchia, con 10 anni di vita, che morirebbe comunque di vecchiaia tra un paio di anni, e che può morire sotto i ferri, o a distanza di 2-3 settimane per le conseguenze del post-intervento, o per una recidiva del tumore?"
Certo, non ha tutti i torti...visto il suo stato generale di salute (non più giovanissima, inappetenza, dimagrimento, tumore esteso), operandola ci sono più rischi che certezze.
SilvioD ha scritto: ma è pur sempre la MIA gatta e le voglio bene.
Non ti far influenzare dal costo economico, ogni centesimo speso per farla stare bene e' davvero ben speso, e non importa se dovranno essere mille o duemila.
Col mio veterinario entrambe le volte sono andato a rate, e sarei pronto a rifarlo anche ora (ma spero che cio' non accada per mooolti anni ancora).
E' la tua gatta, c'e' un legame forte, tutto il resto non conta.
10 anni per un gatto possono tranquillamente essere la meta' della loro aspettativa di vita, o poco piu', e hanno una capacita' di recupero incredibile per noi umani.
Parla col tuo veterinario, e' un tuo amico e sapra' consigliarti francamente e per il meglio.
Fa quel che e' giusto, che senti e ritieni giusto e vedrai che non sbaglierai, non avrai rimpianti.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Tumore mammario gatta

Messaggio di Luca.s » 30/08/2017, 0:18

SilvioD ha scritto: solo sulla base delle dimensioni e dello stato ulceroso in cui si presenta, non si può dire se ci sono o meno metastasi? In via puramente teorica è operabile?
No, uno farebbe l'indovino in quel caso!

Magari l'esperienza del tuo vet è in grado di dirti che con più o meno probabilità, il gatto avrà metastasi ma la certezza non c'è fintanto che non hai un riscontro tangibile dato da un esame collaterale come può essere una radiografia.

Che non l'abbia neanche pappata... Non so, mi sembra un po strano. Ti ripeto, io sono un giovanotto, magari lui ne ha viste tante, tanto da avere una sicurezza che io non avrei.
SilvioD ha scritto: Si dovrebbe fare quindi un esame istologico per capire esattamente che tipo di tumore è?
Diciamo che il quadro è tale da propendere verso l'asportazione completa e poi dopo un istologico per capire cos'è. Non starei a pensare di stadiare la neoplasia per toglierla successivamente.

Per l'aspettativa di vita, sono un po' i disaccordo. 12 anni è relativamente poco per un gatto. Altri 5/6 anni glieli darei.

Poi, come ti dicevo prima, se siamo sfigati, la micia può morire 5 minuti dopo l'intervento o nei giorni da lì a seguire... Come per noi, qualsiasi cosa può andare storto.

Certo è che l'intervento di per sé, non dovrebbe risultare pesante e/o particolarmente demolitivo.

Ma questo lo si può vedere solo in sede chirurgica o a seguito di ulteriori esami collaterali e clinici.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Elisabeth (30/08/2017, 10:53)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Tumore mammario gatta

Messaggio di Elisabeth » 30/08/2017, 11:04

@SilvioD : Io ho otto gatti ma sono arrivata ad averne 12 ....collaboro anche con un'associazione che si occupa di gatti e ne ha un centinaio...Dal vet quindi ci vado spesso...un po' per le sterilizzazioni, ma anche per altre cose....
Il costo dell'intervento è relativo alle tue tasche, ma non credo ti neghi un pagamento rateale...A noi è capitato un solo tumore (allo stomaco) e la gatta dopo l'intervento è vissuta altri 5 anni morendo a 16...certo non è la regola...
Comunque io la farei operare subito anche perchè le ulcerazioni oltre a infettarsi le daranno anche dolore...e come ti ha detto Luca anche una lastra o ecografia per vedere se ci sono metastasi...Comunque dieci anni non sono ne pochi ne tanti...Uno dei miei gatti più anziani è morto a 21 anni... Tienici aggiornati,ok?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Tumore mammario gatta

Messaggio di SilvioD » 30/08/2017, 12:41

Buongiorno a tutti, vi aggiorno.

Sono andato a parlare col veterinario, e mi ha confermato quanto mi hai detto tu @Luca.s, ovvero che non si può dire solo tramite un esame visivo se ci siano o meno delle metastasi. Ci vorrebbe una radiografia, e lui la farebbe in parziale sedazione per non far muovere la gatta durante l'esame.

Ha anche aggiunto un dettaglio non da poco: siccome il tumore è a livello ascellare, significa che si trova in prossimità dei linfonodi. Il rischio che durante l'asportazione del tumore si liberino delle metastasi che vanno poi a finire nel circolo linfatico (o ematico, non ho ben capito), esiste e non si può escludere.

@Elisabeth quello che mi frena in parte è anche l'età. Avesse avuto 3 o 4 anni, l'avrei fatta operare oggi stesso, ma con 10 primavere sulle spalle e con il rischio di cui sopra, non so fino a che punto valga la pena portarla sotto i ferri.
Sono combattuto perchè la sua vita in un certo senso è nelle mie mani, non so se darle una chance o meno.

Tra oggi e domani prenderò una decisione definitiva, perchè così quella poverina non può andare avanti...

Grazie a tutti per il supporto, e in particolare al mod/vet Luca.S!! Sei gentilissimo ^:)^
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Tumore mammario gatta

Messaggio di Steinoff » 30/08/2017, 13:38

SilvioD ha scritto: Avesse avuto 3 o 4 anni, l'avrei fatta operare oggi stesso, ma con 10 primavere sulle spalle e con il rischio di cui sopra, non so fino a che punto valga la pena portarla sotto i ferri.
Silvio, 10 anni e' spesso circa la meta' dell'aspettativa di vita di un gatto. Dei miei due "storici", il maschio e' vissuto per 15 anni (quando l'avevo trovato, da cucciolo, non gli davano neanche 6 mesi di vita) e la femmina 16. E avrebbero potuto vivere di piu', se non fosse stato per i brutti mali. Nel mio caso, pero', avevano metastasi conclamate e non avevo altra scelta se non quella di cercare il piu' possibile di fargli passare il tempo restante nella maniera migliore.
Ma se ci sono delle probabilita' che l'operazione risolva la malattia, secondo me vale la pena eccome. Io avrei voluto averne.
Nella peggiore delle ipotesi, se ne andra' dolcemente, nel sonno. Ma se va bene, potra' vivere ancora insieme a te, io credo che valga la pena correre il rischio
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti