Alghe a 4 mesi dall'avvio

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Elena76 » 26/08/2014, 23:24

Simo63 ha scritto:Sapresti dirci di che gradazione sono le lampade che usi e da quanto tempo sono in funzione ?
Sono lampade nuove, già presenti all'acquisto dell'acquario, in funzione da aprile di quest'anno, trifosforo 18'000 K
Simo63 ha scritto: le anubias sono interrate nel ghiaino? Nel caso devono aver il rizoma scoperto, possibilmente ancorata a legni o sassi, non con il rizoma interrato.
Dai CO2 ?
2 Anubias ancorate ai legni sono marcite da poco le altre alcune sono sui legni altre su ghiaino con rizoma scoperto. Niente CO2
lucazio00 ha scritto:Due cause potrebbero essere queste, io aggiungerei anche il caldo estivo
Caldo estivo lo toglierei dalla lista delle cause, abito in provincia di Belluno e quest'anno l'estate non si è vista, mai messi i sandali, mai!!!! X(
Nijk ha scritto:vasca ancora giovane, niente fertilizzazione, niente CO2 e 5 sole ore di luce io direi che la situazione che si riesce a vedere nelle foto è anche buona
CO2 non vorrei inserirla se non strettamente necessario.
La fertilizzazione la faccio volentieri se può aiutare.
Aumento le ore di luce?

Appena posso faccio il resto delle analisi... Grazie!
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di lucazio00 » 26/08/2014, 23:40

Elena76 ha scritto: 18'000 K
bu-bu-bu-bum qui casca l'asino! Sono stra-eccessive! Favoriscono le alghe!
Negli acquari d'acqua dolce si va dai 4000 ai 6500°K circa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Rox » 27/08/2014, 1:23

lucazio00 ha scritto:
Elena76 ha scritto: 18'000 K
bu-bu-bu-bum qui casca l'asino! Sono stra-eccessive! Favoriscono le alghe!
Negli acquari d'acqua dolce si va dai 4000 ai 6500°K circa!
Sono lampade speciali, mi hanno già fregato in passato.
Non so come diavolo si facciano fare lo spettro, ma ci sono stati casi incredibili.

In molti acquari, quella lampada viene abbinata ad una da 4100 K.
Beh... quando è ora di cambiarle, se le metti tutte e due da 18'000, l'acquario funziona. Non sarà il massimo, ma funziona.
Se invece le metti entrambe da 4100... piante bloccate e alghe che arrivano in cucina.

Misteri delle lampade specifiche...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Uthopya » 27/08/2014, 8:21

Posto un paio di immagini per spiegare un pò il perchè, nonostante il valore di 18000 k quelle lampade sono comunque efficaci per la coltivazione delle piante.
La prima è riferita allo spettro emesso dalla PowerGlo della Askoll:
spettro-luminoso-powerglo.jpg
La seconda è lo spettro utile o meglio efficace per la clorofilla di tipo a e per quella di tipo b:
clorofillaa.jpg
Come è possibile vedere una ampia parte dello spettro luminoso ricade nella "zona utile" in più vi è la parte non utilizzata dalle piante che consente ai nostri occhi di avere una visione più gradevole dell'acquario.
Secondo il mio modesto parere è troppo sbilanciata nel blu ed ha "poco rosso" ma questo è un mio giudizio, sulla efficacia non discuto anche se preferisco altri prodotti :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Elena76 (30/08/2014, 23:22)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nijk » 27/08/2014, 12:01

CO2 non vorrei inserirla se non strettamente necessario.
La fertilizzazione la faccio volentieri se può aiutare.
Aumento le ore di luce?
Il primo intervento da fare è sicuramente il cambio delle lampade come ti è stato consigliato, dopo di che gradualmente porterei l'illuminazione intorno alle 8 ore, dell'impianto di CO2 puoi farne a meno visto le piante che hai scelto ma riguardo alla fertilizzazione io ti consiglio di dare qualcosa, un fertilizzante generico per piante d'acquario va già bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di shiningdemix » 27/08/2014, 20:52

scusate ma se ha il fondo attivo la vallisneria avrà sicuramente ancora a disposizione qualcosina, io penso che da 4 mesi che non ha fatto nulla l'ora di un cambietto per la conducibilità ci vuole, sono d'accordo su tutto il resto però mi spieghi come hai fatto a portare i nitrati a 0 con i carassi? con lampade da stadio e la CO2 avevo una foresta che mi stava invadendo la stanza eppure non sono mai sceso sotto i 40mg/lt.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Rox » 28/08/2014, 0:36

shiningdemix ha scritto:mi spieghi come hai fatto a portare i nitrati a 0 con i carassi?
Bisogna dire che quei carassi sembrano ancora piccoli, per un 200 litri.
Comunque, quello zero lo trovo strano anch'io.

Credo che quel fondo assorba nitrati, come il Deponit-Mix.
Inoltre, è pieno di attività batterica; è per quello che si chiama "attivo".
L'Anubias lo fornisce già così, con batteri coltivati, in più ha una porosità ideale perché quelle colonie si sviluppino al massimo.

Questo spiegherebbe anche l'assenza di filamentose e cianobatteri, in una fase in cui dovrebbero essere ben presenti, ad appena 4 mesi.

Elena, ti ricordi quanto costava quel fondo?
Credo che tu abbia trovato un gran bel prodotto... anche se l'Egeria non ne sarà molto soddisfatta. ;)
Forse ho trovato il modo di realizzare il mio sogno: l'acquario senza filtro! :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Elena76 » 30/08/2014, 23:52

Domani che sono a casa faccio le analisi dell'acqua, giuro! Non le faccio la sera perchè con la luce artificiale ho difficoltà ad interpretare i risultati.
shiningdemix ha scritto:mi spieghi come hai fatto a portare i nitrati a 0 con i carassi?
Non lo so, pensavo fosse normale all'inizio con soli 3 pesci, acquario grande e qualche pianta a crescita rapida...
Rox ha scritto:Elena, ti ricordi quanto costava quel fondo?
In tutto ho inserito 9,6 kg di fondo attivo. Il secchiello da 2,4 kg l'ho pagato 16 euro (ci gioca mio figlio e c'è ancora il prezzo attaccato).
Nijk ha scritto: Il primo intervento da fare è sicuramente il cambio delle lampade
In realtà Nijk non so cosa fare, se tenerle fino a che è ora di cambiarle (ormai ce l'ho e un po' mi scoccia cambiarle prima del tempo, non saprei che farmene...) o se seguire il tuo consiglio. Andiamo alle votazioni: quanti di voi al mio posto cambierebbero le lampade ora?
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di Nijk » 31/08/2014, 2:04

Elena76 ha scritto: In realtà Nijk non so cosa fare, se tenerle fino a che è ora di cambiarle (ormai ce l'ho e un po' mi scoccia cambiarle prima del tempo, non saprei che farmene...) o se seguire il tuo consiglio. Andiamo alle votazioni: quanti di voi al mio posto cambierebbero le lampade ora?
Io cambierei le lampade.
Fondamentalmente il punto è che in questo momento utilizzi frequenze luminose che sono particolarmente gradite alle alghe, e gestire queste alte gradazioni in un acquario dolce è molto difficile.
Di contro utilizzare lampade dai 3/4000k ai 6500k ti faciliterebbe di molto le cose, in quanto forniresti spettri luminosi che andrebbero in una "ipotetica lotta per la sopravvivenza" ad avvantaggiare in particolar modo la fotosintesi delle piante e non come adesso particolari tipi di alghe, come quelle nere a pennelo che mi sembra di vedere.
Se la tua plafoniera monta lampade standard ( dovresti avere due 39w da 85cm) puoi anche evitare di prendere lampade specifiche ad uso acquariofilo e andare su neon commerciali e cavartela con circa 10 euro.
Certo poi oltre questo aspetto ci saranno altre cose da valutare, ma sarebbe un buon punto di partenza :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Alghe a 4 mesi dall'avvio

Messaggio di gibogi » 31/08/2014, 9:09

Elena76 ha scritto:Andiamo alle votazioni: quanti di voi al mio posto cambierebbero le lampade ora?
Sinceramente Elena, non so se le cambierei, Come hanno già detto Rox e Uthopya, sono lampade speciali, fatte con uno spettro particolare e sembrano funzionanti.
Per adesso le lascerei stare.
Se la situazione non peggiora, tra un annetto le cambierei con due normali lampade 6500K.

Intanto aspettiamo i parametri dell'acqua per capire meglio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 6 ospiti