Pagina 2 di 2

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 28/08/2014, 11:39
di WilliamWollace
cicciosestri ha scritto:L'acquario ha un vano filtro dove ci sono già tutti gli elementi filtranti ed i cannolicchi ed è avviato già da tempo, l'ho svuotato di quello che c'era e lo ho lasciato attivo in modo da non dover rifare la maturazione
L'acquario lo hai svuotato solo degli arredamenti, lasciandoci l'acqua giusto?

Se così fosse io misurerei i valori chimici dell'acqua, in modo da sapere se c'è bisogno di intervenire per modificarli e renderli adatti ai neon.

Il fondo devi sceglierlo in base alle esigenze delle piante che sceglierai, visto che ai neon (o ai caracidi in generale) non interessa grufolarci.

Io personalmente proverei a tenere in acquario solo i neon. Se però vuoi metterci delle altre specie io ti consiglio ad esempio gli Pterophyllum scalare, ma in questo caso mettili da giovani, e molto tempo dopo aver messo i neon: altrimenti rischi che vengano predati.

Anche i ciclidi nani potrebbero essere un'idea: personalmente considereri Apistogramma agassizi e Mikrogeophagus ramirezi.

Oppure puoi inserire dei pesci da fondo, come gli Ancistrus, Otocinclus o altri loricardi, evitando quelli che diventano lunghi 50 cm o più. Anche i Corydoras possono essere un'idea, main tal caso dovrai mettere un fondo molto fine.

Ti consiglio di scegliere i compagni di vasca dei neon in modo da non impedirti di mantenerne un banco numeroso.

Ti hanno anche parlato dei cardinali, o Paracheirodon axelrodi, ti consiglio di sceglierli al posto dei neon. I motivi?

Al di là dell'aspetto estetico, che è relativo in base ai gusti di ognuno di noi, c'è da considerare la temperatura.

I neon non sopportano temperature di 30°C per troppo tempo, e in estate può capitare di raggiungerle, anche a riscaldatore spento. Magari non è successo quest'anno, che ha fatto un po' meno caldo del solito, ma nulla vieta che possa succedere in futuro. Visto che l'aspetto di neon e cardinali è così simile, io sceglierei la via con meno rischi.

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 29/08/2014, 15:19
di cicciosestri
Ciao e grazie degli ulteriori consigli, ne terrò sicuramente conto.
Per quanto riguarda gli accoppiamenti, ci stanno veramente bene i ramirezi? Mi si risolverebbe un bel problema, perché li vorrei ordinare ma non so bene dove mettere l'ennesima vasca.
Se ci possono stare, ricapitolando, metterei un fondo manado con le piante e i ciottoli medio-grandi che mi avete consigliato oltre che, al centro dei ciottoli piccoli di fiume di Leroy merlin, con radice e muschio. La fauna, per adesso, in fare di partenza sarebbe: 20 axelrodi al posto degli innesi (con la questione temperatura mi avete convinto, e in fondo l'effetto banco è quasi uguale), 6 otocinclus e una coppia di ramirezi, che ne dite? Other news?

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 29/08/2014, 15:47
di WilliamWollace
Per me è una buona idea.

Un unico appunto sugli Otocinclus: sono pesci da fondo, e vanno messi solo se piacciono, mai con l'intenzione di fargli combattere le alghe.

I M. ramirezi invece sono tra i pochi ciclidi nani a non interessarsi alle tane e agli anfratti, tienine conto nell'allestimento.

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 29/08/2014, 15:54
di cicciosestri
Bene perfetto grazie, non ci conosciamo ma sono abituato, e me lo hanno insegnato alcuni di voi, vero saxmax?, a non mettere mai nessun pesce con il solo scopo di combattere le alghe. Grazie comunque!

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 29/08/2014, 18:32
di gibogi
Credo che per i Mikrogeophagus ramirezi il fondo debba essere medio fino.

cito dal nostro articolo:
È preferibile che il fondo abbia una granulometria piuttosto fine, con almeno una zona di sola sabbia, perché i ramirezi hanno l'abitudine di cercare particelle di cibo nel terreno.
La sabbia viene aspirata, filtrata, infine espulsa dalle branchie; è da questo che deriva il nome Geophagus (=mangia-terra), e di conseguenza Mikrogeophagus.
La mancanza di un fondo adatto ci impedirebbe di osservare tale comportamento, decisamente curioso e naturale.
Ciccio se pensi di inserirli (per me fai benissimo), ti consiglio di leggere il nostro articolo sul Mikrogeophagus ramirezi

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 01/09/2014, 15:55
di cicciosestri
Ciao a tutti, ho letto l’articolo ed i vostri consigli ed è stato tutto interessantissimo e molto chiarificatore. Questa settimana inizia l’operazione allestimento, comincerò ad ordinare piante e pesci dopodiché darò il là a questo progetto. Questo sarà solo il primo di una lunga serie perché devo allestire/riallestire tutti gli acquari della mia fish cantina. Le piante saranno quelle sopra dette e di pesci prenderò 6 Otocinclus, 20 cardinali e 4 M. ramirezi dai quali tenterò di far formare una coppia. Vi terrò aggiornati ma intanto, ovviamente se volete, attendo altri aiutini da voi.
Grazie e a presto

Re: Acquario con neon (paracheirodon innesi)

Inviato: 01/09/2014, 16:11
di WilliamWollace
Un consiglio sui M. ramirezi, metti un maschio e tre femmine.

Così il maschio non importunerà sempre la stessa femmina.