Pagina 2 di 2

Modificare filtro TC200

Inviato: 13/10/2017, 22:49
di gem1978
Monica ha scritto: Ciao Gem :) se il filtro è piccolo puoi usare gli Siporax sono già dentro a un sacchettino,li metti al posto del carbone


Posted with AF APP
Ho preso i siporax mini da 35g.
Mettendo in fondo un po' di lana di perlon non entrano neanche tutti :-o
Cosa mi suggerite:
lana, mezza spugna, ed il resto siporax, oppure la spugna non la metto proprio?


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 14/10/2017, 9:07
di Silver21100
Facciamo un po' di chiarezza
Se ho ben capito il percorso dell'acqua nel tuo filtro va dal basso verso l'alto , per la precisione entra nella griglietta inferiore passa dai materiali filtranti e arriva alla pompa.
Quel filtro è configurato per la sola filtrazione meccanica ma noi lo modifichiamo per ottenere anche un minimo di filtrazione biologica inserendo i siporax...ma lo spazio è poco .
Ora il problema è come riempire lo spazio rimanente dei siporax ...a questo punto opterei per il materiale più facilmente sostituibile, se non erro per la manutenzione dei filtranti bisogna togliere ogni volta l'intero contenitore disturbando i cannolicchi e come tutti ben sappiamo questi signori vanno toccati il meno possibile, per come la vedo io userei solo lana di perlon, dovendo usarne poco piu di un batuffolo alla volta, un sacchetto ( dai 5 ai 10 euro) ti durerà dei mesi e questo ti concederà il lusso di buttare la lana invece che lavarla ad ogni cambio , così facendo la pulizia del filtro richiederà tempi brevissimi, tieni presente che la lana , a seconda di come viene pressata, ti consentirà di regolare la velocità del flusso dell'acqua ... attento che più è pressata più facilmente si intaserà ,ma a questo punto solo la tua esperienza diretta sul campo saprà consigliarti la cosa giusta


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 14/10/2017, 15:09
di gem1978
Silver21100 ha scritto: se non erro per la manutenzione dei filtranti bisogna togliere ogni volta l'intero contenitore disturbando i cannolicchi
Non sbagli. Purtroppo ogni volta che dovrò sostituire la lana di perlon dovrò svuotare l'intero filtro.
Per evitarlo dovrei mettere sul fondo (quindi dal lato dove entra l'acqua) il sacchetto con i siporax e sopra la lana così da poterla cambiare ogni volta che voglio senza toccare i siporax. Questa soluzione potrebbe causare il blocco della girante della pompa se malauguratamente un pezzo di lana si staccasse.


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 14/10/2017, 16:12
di roby70
Avevo un filtro simile e l'unico modo è mettere la spugna sotto ed i cannolicchi sopra; se metti i cannolicchi sotto non hanno alcuna protezione data dalle spugne e prendono tutta la sporcizia.
Se sono in una retina quando devi pulire la spugna basta che li sollevi un attimo e poi rimetti; ci vuole un secondo e non succede niente (ovvio che sarebbe meglio non farlo ma non ci sono alternative). Altrimenti puoi provare come dice Silver di mettere sotto la lana di perlon in modo che la sua sostituzione sia ancora più rapida. Se poi si intasa troppo facilmente si ritorna alla spugna.

Modificare filtro TC200

Inviato: 14/10/2017, 16:38
di gem1978
Ho già la lana, pertanto metterò questa in fondo. I siporax li lascio nel sacchetto e via... Veramente il sacchetto intero non ci sta ma un modo lo trovo per aprirlo rimuovere l'eccesso e poi richiuderlo.

Grazie a tutti


Posted with AF APP

Modificare filtro TC200

Inviato: 14/10/2017, 16:44
di roby70
gem1978 ha scritto: ma un modo lo trovo per aprirlo rimuovere l'eccesso e poi richiuderlo.
Apri qualche maglia in un angolino, togli quelli in eccesso (basta che dal buchino ne passi uno alla volta) e poi ricuci con del filo da cucito.

Modificare filtro TC200

Inviato: 15/10/2017, 10:08
di gem1978
Io avevo pensato ad un sistema più "agricolo"... :D del tipo un bel nodo...
Ho seguito il tuo, decisamente meglio ;)


Posted with AF APP