Pagina 2 di 2
pH alto, come ovviare?
Inviato: 08/09/2017, 13:02
di kumuvenisikunta
scusa non le avevo viste
Adesso devo andare a lavoro,questa sera se nessuno mi anticipa,ti rispondo
Posted with AF APP
pH alto, come ovviare?
Inviato: 08/09/2017, 19:16
di Pizza
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Abbassando il KH dovrei ottenere una conseguente acidificazione dell'acqua, giusto? Inoltre l'acqua demineralizzata ha un pH intorno alla neutralità, perché non dovrebbe contribuire ad abbassarmi il valore dell'acquario?
A parità di CO
2 sciolta in acqua più è basso il KH e più è basso il pH.
Se fai cambi con distillata il KH cambia in maniera lineare in funzione della quantità di acqua che hai cambiato. Se cambi il 30% abbassi il KH del 30%.
Al calare del KH corrisponde un abbassamento di pH non lineare perchè quest'ultimo varia in modo logaritmico (questo risponde alla tua ultima domanda).
pH alto, come ovviare?
Inviato: 08/09/2017, 23:46
di kumuvenisikunta
Ciao eccomi qua
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Abbassando il KH dovrei ottenere una conseguente acidificazione dell'acqua, giusto?
Non proprio,diciamo che abbassando il KH diminuiamo l'effetto tampone che ha sul pH quindi è più facile acidificare
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Ho scoperto che l'acqua del mio comune (Formia), con cui ho riempito in parte l'acquario, ha dei valori di GH e KH rispettivamente di 9 e 9,3;
da dove hai ricavato questi valori?
Nelle analisi da te postate si ricava un GH di 7.5 mentre il KH non si può ricavare perché mancano segnati i bicarbonati ma non credo che siano sopra il 6

pH alto, come ovviare?
Inviato: 09/09/2017, 0:51
di SalvatoreD'Anna
kumuvenisikunta ha scritto: ↑da dove hai ricavato questi valori?
Nelle analisi da te postate si ricava un GH di 7.5 mentre il KH non si può ricavare perché mancano segnati i bicarbonati ma non credo che siano sopra il 6

No, i valori di GH e KH li ho ricavati con i miei test (colorimetrici).
pH alto, come ovviare?
Inviato: 10/09/2017, 17:49
di kumuvenisikunta
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑No, i valori di GH e KH li ho ricavati con i miei test (colorimetrici).
Come hai fatto a ricavare il valore dopo la virgola.?
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑ha dei valori di GH e KH rispettivamente di 9 e
9,3;
Inoltre Sei sicuro della bontà dei test?
Ultima domanda poi vediamo il da farsi
Che pesci vuoi mettere?
pH alto, come ovviare?
Inviato: 14/09/2017, 10:43
di SalvatoreD'Anna
kumuvenisikunta ha scritto: ↑
Come hai fatto a ricavare il valore dopo la virgola.?
Inoltre Sei sicuro della bontà dei test?
Ultima domanda poi vediamo il da farsi
Che pesci vuoi mettere?
Per il KH ho il test della Salifert che indica anche i decimali. Sulla loro bontà non posso garantire, non avendo altri test per confrontare i risultati. Dentro l'acquario per adesso ho un Ancistrus, due Corydoras e 3 guppy, in una vaschetta a parte altri 5 avannotti di guppy (figli di una delle femmine in acquario) e due
Caridina. Li ho separati perché poco tempo fa ho avuto problemi con i nitrati (acquario non ancora maturo) che ho risolto grazie a massicci e frequenti cambi d'acqua e una folta piantumazione.
pH alto, come ovviare?
Inviato: 14/09/2017, 14:11
di kumuvenisikunta
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Sulla loro bontà non posso garantire, non avendo altri test per confrontare i risultati
se ti vuoi togliere la curiosità potresti testarli su un acqua in bottiglia povera di bicarbonati,calcio e magnesio(in modo da non sprecare troppo reagente)
Io inizierei con un cambio di 15 litri con demineralizzata se il tuo acquario è di 45 litri netti poi tra una settimana rifai i test e vediamo
Nel primo periodo avrai problemi con il GH a causa del Manado perchè rilascia calcio,quindi ne dobbiamo tenere in considerazione per i prossimi eventuali cambi
Il manado in acquario: questo sconosciuto