Pagina 2 di 3

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 7:56
di FedericoF
pantera ha scritto: Ho preso una barra full spectrum,impostata con LED bianchi e rossi anche se i rossi sono quasi inesistenti...il confronto con i miei 2 neon da 15w è tutto a favore del LED incredibile come una barra di pochi cm possa fare tanta luce, le piante sembra abbiano apprezzato facendo pearling già dopo poche ore
Che strano. Credevo che i LED fossero solo per far luce. Mi sa che indagherò su questa scoperta.


Posted with AF APP

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 13:46
di pantera
FedericoF ha scritto: Che strano. Credevo che i LED fossero solo per far luce. Mi sa che indagherò su questa scoperta.
Vedo che qualcuno ha voglia di fare polemica...ok

I LED mediamente hanno uno spettro poco completo tutto a favore dei blu che poco piace alle piante e molto alle alghe è per questo motivo che per molti anni sono stati solo appannaggio degli acquari marini,anche la presenza di bba é una prova dello spettro sbagliato,la tecnologia avanza ed oggi si trovano LED a spettro più completo più adatti alle piante ma a mio parere ancora inferiori allo spettro delle fluorescenti,tra l'altro le fluorescenti risaltano meglio i colori

Detto questo nella mia vasca ho aumentato vistosamente la luce di 26w avessi messo una fluorescente avrei avuto gli stessi risultati con uno spettro sicuramente più idoneo ma per motivi di spazio ho dovuto immergere la lampada e il LED si presta meglio a queste soluzioni

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 14:34
di Diego
Il blu alle piante piace, le clorofille hanno un picco di assorbimento proprio nel blu.
pantera ha scritto: la presenza di bba é una prova dello spettro sbagliato
Le BBA vengono anche a chi usa le fluorescenti :-

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 17:49
di pantera
Diego ha scritto: Il blu alle piante piace, le clorofille hanno un picco di assorbimento proprio nel blu.
mettetivi d'accordo...leggo sempre che sconsigliate i neon con picchi di blu o con tanti rossi al punto da denigrare spettri come i 3000k o i 10000k nelle fluorescenti,ora quando conviene il blu piace,alle le piante bisogna dare uno spettro completo tenendo fuori quello che non assorbono e se per farlo si mette una luce con tanti blu poco male l'importante che che ci sia anche del rosso per garantire un assorbimento completo

le bba sono praticamente ua constante in tutti quegli acquari illuminati con soli LED a spettro penoso,ovviamentesi possono avere anche con le fluorescenti...ci mancherebbe mai detto il contrario

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 18:14
di Diego
pantera ha scritto: mettetivi d'accordo...leggo sempre che sconsigliate i neon con picchi di blu o con tanti rossi al punto da denigrare spettri come i 3000k o i 10000k nelle fluorescenti,
Ho detto che il blu piace alle piante.
pantera ha scritto: le bba sono praticamente ua constante in tutti quegli acquari illuminati con soli LED a spettro penoso
Non è vero per nulla. Tant'è che appunto ci sono acquari con illuminazione a LED senza BBA e acquari con illuminazione fluorescente con le BBA.

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 19:12
di pantera
Diego ha scritto: Non è vero per nulla. Tant'è che appunto ci sono acquari con illuminazione a LED senza BBA e acquari con illuminazione fluorescente con le BBA
Francamente non ho capito dove si vuole arrivare a parare... potrei dire l'esatto opposto perché dipende dall' illuminazione che può essere idonea o meno che siano LED o fluorescenti,non esiste una luce migliore o che contrasta le alghe perlomeno non quella artificiale
Diego ha scritto: Ho detto che il blu piace alle piante.
Non solo il blu

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 19:19
di Diego
pantera ha scritto: non esiste una luce migliore o che contrasta le alghe perlomeno non quella artificiale
Esatto. Ma io appunto non ho detto che i LED o le fluorescenti non vanno bene :-??

Comunque se vogliamo scrivere qualcosa di più costruttivo su queste lampade Tunze, tanto meglio.
Inutile perdere tempo su queste robe

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 19:26
di pantera
FedericoF ha scritto: Beh sì infatti. Sapevo anch'io che le piante usano una luce stranissima che solo le CFL son in grado di emettere. Deve essere un complotto...
Costruttivo?
Diego ha scritto: Le BBA vengono anche a chi usa le fluorescenti
Qui scopriamo che le alghe arrivano anche con le fluorescenti,ma che senso ha se esistono fluorescenti con diverso spettro è ovvio
Costruttivo?
FedericoF ha scritto: Che strano. Credevo che i LED fossero solo per far luce. Mi sa che indagherò su questa scoperta.
Le polemiche non sono io a farle

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 20:17
di FedericoF
pantera ha scritto: Vedo che qualcuno ha voglia di fare polemica...ok
pantera ha scritto: Costruttivo?
pantera ha scritto: Le polemiche non sono io a farle
Era una battuta, direi che ora puoi anche smetterla di piangere. :-*

Le CFL son un buon modo di illuminare un acquario, hanno un buono spettro, che bilancia sia le esigenze delle piante che quelle dei nostri occhi.
La loro resa cromatica non è male, e la loro efficienza nemmeno.
Purtroppo dopo un tot di ore bisogna cambiarle, il loro spettro varia leggermente e lasciano spazio alle BBA, in quanto iniziano ad emettere più ultravioletti.
Due anni fa passare ai LED forse era troppo dispendioso, in un articolo c'è un calcolo. Ma oramai quel calcolo è obsoleto. Con pochi euro ora si può integrare l'illuminazione con dei LED o addirittura rifarla.
Ho provato LED da 3000k 6000k e 6500k, ciò che li accomuna è un forte picco sul blu. Tuttavia non dà troppo fastidio, soprattutto se ben bilanciato dai rossi.
pantera ha scritto: mettetivi d'accordo...leggo sempre che sconsigliate i neon con picchi di blu o con tanti rossi al punto da denigrare spettri come i 3000k o i 10000k nelle fluorescenti,ora quando conviene il blu piace,alle le piante bisogna dare uno spettro completo tenendo fuori quello che non assorbono e se per farlo si mette una luce con tanti blu poco male l'importante che che ci sia anche del rosso per garantire un assorbimento completo
Alle piante la luce che piace di più è rossa e blu, c'è poco da fare.
Spettri da 10000k son neon dispendiosi che spesso non rendevano come dichiarato, e spesso utenti con 6500k da supermercato avevano risultati migliori.
Non son parole buttate lì, son anni di prove di appassionati. Tuttavia nulla di scientifico.
In acquario dobbiamo far convivere le esigenze delle piante con quelle dei nostri occhi. Se uno è abbastanza bravo a non far venire le alghe, lo spettro che le piante preferiscono è quello delle lampade grow. Che sono viola, perché hanno praticamente solo rossi e blu. A una certa lunghezza d'onda.
Noi non vogliamo vedere l'acquario viola, quindi dobbiamo cercare un'illuminazione con una buona resa cromatica.
I LED ormai iniziano ad avere buoni CRI, non era così un tempo. Inoltre quasi sempre superano i 100lm/w, vuol dire che a parità di potenza si ha circa il 30% di luce in più.
Fotoni emessi nello spettro a noi visibile, e qualcuno nello spettro utile alle piante. Son buoni per farle crescere e dopo qualche esperimento posso ritenermi soddisfatto, anche se sto continuando con qualche altra cosa.
I LED son pessimi ad emettere frequenze ultraviolette, almeno allo stato attuale dell'arte. Qui ancora i neon hanno la meglio. Le lampade UV son ancora tutte a neon.
pantera ha scritto: le bba sono praticamente ua constante in tutti quegli acquari illuminati con soli LED a spettro penoso,ovviamentesi possono avere anche con le fluorescenti
A maggior ragione non capisco la tua affermazione, in quanto è una cosa che non ho mai verificato, ma che anzi, ho verificato contrariamente. Ho BBA solo nell'acquario grande dove ci sono le CFL. Nel tanganika ho cercato di farle crescere più volte, ora sembra che stiano resistendo, ma le ho immesse artificialmente (con un sasso) e sopravvivono. Son mesi che son lì, e ancora non han ricoperto le pietre. Eppure lì non han piante a far loro concorrenza, a parte una vallisneria da poco aggiunta.

Prima parlavo di forte picco sul blu no? Beh, questo è ciò che accomuna molti LED, ma non tutti:
spettro_cree.PNG
Questi son 3 spettri di tre LED a temperature diverse. Come vedi han tutti parecchi blu, ma anche molti rossi.
Qui non mi sembra ci sia il classico picco sul blu che avevano la totalità dei LED in passato, tuttavia ne conservano la traccia ;)


Trovo poco naturale mettere una lampada sott'acqua, anche se sensato. Tuttavia noti anche tu che non fan così schifo come si dice no?
pantera ha scritto: Non vorrei che servano solo a far luce...
Direi che sei partito un po' prevenuto.

Tunze LED White Eco Chic

Inviato: 15/09/2017, 20:27
di cicerchia80
State boni.....