Pagina 2 di 2

Olandese con sole piante facili e senza CO2. E' possibile?

Inviato: 15/09/2017, 23:08
di rockkyband
blateraquos ha scritto: Ultima figura del capitolo "realizzazione"; apre/chiude il flusso (molto artigianale), ma in effetti c'è il deflussore.
Ho installato l'impianto di erogazione della CO2. Sostituito il forbox con un rubinetto inox per areatore. Tutto sembra andare alla grande.

La limnophila sessiliflora cresce a vista d'occhio :D :D

Come faccio a capire se erogo CO2 è in quantità corretta?

Olandese con sole piante facili e senza CO2. E' possibile?

Inviato: 15/09/2017, 23:44
di Steinoff
rockkyband ha scritto: Come faccio a capire se erogo CO2 è in quantità corretta?
Usa il calcolatore di CO2 di AF ;)
Ti cambio il titolo, visto che la usi :)

Olandese con sole piante facili.

Inviato: 16/09/2017, 12:41
di blateraquos
rockkyband ha scritto: Ho installato l'impianto di erogazione della CO2. Sostituito il forbox con un rubinetto inox per areatore. Tutto sembra andare alla grande.
Facci una foto che con i nomi tecnici sono imbranato e poi la mandiamo anche al Ministero della Sanità :) che noi dei deflussori non ci fidiamo.

Olandese con sole piante facili.

Inviato: 16/09/2017, 13:56
di blateraquos
A parte gli scherzi la nuova posizione della Limnofila è veramente ok e anche il quadricostatus sembra in ottima forma. Tutto molto bello.