Pagina 2 di 2

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 8:56
di Mirko1
Diego ha scritto: La CO2 si accumula di notte quindi il giorno successivo le piante se ne trovano una buona quantità già disciolta. Peraltro è quello che accade anche in natura.
si condivido , quello che però trascuriamo , che in natura abbiamo delle dimensioni enormi e pertanto una grande stabilità , nel nostro acquario che per grande che sia è una minuscola frazione della realtà dobbiamo considerare che le cose potrebbero non essere uguali .. mi spiego meglio .
In acquari molto piantumati le nostre amate piante la notte producono CO2 e se in assenza di concimazione CO2 misuri il pH un'attimo prima dello spegnimento della luce avrai un valore maggiore , e al mattino ne avrai uno più basso e una maggiore concentrazione di CO2 rispetto la sera .. poi sempre in assenza di CO2 dopo pochi minuti di luce la CO2 diventa carente perche le piante inizano la fotosintesi e lo mangiano in poco
Concimando con CO2 tutta la notte abbiamo sicuramente al mattino un valore piu acido , rischiamo di far soffrire i pesci per carenza di ossigeno , salvo immettere sempre poca CO2 quando al giorno possiamo usarne di più visto la fame delle piante .
Alla accensione della luce , l'immissione della C02 secondo me riesce a sopperire senza problemi alle esigenze delle piante in pochi minuti
Si economicamente è irrilevante ,ma secondo me con cifre modeste si riesce a recuperare un phmetro che gestisce l'elettrovalvola gestendo il CO2 in autonomia e mantenedo il pH stabile , non lo vedo certo come un risparmio ma come un miglioramento tecnico e una tranquillità in più...invecchiando cerco la tranquillità.....oltre ad avere la misura del pH sempre in diretta..
Elisabeth ha scritto: Erogo sei bolle al minuto, quindi la bombola da 13€ mi dura mesi ;) ....Io fondamentalmente la tengo aperta per mantenere stabile il pH...16 ore con la CO2 spenta, non so come si comporterebbe il pH
secondo me , ma ripeto potrei sbagliarmi , al mattino dovresti avere un pH più acido .. sempre che il movimento della pompa sulla superficie non la faccia disperdere ...ma in questo caso avresti sempre poca CO2 al giorno e forse troppa la notte...

ovviamente sono mie considerazioni... valgono poco... io qui leggo tutto per imparare ..

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 12:06
di Elisabeth
Ciao...Comunque stamattina ho misurato il pH a luci spente ed era 6,8 ( non con phmetro) ...Lo rimisurerò nel tardo pomeriggio per vedere se effettivamente c'è un cambiamento ....
Allego video delle rasbore, così mi dite se secondo voi hanno la respirazione accelerata ( sarò OT qui,vero? :-$ :D )

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 12:15
di cuttlebone
Elisabeth ha scritto: chissà stavolta chi sarà il primo a chiedermi la foto :-!!! :D
E no, per il pearling vogliamo un video... :ymblushing:


Posted with AF APP

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 12:53
di Elisabeth
cuttlebone ha scritto:
Elisabeth ha scritto: chissà stavolta chi sarà il primo a chiedermi la foto :-!!! :D
E no, per il pearling vogliamo un video... :ymblushing:


Posted with AF APP
Lo farò :D Del video sopra cosa ne pensi? Secondo te hanno la respirazione accelerata ?

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 18:34
di Elisabeth
@Diego e @Mirko1 : Ho misurato il pH questa mattina a luci spente ed era 6,8 mentre nel tardo pomeriggio era 6,9
Il KH è 7 e il calcolatore mi da di notte CO2 35 e di giorno 27 ....Non mi sembrano valori allarmanti....no?

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 18:56
di Mirko1
Elisabeth ha scritto: @Diego e @Mirko1 : Ho misurato il pH questa mattina a luci spente ed era 6,8 mentre nel tardo pomeriggio era 6,9
Il KH è 7 e il calcolatore mi da di notte CO2 35 e di giorno 27 ....Non mi sembrano valori allarmanti....no?
bhe praticamente uguale... considerando l'incertezza della misura , francamente mi aspettavo una variazione maggiore.
credo che vada bene .. ma ripeto allo sfinimento quello che credo io... vale poco...

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 19:06
di Elisabeth
Mirko1 ha scritto:
12/09/2017, 18:56
Elisabeth ha scritto: @Diego e @Mirko1 : Ho misurato il pH questa mattina a luci spente ed era 6,8 mentre nel tardo pomeriggio era 6,9
Il KH è 7 e il calcolatore mi da di notte CO2 35 e di giorno 27 ....Non mi sembrano valori allarmanti....no?
bhe praticamente uguale... considerando l'incertezza della misura , francamente mi aspettavo una variazione maggiore.
credo che vada bene .. ma ripeto allo sfinimento quello che credo io... vale poco...
Oddio...nella realtà anche io credevo ad una differenza maggiore...certo è che le varianti, l'affidabilità dei test ecc... sicuramente incidono sulla precisione di questi dati...
Mirko1 ha scritto:
12/09/2017, 18:56
ma ripeto allo sfinimento quello che credo io... vale poco...
Non credo proprio sia così ;) e poi siamo anche qui per confrontarci e perché no, anche per imparare dalle nostre conoscenze (chi più chi meno) e soprattutto esperienze :)

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 19:47
di Lukellla
Mirko1 ha scritto: oppure la notte chiudi la bombola ..
o ci metti una elettrovalvola comandata con le luci
io non capisco lo scopo nel tenere la C02 aperta la notte.. quando le piante non la assimilano..

però il fatto che io non lo capisco.. non significa niente... :D vi è sempre una spiegazione..
C'è chi lascia accesa la CO2 anche di notte perché dice che così il pH rimane sempre stabile senza sbalzi. Ma secondo me è solo uno spreco, anche perché appunto le piante di notte non assimilano CO2.
Io sono ormai anni che utilizzo le elettrovalvola che stacca la CO2 quando si spengono le luci e la riaccende all'accensione delle luci. Mai avuto problemi di CO2 che si mantiene sempre sui 20/25 mg/l.
E movimento pochissimo la superficie ovviamente, ma un minimo di movimento ci deve essere. ;)
Nel mio caso all'accensione delle luci già inizia il pearling immediatamente.

Il "problema" è trovare un equilibrio, ma una volta trovato vai avanti senza problemi. :) Ci vuole del tempo però, osservare etc etc


Posted with AF APP

Bollicine di ossigeno?

Inviato: 12/09/2017, 19:55
di cuttlebone
Elisabeth ha scritto: Secondo te hanno la respirazione accelerata ?
No, mi sembrano in perfetta forma :-bd
ps
Bella vaschetta :D


Posted with AF APP