Bene! Io faccio l'uccello del malaugurio e sollevo un altro problema: i costi.
Non parlo dei costi della vasca, ma di tutto il resto.
Dovrai comprare le luci, e dovranno essere potenti.
Poi un filtro e il coperchio, questi volendo puoi farteli da solo.
La CO
2, nel caso tu voglia usarla, non puoi produrla coi metodi artigianali, che sono soddisfacenti solo con acquari di massimo 200 litri o poco più, sopra di essi la ricarica col lievito dura troppo poco.
Inoltre il fondo, le piante e i pesci, avranno un costo moooolto superiore a quello che hanno per un acquariofilo con una vasca da 150 litri.
Magari ne hai già tenuto conto, però ho preferito avvertire, sopratutto per chi ci legge.
L'anno scorso ho comprato un Juwel Rio 300 usato. Inizialmente volevo fare un acquario asiatico con molte piante, poi ho rinunciato, perché era troppo costoso.
Infatti mi serviva: impianto CO
2, fondo percolante (che costa molto più di una sabbia edile), piante, fertilizzante.
Sono passato a un biotopo africano dove ho usato sabbia edile e rocce, niente CO
2.
Inoltre la manutenzione che dovrai fare in un acquario come dici te, non richiede secchiello e spugna, richiede maschera, boccaglio, pinne e bombole

. Ovviamente esagero, ma sappi che non p molto lontano dalla realtà.
Calcola anche il consumo provocato dal riscaldatore.
Ah e non dimenticare i cambi parziali d'acqua: saranno un bel problema.
Se vuoi fare un acquario del genere dovrai farti il filtro da solo, il coperchio e l'impianto elettrico delle luci. E anche in questo caso si parla di spese a quattro cifre.