Pagina 2 di 4

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 14/09/2017, 20:51
di roby70
Adesso che ho un attimo di calma provo a spiegarti quello che è successo secondo me:
se hai letto l'articolo che ti ho messo prima ormai sai che l'acquario, ed in particolare il filtro, deve maturare almeno un mese prima che possa ospitare i pesci. Il mese non è detto che sia fisso ma normalmente questo è il periodo che ci vuole per essere abbastanza sicuri che sia passato il famigerato picco dei nitriti :ymdevil:
Questi infatti anche a basse concentrazioni sono tossici per i pesci: nel migliore dei casi sopravvivono ma il sistema immunitario viene colpito e quindi c'è il rischio che si ammalino più facilmente; nel peggiore muoiono.

Per come hai condotto tu l'acquario per 4 anni non hai fatto altro che far passare ai pesci un picco dei nitriti ogni 2/3 mesi; i rossi sono abbastanza resistenti da questo punto di vista (l'ancistrus non lo sapevo ma verifico) e quindi anche se debilitati sono sopravvisuti. L'aeratore ti ha aiutato ad ossigenare l'acqua e quindi ad aumentare le loro possibilità di sopravvivenza; quando questo si è fermato probabilmente i nitriti si sono alzati molto ed i pesci, già debilitati, morti.
Poi hai riallestito tutto e quindi praticamente iniziato nuovamente la maturazione; dopo pochi giorni inserito altri pesci andando quindi ad aumentare di botto il carico organico. Da qui un nuovo picco dei nitriti con i barbus, più delicati dei rossi, che sono morti e gli altri si sono ammalati. I channa sono più resistenti.

Per questi motivi ti ho detto che sarebbe meglio spostare i pesci: l'acquario, dopo l'ulteriore reset che hai fatto, non è maturo e quindi c'è il rischio di un nuovo picco che potrebbe portare altri lutti.

Se posso permettermi un piccolo consiglio: informati prima di andare in negozio, dopo a volte è troppo tardi e sia i pesci che ti hanno venduto che il fatto che per loro i test erano perfetti te lo dimostra :-??

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 15/09/2017, 15:50
di camillo
ciao,
l'ancistrus credo sia femmina perche' non ha "baffosità" , ha circa 4 anni, è di colore marrone molto scuro con macchie marroni chiare, sicuramente voi siete piu' ferrati di me per riconoscere la varietà. O sul fondo c'era qualche residuo d'aria...oppure e' molto resistente, perche' l'acqua con i due pesci rossi morti era fetidamente verde e stagnante (pesci morti molto pallidi e con occhi bianchi opachi).
I pesci rossi erano i classici ...pesciolini rossi, quelli venduti nelle bocce, intendo non quelli con le pinne lunghe o con estremità bianche.
Per quanto riguarda i barbus invece, nonostante li abbia direttamente introdotti in acquario, sembravano stare bene, ed ancora oggi quelli rimasti sembrano vivaci. Il fatto e' che ne abbia trovati due morti proprio dopo aver inserito le due piante la sera prima! (anubias coffeefolia e microsorum pteropus ),
Le uniche variazioni dopo 15 giorni sono state: piante e pompa nuova.
Per quanto sia ignorante in materia i miei sospetti sono:
- Troppo bicarbonato rimasto sulle foglie dopo averle immerse nella bacinella?
- Qualche residuo di medicinale o fertilizzante?
- Corrente troppo forte?
Cosi' come spiegavo prima ho preso le piante e le ho tenute in ammollo con il bicarbonato, un po' come si fa quando si disinfetta l'insalata da mangiare.
Poi le ho uscite scrollandole un po' e le ho inserite in acquario (ho anche dimenticato di accorciare le radici).
Al momento la situazione sembra stabile, il tigre va a zonzo, domina sul verde, ma non sui due chanda con quale anzi sta tutto il tempo assieme.
I chanda sono sempre assieme, sono molto difensivi, quando il tigre ci prova lo inseguono e lo fanno filare via. Il barbus verde, e' diventato piuttosto timido sta molto tempo nascosto fra le foglie del microsorium. Mangiano tutti, prima forse erano piu' famelici, ma erano pure di piu'.

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 15/09/2017, 17:20
di roby70
camillo ha scritto: Per quanto sia ignorante in materia i miei sospetti sono:
- Troppo bicarbonato rimasto sulle foglie dopo averle immerse nella bacinella?
- Qualche residuo di medicinale o fertilizzante?
- Corrente troppo forte?
Il bicarbonate non penso proprio, non direi che sia tossico (anche se non capisco perchè ti ha detto di usarlo :-?? )
Ma hai usato medicinali in vasca? Fertilizzanti quali ?
Anche sulla corrente non penso... io credo di più al picco dei nitriti :-??

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 15/09/2017, 17:59
di camillo
no, ma potrebbe sballare i valori dell'acqua e la sua durezza, e da quel che ho letto il KH no?
Probabilmente mi avra' suggerito di usarlo a mo' di disinfettante prima di introdurlo in vasca, credo.
Diciamo che siano i nitriti, sono aumentati cosi' di colpo in una notte? Ok, non li ho misurati, ma i pesci la sera prima erano pimpanti come sempre,
ed i barbi tra l'altro hanno pure un bel carattere. Da qualche parte sul forum leggevo: al di là dei valori, il comportamento dei pesci e piante sono
uno dei segni che qualcosa non va...

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 15/09/2017, 19:17
di BollaPaciuli
camillo ha scritto: riempito tutto da capo
camillo ha scritto: Ho aspettato una settimana,
camillo ha scritto: circa 10 giorni
Sono tra i 15 ed i 20 giorni...fascia tipica del picco NO2- in avvio acquario.
E il picco in salita è molto rapido...ore possono essere determinanti

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 16/09/2017, 11:46
di camillo
ok, piu' tardi prendo un campione e lo faccio analizzare e compro pure i test, vi aggiorno

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 17/09/2017, 7:25
di camillo
aggiornamento:
ho portato ad esaminare un campione d'acqua in due posti diversi, entrambi hanno ottenuto dei valori di nitriti molto bassi, la cosa invece
che non va decisamente e' la conducibilità a 900 ms. Nella mia ignoranza continuo a pensare che sia stato quindi il bicarbonato, correggetemi se sbaglio.

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 17/09/2017, 9:25
di roby70
camillo ha scritto: entrambi hanno ottenuto dei valori di nitriti molto bassi
I nitriti devono essere a 0 non bassi ;)
camillo ha scritto: la cosa invece
che non va decisamente e' la conducibilità a 900 ms. Nella mia ignoranza continuo a pensare che sia stato quindi il bicarbonato, correggetemi se sbaglio.
Bisognerebbe sapere la conducibilità della tua acqua di rete; il bicarbonato può averla alzata ma non penso di molto. Appena ho un attimo verifico una cosa.

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 17/09/2017, 20:43
di camillo
valori rilevati oggi:
pH 7,7 - NO2-: 0,02 mg/l - NO3- 10 mg/l - KH 12

nonostante abbia sostituito 30 lt (su 80) con acqua di osmosi il KH forse e' ancora alto. (?)

Nuovo utente, nuovo acquario

Inviato: 17/09/2017, 21:02
di Elisabeth
camillo ha scritto: valori rilevati oggi:
pH 7,7 - NO2-: 0,02 mg/l - NO3- 10 mg/l - KH 12
nonostante abbia sostituito 30 lt (su 80) con acqua di osmosi il KH forse e' ancora alto. (?)
Ciao @camillo....Forse mi è sfuggito, ma il KH prima del cambio d'acqua a quanto era?