La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Elisabeth » 18/09/2017, 16:11

Simo.G ha scritto: Nel frattempo continuo la ricerca delle mie piante 💪
Hai provato a dare un'occhiata alla sezione mercatino?
Molti utenti regalano o vendono a prezzi modici talee da potature... ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Simo.G » 19/09/2017, 0:22

Cavolo, sei geniale @Elisabeth! Quella proprio era una sezione che non ho visitato. Grazie davvero per quest'altra dritta. Sono nuovissimo nel forum e ancora non mi destreggio molto bene, col rischio di fare meschine figuracce :-B
Sei top, gentilissima!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 7:32

Simo.G ha scritto: Cavolo, sei geniale @Elisabeth! Quella proprio era una sezione che non ho visitato. Grazie davvero per quest'altra dritta. Sono nuovissimo nel forum e ancora non mi destreggio molto bene, col rischio di fare meschine figuracce :-B
Sei top, gentilissima!
Figurati ;) È un piacere :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Simo.G » 19/09/2017, 17:36

Elisabeth ha scritto:
Simo.G ha scritto: ahahahahahahah, in effetti @Elisabeth le galleggianti, oltre a rischiare di schermare ancora la luce come dici, sarebbero un ottimo banchetto per i pescetti voraci. Il pothos invece non avevo idea si potesse tenere anche sommerso... TOP!!!
:D Però mi raccomando...Se prendi un rametto di pothos, avendo una linfa lattiginosa e tossica, fallo prima radicare in una brocca con acqua....Una volta messe le radici, potrai inserirlo in vasca....ma SOLO le radici non le foglie,ok? ;)
@Elisabeth, Guarda un po' cosa aveva mia madre in casa? :-bd
IMG_20170919_135227.jpg
IMG_20170919_135206.jpg
E pensare che io nemmeno sapevo che pianta fosse! x_x
Mi son messo quindi subito all'opera e mi sono inventato qualcosa che spero possa andare bene:

- ho estratto le radici del Pothos dal vaso e a circa 50 cm ho potato sul nodo
- ho tenuto per l'acquario i 50 cm con le radici (radici veramente copiose) e ho reinterrato nel vaso il pothos potato sperando che riformi in fretta nuove radici
- ho lavato la pianta per pulirla dalla terra e, ricordando che solo le radici possono stare in acquario, le ho infilate direttamente nel filtro nello scomparto dedicato al carbone attivo (che ho tolto definitivamente tanto aveva ormai perso la sua efficacia)
- lo stelo con le foglie l'ho fatto poi passare fuori dal coperchio dell'acquario, dalla fessura dedicata all'uscita dei cavi di filtro, termoriscaldatore e luci, e l'ho adagiato sul coperchio (essendo il coperchio trasparente la pianta sarà illuminata sia dalla luce del sole che dai faretti al di sotto del coperchio)

E questo è il risultato, potrebbe essere una soluzione sensata?:
IMG_20170919_165632.jpg
IMG_20170919_165728.jpg
IMG_20170919_165752.jpg
IMG_20170919_165530.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 18:01

Ciao :) Credo che vada proprio bene :-bd Il pothos poi è una pianta che non ha un gran bisogno di luce ;) Quando inizierà a mettere nuove foglie, vorrà dire che si è adattato perfettamente :)
La mamma è sempre la mamma @};-
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Simo.G » 19/09/2017, 18:13

Elisabeth ha scritto: Ciao :) Credo che vada proprio bene :-bd Il pothos poi è una pianta che non ha un gran bisogno di luce ;) Quando inizierà a mettere nuove foglie, vorrà dire che si è adattato perfettamente :)
La mamma è sempre la mamma @};-
Troppo felice! Se prende a crescere come è cresciuto nel vaso di mia madre presto arriverà fino al piano di sopra. =))
Sei una fonte di sapere @Elisabeth... e sì, hai ragione: la mamma è sempre la mamma! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Simo.G per il messaggio:
Elisabeth (19/09/2017, 18:19)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Marah-chan » 23/09/2017, 15:39

Simo.G ha scritto:
Marah-chan ha scritto: Come elisabeth anche io in genere preferisco acquari più wild e naturali ma il tuo lo trovo veramente un incanto! A partire dalla forma particolare, alla scelta del layout e alle luci che anche io oserei definire disneyane!
L'unico appunto è che io se fossi in te inserirei qualche pianta in più, puoi prendere spunto dalle mie che ho in descrizione... ma per il resto... davvero well done con le lettere maiuscole!

ps ma non aggiungere altri pesciotti altrimenti rischi un sovraccarico non indifferente al filtro dato che hai anche poche piante ;)
Ma grazie @Marah-chan, il tuo benestare è davvero di grande sprone! Mi sento sulla strada giusta!
Le piante indubbiamente voglio aumentarle al più presto. Come scrivevo mi sono fatto una lunga lista di piantine da inserire, soprattutto a crescita rapida. Sto solo avendo un po' di difficoltà a trovarle nei negozi. Mi piacerebbe inserire l'egeria densa, il java moss, altri myriophyllum, la bacopa Caroliniana, hygrophila difformis... purtroppo a oggi non ne ho trovate ancora tra queste ma mi sto organizzando per trovare almeno il pothos che consiglia @Elisabeth.
Secondo te anche trovando e inserendo molte più piante dovrei evitare di inserire altri pesciotti?
Beh teoricamente è proprio una questione di spazi.... per stare bene i pesci rossi devono avere un 30-40lt a testa :)
Ma comunque la tua vasca mi piace molto e quel pothos quando metterà altre foglie renderà il tutto ancora più fiabesco e bello :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Simo.G
star3
Messaggi: 109
Iscritto il: 02/08/17, 14:30

La mia prima grande vasca: acqua dolce 180 litri

Messaggio di Simo.G » 28/09/2017, 22:50

Vi aggiorno con le novità. Innanzi tutto il mio Pothos si è ambientato molto bene, ha buttato già diverse nuove foglie in così poco tempo.
Inoltre ho finalmente trovato ulteriori piantine tra quelle che cercavo ardentemente:

Una bellissima Egeria Densa come sfondo
IMG_20170928_211745.jpg
Una simpatica e ancora piccola Limnophila Heterophylla che ho posizionato a fianco al Microsorum Pteropus
IMG_20170928_210748.jpg
IMG_20170928_210913.jpg
Infine ne ho trovata una davvero scenografica, l'Hygrophila Difformis, che a mio avviso, con il suo verde chiaro, spezza molto bene in mezzo alle altre piante.
IMG_20170928_211918.jpg
Ed eccole qua tutte assieme: uno spettacolo a mio avviso!
IMG_20170928_211207.jpg
IMG_20170928_211246.jpg
IMG_20170928_211709.jpg
Ora mancano alcune galleggianti e qualche altra chicca che spero di trovare e penso che il gioco sia fatto.

Mi sono anche cimentato in un esperimento che spero possa giovare alle piantine sperando di non fare nuovamente danni visto gli errori pregressi: ho realizzato un impianto CO2 casalingo e questo è il risultato:
Schermata 2017-09-28 alle 22.41.15 copia.jpg
Schermata 2017-09-28 alle 22.43.57 copia.jpg
Speriamo in bene insomma.

E per concludere allego questa immagine romantica e fiabesca del mio pesciotto che ammira il nuovo allestimento.
IMG_20170928_211258.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti