Pagina 2 di 7

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 15/09/2017, 23:41
di Joo
Giueli ha scritto: Prima volevo chiedere qui,per non ritrovarmi con una cassa di legno da 3m per casa
Ma se oltre al trattamento per il legno,uso un telo per laghetto per rivestire il tutto?
E' sempre qualcosa in più, ma ci rimette l'estetica.
Anche se usi un telone da serra, che col tempo cristallizza molto meno, prima o poi ti si rompe e potresti non accorgerti in tempo, se il legno comincia ad imbarcarsi son problemi seri.
Tra l'altro, il comportamento del legno non è come il vetro. Reagisce alla spinta dell'acqua e cede molto lentamente, mentre il vetro, nelle giuste proporzioni è inalterabile.
Per le tavole di legno dovresti andare oltre 5 cm di sez. ed usare i tiranti.

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 7:51
di Silver21100
Cercando su Google c'è un tipo che descrive la costruzione di un acquario in legno da 3 metri ed usa pannelli in multistrato da 3 cm e prodotti a base di vetroresina per rivestire il tutto.... Peccato che non faccia menzione sullo spessore del vetro


Posted with AF APP

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 8:43
di Giueli
Silver21100 ha scritto: Cercando su Google c'è un tipo che descrive la costruzione di un acquario in legno da 3 metri ed usa pannelli in multistrato da 3 cm e prodotti a base di vetroresina per rivestire il tutto.... Peccato che non faccia menzione sullo spessore del vetro


Posted with AF APP
Ok,mi faccio un giro dal vetraio che fa gli acquari per il mio negoziante e vediamo che dice.

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 8:45
di Steinoff
Ma se il legno lo usassi solo come fattore estetico e lo mettessi esclusivamente all'esterno come fosse una cornice?

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 18:50
di Fabryfabry80
In ditta usiamo vetro spessore 18/20 mm,una volta mi è caduto da 3 metri un quadrato da 50x50 cm e non si e'fatto niente....resistono a prove di pressione e urto perché i lavori che facciamo devono essere certificati....ma pesano veramente tanto e costano uno sproposito.

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 18:52
di Giueli
Fabryfabry80 ha scritto: In ditta usiamo vetro spessore 18/20 mm,una volta mi è caduto da 3 metri un quadrato da 50x50 cm e non si e'fatto niente....resistono a prove di pressione e urto perché i lavori che facciamo devono essere certificati....ma pesano veramente tanto e costano uno sproposito.
Ciao,e grazie,hai idea del costo per una lastra da 300cmx110cm?

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 18:54
di Giueli
Steinoff ha scritto: Ma se il legno lo usassi solo come fattore estetico e lo mettessi esclusivamente all'esterno come fosse una cornice?
La costruzione di vasche in legno su allestimenti Malawi è Tanganika viste le dimensioni è abbastanza comune,non è tanto per estetica ma per una questione di tenere bassi i costi ;)

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 19:15
di Fabryfabry80
A me per una vasca in spessore 12 lunga 180 alta e larga 60 per lato mi aveva sparato più di 900 euro con iva
Calcolando che a te servirebbe spessore maggiore e circa 3,5 mq,in extrachiaro perché di quello spessore vedresti tutto verde,penso supererai i 1000

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 19:20
di Giueli
Fabryfabry80 ha scritto: penso supererai i 1000
:-o :-o :-o
Me...a @-) ...

Edit:
Ok mi sono ripreso...
Tutto considerato se la faccio tutta in vetro mi uscirebbe circa 5000,considerando che il legno e la manodopera non la pago non sarebbe neanche male,tutto sommato... :-?

Acquario in legno da 3 metri.

Inviato: 16/09/2017, 19:27
di trotasalmonata
Io lo farei più basso. Con 110c cm non arrivi nemmeno giù con il braccio per lavorare. Secondo me calcola 60-70 di colonna d'acqua.

Calcola poi che il vetro frontale è come incorniciato. Avrai circa 10 cm di legno sotto e sopra e ai lati.