Pagina 2 di 5

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 12:52
di stefano94
christianvari ha scritto: Grazie mille. Nell'acquario ho della pellia e del muschio di java, potrei prenderne dei pezzettini. Per il resto oltre alla piante cosa mi servirebbe? Come fondo ho il manado e penso che posso riutilizzarlo, le piante anche, il filtro non lo metto... Il riscaldatore serve? La luce la vogliono intensa o soffusa? (devo prendere una plafoniera o va bene una CFL con una molletta?)
Per le davidii va bene il manado, la luce va in funzione del piante, io direi di mantenerti su una potenza media, la CFL va benissimo o anche una lampadina LED con attacco e27 se vuoi. Il riscaldatore non è necessario. Le classiche temperatura casalinghe vanno più che bene per queste caridina

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 13:11
di christianvari
stefano94 ha scritto:
christianvari ha scritto: Grazie mille. Nell'acquario ho della pellia e del muschio di java, potrei prenderne dei pezzettini. Per il resto oltre alla piante cosa mi servirebbe? Come fondo ho il manado e penso che posso riutilizzarlo, le piante anche, il filtro non lo metto... Il riscaldatore serve? La luce la vogliono intensa o soffusa? (devo prendere una plafoniera o va bene una CFL con una molletta?)
Per le davidii va bene il manado, la luce va in funzione del piante, io direi di mantenerti su una potenza media, la CFL va benissimo o anche una lampadina LED con attacco e27 se vuoi. Il riscaldatore non è necessario. Le classiche temperatura casalinghe vanno più che bene per queste caridina
Le tylomelania però mi obbligano a tenere il riscaldatore... Dalle poche info che trovo devono stare minimo a 25 gradi. Le caridina possono stare a queste temperature? Altrimenti ho visto le plafoniere chihirios serie a su aliexpress e stanno sui 20 euro, potrebbero andare bene?

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 15:08
di stefano94
christianvari ha scritto: Le tylomelania però mi obbligano a tenere il riscaldatore... Dalle poche info che trovo devono stare minimo a 25 gradi. Le caridina possono stare a queste temperature? Altrimenti ho visto le plafoniere chihirios serie a su aliexpress e stanno sui 20 euro, potrebbero andare bene?
No, 25 gradi fissi per le davidii sono troppi, meglio avere variazioni durante l'anno scendendo a 18-20, reggono bene anche i 10 gradi, c'è chi le alleva tutto l'anno in esterno infatti con superficie che ghiaccia. Soffrono molto di più il caldo.
La chihiros credo vada bene, ma comunque con un CFL sei tranquillo

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 17:51
di christianvari
stefano94 ha scritto:
christianvari ha scritto: Le tylomelania però mi obbligano a tenere il riscaldatore... Dalle poche info che trovo devono stare minimo a 25 gradi. Le caridina possono stare a queste temperature? Altrimenti ho visto le plafoniere chihirios serie a su aliexpress e stanno sui 20 euro, potrebbero andare bene?
No, 25 gradi fissi per le davidii sono troppi, meglio avere variazioni durante l'anno scendendo a 18-20, reggono bene anche i 10 gradi, c'è chi le alleva tutto l'anno in esterno infatti con superficie che ghiaccia. Soffrono molto di più il caldo.
La chihiros credo vada bene, ma comunque con un CFL sei tranquillo
Quindi sono incompatibili con le tylomelania... Da quanto ho letto su internet devono avere temperature tra i 25 e i 31 gradi. In teoria le Caridina sulawesi essendo degli stessi laghi dovrebbero vivere agli stessi valori giusto? Sono così difficili da allevare rispetto alle davidii?


Posted with AF APP

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 18:25
di stefano94
christianvari ha scritto: Quindi sono incompatibili con le tylomelania... Da quanto ho letto su internet devono avere temperature tra i 25 e i 31 gradi. In teoria le Caridina sulawesi essendo degli stessi laghi dovrebbero vivere agli stessi valori giusto? Sono così difficili da allevare rispetto alle davidii?
Non ne ho idea, mai allevate. So che sono difficili da trovare e che richiedono un allestimento particolare, con molti sassi lisci posti sotto luce diretta in modo che si ricoprano di alghe. Oltre a questo non so nient'altro sul loro conto. Le davidii sicuramente sono le più facili, la varietà Red cherry è un carro armato, ma anche le selezioni più spinte sono molto resistenti

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 18:56
di Alexander
Affermativo, condividono le stesse esigenze per quanto riguarda temperatura e durezza dell'acqua.

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 19:48
di christianvari
Alexander ha scritto: Affermativo, condividono le stesse esigenze per quanto riguarda temperatura e durezza dell'acqua.
Intendi le caridina del sulawesi o le davidii?

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 19:53
di Alexander
Parlavo Delle sulawesi.

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 20:05
di roby70
@stefano94 visto l'argomento trattato te lo porti nella tua sezione? :D
► Mostra testo

Biotopo Sulawesi

Inviato: 18/09/2017, 20:37
di christianvari
Altrimenti ragazzi dovrei fare due cubi, uno per le Caridina e uno per le tylomelania... Mi cacciano di casa