Pagina 2 di 3
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 14:35
di Fabryfabry80
In effetti ho visto un rio 120 con una plafoniera al centro con LED assemblati credo è un rio 180 con 2 tubi LED.
In effetti il rio 120 LED costava solo 50 euro in meno,credo fosse per la plafoniera il prezzo alto
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:04
di Alex62
Penso di si, purtroppo quando l'ho acquistato non era disponibile la versione LED ...e la fretta è sempre cattiva consigliera
Posted with AF APP
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:12
di Fabryfabry80
La mia vasca ha 10 anni ora la rinfresco un po'....
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:13
di Silver21100
Fabryfabry80 ha scritto: ↑In effetti ho visto un rio 120 con una plafoniera al centro con LED assemblati credo è un rio 180 con 2 tubi LED.
In effetti il rio 120 LED costava solo 50 euro in meno,credo fosse per la plafoniera il prezzo alto
....appunto, quindi se per la stessa vasca vengono vendute due tipologie di LED diversi, mi sembra palese che anche i principali produttori di acquari stanno navigando alla cieca invadendo il mercato con un sacco di cose diverse sperando di centrare il prodotto giusto sulla pelle degli appassionati ... ma è meglio non andare oltre per non rischiare un OT
rimane il tema principale su come rinforzare la plafoniera esistente con qualche LED in più senza rovinare o bucare la copertura standard, per me userei del vetro sintetico o plexi fumè (nero semi trasparente) per rifare le ali del coperchio su cui fissare delle barre LED , a questo proposito, se la memoria non m'inganna, qualche mese fa c'era in bozza un articolo relativo all'utilizzo di barre LED per uso automobilistico poco costose e molto robuste in quanto create per essere collocate all'esterno della carrozzeria dell'auto, ad avere il tempo bisognerebbe ritrovare qull'articolo
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:14
di Diego
Alex62 ha scritto: ↑Penso di si, purtroppo quando l'ho acquistato non era disponibile la versione LED ...e la fretta è sempre cattiva consigliera
Posted with AF APP
Non pensare... I LED non è detto siano sempre meglio delle fluorescenti.
Aggiungere dei LED sotto la barra centrale della plafoniera? Ci dovrebbe essere un po' di spazio fra barra e tiranti
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:17
di Alex62
Provo a vedere più tardi quando ritorno a casa
Posted with AF APP
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:22
di Fabryfabry80
Credo che storto la plafoniera esistente nn ci sia spazio a sufficienza per mettere barra di alluminio e copertura di plexiglas...e'molto spessa la plafoniera perché contiene il reattore dei neon
Integrazione luce
Inviato: 18/09/2017, 15:41
di Silver21100
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 19636.html
qui si è discusso di un qualcosa che potrebbe valer la pena di leggere e @gery ha pubblicato un articolo molto esuriente ... penso che le fonti di ispirazione non manchino ... anzi diciamo che sono illuminanti

Integrazione luce
Inviato: 19/09/2017, 16:24
di Massimo04061973
Ciao anch'io ho un problema con il coperchio del mio acquario e 100 litri la lampada che c'è e dell acquario dismesso era la metà come litri,e come watt sono troppo pochi 15 io avevo pensato di mettere una o due a seconda del watt che riesco a trovare le reglette per neon o LED. Ho anche trovato qualcosa già assemblato penso siano da 24 watt e dovrei metterne 2 affiancate spero riusciate a vedere......
Integrazione luce
Inviato: 19/09/2017, 23:29
di Alex62
Massimo04061973 ha scritto: ↑Ciao anch'io ho un problema con il coperchio del mio acquario e 100 litri la lampada che c'è e dell acquario dismesso era la metà come litri,e come watt sono troppo pochi 15 io avevo pensato di mettere una o due a seconda del watt che riesco a trovare le reglette per neon o LED. Ho anche trovato qualcosa già assemblato penso siano da 24 watt e dovrei metterne 2 affiancate spero riusciate a vedere......
In effetti sono pochini - sto nel frattempo leggendo i vari articoli e le varie soluzioni, non tralasciando i consigli
Posted with AF APP