Pagina 2 di 2
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 03/09/2014, 14:34
di Simo63
Quindi smontando il coperchio frontale non si accede alla griglia bioballs? A me non piace molto il fatto che il materiale biologico venga attraversato per primo.
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 03/09/2014, 15:11
di Rox
Simo63 ha scritto:A me non piace molto il fatto che il materiale biologico venga attraversato per primo.
Sono d'accordo.

Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 0:54
di darioc
Il fatto che l 'acqua attrabersi prima le bioballs era una delle cose che non mi piacevano di qiesto filtro come ho scritto nel primo post del topic.
Se nessuno ha altro da aggiungere alla luce di quanto avete detto io modifico il filtro cosi :
-tolgo la spugna supercompatta e al suo posto inserisco una lastrina di plastica della stessa larghezza e delllo stesso spessore, solo un po piu bassa in modo che l 'acqua passi da sopra
-riempio di lana perlon il vano termoriscaldatore
-metto un po di siporaxi in un calza sul fondo del vano pompa, taglio un pezzetto inferiore della sugna e la reinserisco poi con i ritagli chiudo gli spazi del vano pompa attualmente vuoti
poi spero.che il vano blue balls si intasi tra molto tempo e che succeda quando l 'acquario sara molto ben maturo cosi posso aprire il filtro e svotar edefinitivamente il vano senzantroppi rischi.
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 9:18
di gibogi
A mio avviso è un'ottima modifica, l'unica cosa non riempirei il vano riscaldatore con sola lana di perlon, la possibilità che si intesi velocemente è alta.
Io userei perlomeno e una o due spugne a grana grossa e fine.
Avere più strati ti aiuterà in caso di sostituzione e risciacquo delle spugne
inviato dalla mia Harley
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 11:13
di Simo63
Mi trovo d'accordissimo con Gibogi, non riempire il vano termoriscaldatore con sola lana di perlon, inserisci delle spugne ritagliate a dovere. Anche quest'ultime col tempo verranno colonizzate dai batteri, quando dovrai darci una "pulita" sciacquale con acqua esclusivamente dell'acquario.
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 12:25
di darioc
Ok

allora per il vano pompa faccio come ho detto prima.
nel vano termoriscaldaatore metto 1/3, 1/3,1/3 di, nell 'ordine in cui l 'acqua le attraversera
-spugna a grana grossa
-spugna a grana fine
-lana perlon
cosi l 'acquabvene filtrata proggressivamente, lo sporco non si ferma tuttonello stesso punto, la parte meccanica ci impiegandi piu a intasarsi
meno pulizia delle spugne nella parte meccanica=piu azione biologica da partendella zona meccanica.
grazie atutti
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 12:37
di Simo63
Perfetto! Nel caso avessi bisogno con il fai da te, la sezione Bricolage è a tua disposizione

Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 12:46
di gibogi
Dario, se la perlon in quell' ordine è l'ultima ed essere attraversa, non ha senso metterla.
Lo scopo della perlon è quello di proteggere le altre spugne dallo sporco.
Nel tuo caso, avresti un intasamento delle spugne con riduzione di portata e dovresti smontare tutto.
Purtroppo nel tuo filtro l'acqua arriva dal basso verso l'alto, e dovrai per forza togliere tutte le spugne per pulire la prima più sporca
inviato dalla mia Harley
Re: filtro interno biotriangle small di Haquoss
Inviato: 04/09/2014, 12:56
di Simo63
Già ho letto troppo di fretta e non mi sono accorto, anche secondo me l'ordine di attraversamento dovrebbe essere :
-Lana di perlon ( che andranno ad occupare anche la zona bio balls più avanti)
-Spugne
-Mini siporax o similari nell'ultimo vano pompa.
Per quel litraggio andrà più che bene.