Pagina 2 di 11
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 22/09/2017, 0:23
di Artic1
Ciao,
Così a vedere sembra dalle foto che le rosse oltre a soffrire un po' la carenza di luce, abbiano anche un po' poco ferro. Io nello specifico non ho esperienza con le "rosse" in acquario, ma quando vedi le nervature scure e la lamina chiara, molto probabilmente sei in clorosi ferrica, dovuta a ferro e magnesio (di norma), solo che qui la vediamo su una pianta rossa, quindi ipotizzo che ti chieda del ferro.
Puoi provare a somministrarlo in forma chelata (non rilevabile dal test) ma molto efficace per le piante.

Poi comunque sentiamo che dice qualche esperto di rosse.
Posted with AF APP
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 21:11
di Lova
Artic1 ha scritto: ↑Ciao,
Così a vedere sembra dalle foto che le rosse oltre a soffrire un po' la carenza di luce, abbiano anche un po' poco ferro. Io nello specifico non ho esperienza con le "rosse" in acquario, ma quando vedi le nervature scure e la lamina chiara, molto probabilmente sei in clorosi ferrica, dovuta a ferro e magnesio (di norma), solo che qui la vediamo su una pianta rossa, quindi ipotizzo che ti chieda del ferro.
Puoi provare a somministrarlo in forma chelata (non rilevabile dal test) ma molto efficace per le piante.

Poi comunque sentiamo che dice qualche esperto di rosse.
Posted with AF APP
Ciao, le piante sono abbastanza rosse a parer mio pero non sono esperto di piante rosse,
Sono le prime che privo a tenere...
Poi mi sto attenendo a tenere il valore del ferro entro i 0 1 mg/l a fine periodo di luce... Forse dovrei stare a livelli piu alti?? Allego foto dell'acquario dopo aver potato per bene(allargando la rotala) e fornendo anke potassio... Ditemi voi...
Gtazie
Posted with AF APP
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 21:21
di Diego
Le rosse sono abbastanza rosse, si può migliorare, ma come inizio è promettente!
Hai messo del potassio, come avevamo detto?
Riesci, infine, a fare alcuine foto: una delle parti basse delle piante, vicino al fondo, e una dall'alto delle piante, in particolare della Ludwigia e della Rotala?
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:23
di Lova
Diego ha scritto: ↑Le rosse sono abbastanza rosse, si può migliorare, ma come inizio è promettente!
Hai messo del potassio, come avevamo detto?
Riesci, infine, a fare alcuine foto: una delle parti basse delle piante, vicino al fondo, e una dall'alto delle piante, in particolare della Ludwigia e della Rotala?
Si messo potassio in quantità tale da portarlo a +10 mg/l come dicevamo ed effettivamente la ludwigia paluatris sembra migliorata... Ora metto le foto richieste...
Posted with AF APP
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:30
di Diego
Secondo me col potassio dovrebbero migliorare tutte, diamo loro qualche giorno.
Per il resto, mi sembra buono

Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:33
di Lova
Diego ha scritto: ↑Secondo me col potassio dovrebbero migliorare tutte, diamo loro qualche giorno.
Per il resto, mi sembra buono

Quindi come faccio a sapere quando aggiungerme ankora? Faccio la dose dell'altro gg settimanalmente?
Troppo potassio potrebbe essere causa di alghe?
Ultima questione: 0 1 mg/l di ferro è abbastanza??
Grazie
Posted with AF APP
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:37
di Diego
Lova ha scritto: ↑ Quindi come faccio a sapere quando aggiungerme ankora? Faccio la dose dell'altro gg settimanalmente?
Dovresti fare l'occhio di quando serve e quindi aggiungerlo. Dovresti aggiungerlo, in particolare, se vedi le parti basse spogliarsi di foglie, gli steli poco croccanti ma gommosi (provando a tagliarli pizzicandoli con le unghie).
Esiste anche il test del potassio ma è abbastanza costoso e comunque non garantisce di fornirne la quantità corretta (ogni acquario ha la sua).
Lova ha scritto: ↑ Troppo potassio potrebbe essere causa di alghe?
Di norma no, tuttavia l'eccesso di potassio ha gli stessi sintomi della carenza, quindi è bene non eccedere.
Lova ha scritto: ↑0 1 mg/l di ferro è abbastanza??
Supponendo sia uno 0.1 mg/l, dipende dal ferro inserito e dalle piante. Quindi può essere vada bene come può essere che sia poco.
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:43
di Lova
Diego ha scritto: ↑
Supponendo sia uno 0.1 mg/l, dipende dal ferro inserito e dalle piante. Quindi può essere vada bene come può essere che sia poco.
Il ferro è quello presente nel profito e nel ferro sempre di easy life... Misurato col test fe jbl...
Cmq il potassio l'ho misurato ieri ed è più di 15 mg/l, sempre misurato col test jbl.
Posted with AF APP
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:55
di Diego
Se usi il ferro Easy Life, consigliano una dose da 0.5 mg/l di ferro in caso di necessità. Quindi appena vedi (o vediamo) che serve, vai con quella dose. Dovrebbero essere - vado a memoria - 5 ml ogni 100 litri.
Fertilizzazione Easy life
Inviato: 25/09/2017, 22:59
di Lova
Consigli di portarlo su a 0.25 mg/l intanto???
Una via di mezzo??
Posted with AF APP